grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII(4) | a fissare in memoria le cose sentite, a discuterle poi?
2 I, PreII | Un così doloroso stato di cose esige una più chiara spiegazione.
3 I, PreII | competenza nel ragionare delle cose italiane10. Tra le varie
4 I, PreII | intende quella condizione di cose che deriva dall’esistenza
5 I, i | quell’incanto di uomini e di cose, e sparisce dalla sua mente
6 I, i | nell’andamento normale delle cose. Non ha bisogno di sforzo,
7 I, i | nascono dalla natura delle cose, non da convenzioni e da
8 I, i | si assicurano in tutte le cose e pubbliche e private un
9 I, i | In siffatta condizione di cose, è portato, per così dire,
10 I, i | chi si trovi in mezzo a cose misteriose e sconosciute;
11 I, i | pare che debbano nascondere cose strane e non mai viste.
12 I, i | insomma di vedere un ordine di cose ben diverso da quello che
13 I, i | che, per la natura delle cose, distinguono un gran centro
14 I, i | sono per la forza delle cose complici e ricettatori dei
15 I, i | trovano incettatori di cose e di persone. Una persona
16 I, i | protezione delle persone e delle cose, i difensori della società.~
17 I, i | In siffatta condizione di cose, avviene per necessità che
18 I, i | impiegato per esprimere quelle cose, che non vogliono dichiarare
19 I, i | ignoranza del vero stato delle cose o per stanchezza, o per
20 I, i(25) | facevano restituire le cose rubate e risarcire il danno
21 I, 1 | torna colla mente sulle cose vedute e sentite, a cercare
22 I, 1 | Deputazione del Regno.~Stando le cose in tal modo, il Parlamento
23 I, 1 | portata dalla forza delle cose a chiedere che siano dall’
24 I, 1 | esisteva. In quello stato di cose, l’unico fine che ciascuno
25 I, 1 | mutar poco a questo stato di cose. Fu levata, è vero, ai baroni
26 I, 1 | onore. In un tale stato di cose nulla impediva la massima
27 I, 1 | dopo il 1815.~Stando le cose a quel modo non era delle
28 I, 1 | prima il concetto di queste cose si poteva dire che non esistesse,93
29 I, 1 | Naturalmente, in un tale stato di cose, associazioni di idee vecchie
30 I, 1 | conoscevano quanta differenza di cose cuoprisse quella comunanza
31 I, 1 | venne per la forza delle cose in potere anche della nuova
32 I, 1 | assumessero, la forza delle cose portava sempre una coalizione
33 I, 1 | modo da siffatto stato di cose risultò che i soli atti
34 I, iii | esacerbare uno stato di cose esistente e persistente
35 I, iii | In siffatta condizione di cose, il diritto positivo rispondeva
36 I, iii | portate dal nuovo ordine di cose, una classe con industria
37 I, iii | loro, per la forza delle cose, i semplici esecutori di
38 I, iii | prima per la forza delle cose godevano l’autorità di fatto,
39 I, iii | lo sapesse. Non è che le cose avvengano sempre in questo
40 I, iii | forza ineluttabile delle cose. Le persone più colte sono
41 I, iii | mantenimento dell’attuale stato di cose, informata con uno degli
42 I, iii | contribuire ad un tale stato di cose, rimane fuori del tutto
43 I, iii | per la natura stessa delle cose, i principali generi di
44 I, iii | che per la natura delle cose hanno efficacia per tutelare
45 I, iii | stessi della protezione delle cose e delle persone. Già accennammo
46 I, iii | guardiani della sicurezza delle cose e delle persone non solo
47 I, iii | popolazione.~Molte delle cose dette su questo argomento
48 I, iii | condizione degli animi e delle cose, l’usare i malfattori piuttosto
49 I, iii | indirettamente all’ordine di cose esistente per mezzo delle
50 I, iii | fronte ad un tale stato di cose, l’esperienza di quindici
51 I, iii | una siffatta condizione di cose suggerisce alla mente, è
