Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frivoli 1
frodi 2
fronda 2
fronte 102
fruire 1
fruisca 1
frumentari 8
Frequenza    [«  »]
103 dello
103 stessa
102 agricoltura
102 fronte
102 mai
102 potrebbe
101 cose
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

fronte

                                                            grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ci siamo mai trovati di fronte a minaccie concrete. È vero 2 I, i | pazienza così mansueta di fronte ad un’accozzaglia di malfattori 3 I, i | nelle vendette, così di fronte ai suoi pari come di fronte 4 I, i | fronte ai suoi pari come di fronte a quei facinorosi, che sembrano 5 I, i | mezzi di difendersi, e di fronte a loro, l’interesse comune, 6 I, i | accusatori si ritrattano. Di fronte alla evidenza e alla convinzione 7 I, i | impotenza che ne derivava, di fronte a quella camarilla cui essa 8 I, i | briganti propriamente detti, di fronte a quello dei facinorosi 9 I, i | della loro docilità di fronte alla potente organizzazione 10 I, i | qualcosa da conservare di fronte alla disciplina dei malfattori.~ ~ ~ 11 I, i | accanto alla magistratura, di fronte alla popolazione, stanno 12 I, i | bandiera della legge di fronte a tutti; oppure se le persone 13 I, 1(28) | sempre meno energica di fronte ai Signori feudali non permette 14 I, 1 | alla nobiltà e al clero di fronte a regnanti stranieri, non 15 I, 1 | demaniale era in minoranza di fronte ai due altri che avevano 16 I, 1 | della sua Deputazione di fronte al Governo. Il La Lumia 17 I, 1 | dalla nobiltà siciliana di fronte alla proposta di riforma 18 I, 1 | assolutamente, proletari di fronte a una classe di proprietari 19 I, 1 | vendere il grano per far fronte ai loro impegni, non avevano 20 I, 1 | di loro, a coalizzarsi di fronte alle classi inferiori. Laonde 21 I, 1 | rimanevano come prima di fronte ai grandi proprietari e 22 I, 1 | la legge non esisteva di fronte agl’interessi del Governo, 23 I, 1 | nell’affare trattato, di fronte alla ricchezza e all’influenza 24 I, 1 | talvolta coraggiosi di fronte agli arbitrii del potere, 25 I, iii | tutta la popolazione di fronte alle autorità che sono al 26 I, iii | classe secondarissima di fronte a quella del ceto dominante 27 I, iii | la classe facinorosa di fronte all’autorità pubblica, è 28 I, iii | malandrini di provincia di fronte a quelle fra i malfattori 29 I, iii | costituiti, ma anche di fronte al pubblico in generale, 30 I, iii | interesse ad ingannarla.~Di fronte ad un tale stato di cose, 31 I, iii | una condizione speciale di fronte ad una specie importantissima 32 I, iii | impotenza dell’autorità di fronte ai malfattori e dalla potenza 33 I, iii | grande, sarebbe secondario di fronte a quest’altro: che usando 34 I, iii | secondaria, come è secondaria di fronte alle attuali condizioni 35 I, iii | di autorità, spariva di fronte a quella del personale. 36 I, iii | ottenere risultati generali.~Di fronte alla mancanza di unione 37 I, iii | ordinamento militare di fronte al quale quello della polizia 38 I, iii | posizione ufficiale. Di fronte a tali informazioni, le 39 I, IV(187)| esitazione ci azzardiamo di fronte ad un’autorità qual’è quella 40 I, IV | rigenerazione della Sicilia.~Ma di fronte a questi si agita e s’arrabatta 41 I, IV | nelle leggi ed è assoluta di fronte non solo dei proletari veri 42 I, IV(195)| consumo comunale (1874) di fronte a quella di lire 2,857,110 43 I, IV | solamente poche osservazioni. Di fronte allo spreco di forze e di 44 I, IV | rete stradale siciliana, di fronte all’urgente bisogno di compierla 45 I, IV | quella certa autonomia di fronte al potere centrale, che 46 I, IV | continuando sempre a fare di fronte ai Siciliani la parte del 47 I, vi | d’Italia, finalmente, di fronte all’opposizione dei deputati 48 I, vi | secondaria e subordinata di fronte alla necessità nei rappresentanti 49 I, vi | vincerà mai prendendola di fronte. Il manutengolismo è effetto 50 I, vi | non sarebbero nulla di fronte ai suoi vantaggi.~Posto 51 I, CON | quali doveri le imponga di fronte al rimanente della nazione 52 II, INT | varrebbe che a giustificarla di fronte a quella parte della società, 53 II, INT | lavoro condizioni migliori di fronte al capitale. S’aggiunga 54 II, 1 | le classi inferiori, di fronte a quelle che godono di una 55 II, 1 | depurazione dell’olio, di fronte al resto della Sicilia, 56 II, 1 | vanno prima ingrandendo di fronte a quelli della costa settentrionale, 57 II, 1 | provincia di Siracusa di fronte a tutte le altre dell’Isola, 58 II, 1 | posizione del proprietario di fronte al contadino, restò quella 59 II, 1 | quella di feudatario di fronte a vassallo. Vi è poi la 60 II, 1 | nella sola diffidenza di fronte al non siciliano. Per ogni 61 II, 1 | consumo comunale (1874) di fronte a quella di L. 2,857,110 62 II, 2 | necessità che vi è in essa di fronte alle altre industrie di 63 II, 2 | inconvenienti maggiori che di fronte a esso presenta il sistema 64 II, 2 | fattegli dal capitale, di fronte al quale resta senza armi, 65 II, 2 | politici che presenta di fronte alla società in genere. 66 II, 2 | senza capitali per farvi fronte, e difficoltà di smaltire 67 II, 2 | queste colonìe presentano, di fronte al tipo più perfetto di 68 II, 2 | forte imposta prediale di fronte alla variabilità annua dei 69 II, 2 | le sono propri, tanto di fronte alla proprietà piccola, 70 II, 2 | che si fanno garanti di fronte al proprietario di ogni 71 II, 2 | troppo alto il censo di fronte alle particolari condizioni 72 II, 2 | salario dei giornalieri, di fronte alla regione interna, colla 73 II, 2 | parte del Siracusano, di fronte a quelli dell’interno della 74 II, 3 | importanza della questione di fronte alle condizioni della classe 75 II, 3 | una nuova ingiustizia di fronte ad A, da aggiungersi alle 76 II, 3 | suo fondo; il primo, di fronte alla pressione dei lavoranti, 77 II, 3 | delle imposte dirette, di fronte al piccolo agricoltore che 78 II, 3 | miglioramento fatto sono minime di fronte al profitto positivo che 79 II, 3 | aumento di fitto annuo di fronte al fitto precedente, che 80 II, 3 | al 100 per 5: L. 261), di fronte a 2000 lire di spesa.~Insomma 81 II, 3(284)| costo di produzione, di fronte invece agli altri gruppi 82 II, 3(284)| lavoro manuale inesperto, di fronte alle merci degli altri gruppi 83 II, 3(284)| esperto ha da cambiare di fronte a quello inesperto — che 84 II, 3(286)| lungo viaggio e per far fronte ai primi bisogni della vita 85 II, 3 | dei lavoranti agricoli, di fronte a quella dei proprietari, 86 II, 3 | presentarsi diversamente di fronte ai diversi ordini di salariati, 87 II, 3 | a proporzioni minori. Di fronte a questi immigranti nulla 88 II, 3 | aumenterebbe di molto di fronte a quello attuale degl’impiegati 89 II, 3 | partecipazione agli utili ha, di fronte a qualunque altra forma 90 II, 3 | ogni singolo lavorante di fronte agli altri suoi compagni, 91 II, 3 | ha questo di speciale di fronte alle altre industrie, che 92 II, 3 | della parte del lavoro di fronte a quella del capitale. Anche 93 II, 3 | aumentare la parte del lavoro di fronte a quella del capitale, nella 94 II, 3 | persone compariscono di fronte al proprietario, ma esse 95 II, 3(307)| responsabilità solidale, di fronte al proprietario, di un numero 96 II, 3 | evidentemente minimo di fronte a quello dei capitalisti 97 II, 3 | alcuni rami d’industria di fronte ad altri; di farli profittare 98 II, 3 | così alterarne l’offerta di fronte alla domanda fattane dal 99 II, 3 | giusta sua ingerenza di fronte all’emigrazione. Quanto 100 II, 3 | dormano in abitazioni di fronte alle quali sono palazzi 101 II, 3 | guerra per i contadini, ha di fronte ad ogni loro associazione 102 II, 3 | soggezione e di dipendenza di fronte al suo creditore. I picconieri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License