52 I, iii | cagione di quello stato delle cose e degli animi, il quale
53 I, iii | di procurare uno stato di cose tale da impedire che i nuovi,
54 I, iii | occasione di conoscere le cose del Continente, hanno da
55 I, iii | secondaria e subordinata. Che le cose siano andate generalmente
56 I, iii | precaria, è natura di tutte le cose umane e delle istituzioni
57 I, iii | delitti per vendette di cose futili in quegli uomini
58 I, iii | potrebbero conciliare ambedue le cose, dando al tribunale la competenza
59 I, IV | indefinitamente il pagamento delle cose comprate dai commercianti,
60 I, IV | esterne di questo stato di cose, vediamo che le imposte
61 I, IV | strade e talvolta in città le cose più necessarie per la generalità
62 I, IV | potente, ed anche in talune cose a signoreggiare interamente,
63 I, IV | influenza nel governo delle cose locali, di tutte le classi
64 I, IV | sforzandosi di conciliare due cose inconciliabili e brancolando
65 I, IV | all’altra di queste due cose, è che si convinca della
66 I, IV | Nello stato attuale delle cose, è quasi impossibile che
67 I, IV | libertà, di dignità e di altre cose simili. Sarebbe votato a
68 I, IV | In un siffatto stato di cose non solo gl’interessi, ma
69 I, IV | distruggere l’ordine di cose esistente. Con ciò non intendiamo
70 I, IV | lontani dalla realtà delle cose in quanto riguarda gl’interessi
71 I, vi | Certo, questo è uno stato di cose come un altro. È stato per
72 I, vi | esistere di questo stato di cose deve considerarsi come un
73 I, vi | indole di quello stato di cose di cui invidiano gli effetti
74 I, vi | delitto, perchè facendo le cose a metà, il provvedimento
75 I, CON | il coraggio di chiamar le cose coi loro nomi in Parlamento,
76 I, APP | sgraziata condizione di cose, giacchè le linee stradali
77 I, APP | provincia di Messina le cose andarono diversamente, ma
78 I, APP | obbligatorie. A Siracusa le cose camminarono in senso inverso;
79 I, APP | siccome questa condizione di cose non potrà essere mutata
80 I, APP | laggiù le condizioni delle cose, non è desiderio eccessivo
81 II, 1 | lavoro sul mercato.~Una delle cose che più colpiscono in Sicilia
82 II, 1 | si praticano. Molte delle cose dette per Patti, Castroreale,
83 II, 1 | soltanto lo stato attuale delle cose.~Al principio del secolo
84 II, 1 | ribadire questo stato di cose, e le elezioni, la stampa,
85 II, 1 | che ha in mano tutte le cose comunali, oppure vengono
86 II, 2 | ottenere in iscambio le diverse cose necessarie alla vita.~Il
87 II, 2 | donde risulta uno stato di cose in cui si vede il contadino
88 II, 2 | Piombino-Dese «è una condizione di cose assolutamente impossibile».~ ~ ~
89 II, 2 | dello stato presente delle cose. E siccome senza la diagnosi
90 II, 3 | stessi contadini. Molte delle cose che diremo possono naturalmente
91 II, 3 | sicuro per il nuovo ordine di cose, ed una forza per il paese!
92 II, 3 | dica se nel suo Comune le cose andarono così. Abbiamo viaggiato
93 II, 3 | intieramente occupati da cose a cui debbono attendere,
94 II, 3(274)| conduttore. Sono queste due cose che si tengono strette —
95 II, 3 | fanno, e non facciano molte cose che fanno.~Qualunque mutamento
96 II, 3 | ci fosse possibile. Molte cose ci pare di avervi imparate,
97 II, 3 | specialmente adatta, sono le cose che acquistano nuovi mercati
98 II, 3 | alcuna di queste quattro cose, o che il trasferimento
99 II, 3 | dirigerli. — Tutte queste sono cose buone e sante, ma vorremmo
100 II, 3 | da questa condizione di cose possono scaturire. Ma quando
101 II, 3 | lavoranti nelle miniere esser cose deplorevoli, ma inevitabili.~
|