Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vano 1
vanta 1
vantaggi 52
vantaggio 99
vantaggiosa 4
vantaggiosamente 2
vantaggiosi 3
Frequenza    [«  »]
100 ottenere
100 relazione
99 esempio
99 vantaggio
99 vero
99 volta
98 fatti
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

vantaggio

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | subentra la speranza di un vantaggio o di un lucro (§ 65). È 2 I, i | mandatario, non sarà ad esclusivo vantaggio del primo, o a danno esclusivo 3 I, i | tutti i proventi andassero a vantaggio dei soci; una parte finiva 4 I, i | saranno al bisogno usati a suo vantaggio i mezzi i quali già servirono 5 I, i | ritrovati per farle credere vantaggio generale quello di un individuo 6 I, i | farle in tal modo volgere a vantaggio di questi la forza e i mezzi 7 I, i | di cercare, non solo il vantaggio loro privato, ma anche quello 8 I, i | maggioranza, il concetto di un vantaggio sociale, superiore agli 9 I, i | fine generale, ora reca vantaggio, ora danno all’uno od all’ 10 I, i | rappresenti e procuri il vantaggio comune, astrazione fatta 11 I, i | più potenti adoperano a vantaggio degli altri la loro forza 12 I, i | cercano di arruolare a vantaggio di questa tutte le forze, 13 I, i | mezzo per operare esazioni a vantaggio del partito vincitore e 14 I, i | spinto a commetterlo, il vantaggio che ne aveva ritratto. Ciò 15 I, i | distribuzione delle imposte a vantaggio di chi comanda; le rendite 16 I, i | tollerare, a favorire, a vantaggio di quelle, le stesse illegalità, 17 I, i | mezzo per volgere a loro vantaggio privato i patrimoni dei 18 I, 1 | per fine esclusivo il loro vantaggio. Il braccio demaniale era 19 I, 1 | classi della società, al cui vantaggio eran dirette. La condizione 20 I, 1 | popolazione, nonostante recava vantaggio immediato a un numero ristretto 21 I, 1 | sia più di danno che di vantaggio l’acquistare forze per difendersi 22 I, 1 | essere usata da essi che a vantaggio loro e dei loro aderenti 23 I, iii | commettere estorsioni a proprio vantaggio; non mancavano malandrini 24 I, iii | esclusivo profitto, sia a vantaggio di chi li compensasse del 25 I, iii | resultato finale riesce sempre a vantaggio del capo mafia. Il quale 26 I, iii | voglia adoperarla a suo vantaggio, cerchi gl’istrumenti adattati 27 I, iii | società vi è tutta ordinata a vantaggio esclusivo della classe abbiente 28 I, iii | cagioni, è pur essa ordinata a vantaggio di coloro che hanno in essa 29 I, iii | non sono commessi a loro vantaggio. Il loro ideale sarebbe 30 I, iii | mandati per delitti.~Il vantaggio che un membro della classe 31 I, iii | a stesse e mirando al vantaggio esclusivo dei malfattori 32 I, iii | fosse addirittura recato un vantaggio? La distinzione fra il danno 33 I, iii | fra il danno evitato e il vantaggio recato è fino ad un certo 34 I, iii | fra il danno evitato e il vantaggio recato non lascia dubbio 35 I, iii | distinzione fra danno evitato e vantaggio recato che non esiste nelle 36 I, iii | farlo nella speranza di trar vantaggio dall’amicizia sua? Nessuno, 37 I, iii | direttamente o indirettamente, a vantaggio della propria ambizione 38 I, iii | adesso adopera a nostro vantaggio. Insomma, non provano il 39 I, iii | parte dei malfattori, a vantaggio di qualche alto mafioso, 40 I, iii(125)| corpo dei militi, qualunque vantaggio di mobilità, elasticità, 41 I, iii | tenuta d’occhio. Ma se questo vantaggio si verificasse nella pratica 42 I, iii | incomparabilmente minore del vantaggio del pubblico, e, a lungo 43 I, iii | autorità, si volterebbe a suo vantaggio. Sparirebbero o scemerebbero 44 I, IV | potere che ha in mano, a vantaggio proprio e dei suoi aderenti 45 I, IV | generale, dirette ad esclusivo vantaggio della classe abbiente (e 46 I, IV | classe abbiente ne trae ugual vantaggio. Anzi, in questo campo, 47 I, IV | talvolta chi trae maggior vantaggio dalle amministrazioni locali, 48 I, IV | recherebbe più danno che vantaggio, perchè l’innumerevole personale 49 I, IV | privata trae maggior danno che vantaggio, potrebbe considerare come 50 I, IV | pubblico e l’amministrazione a vantaggio dell’universale dei pubblici 51 I, IV | sicurezza, nell’impiego a vantaggio di tutti del pubblico patrimonio, 52 I, IV | ovunque sia bisogno, a vantaggio proprio e dei clienti, la 53 I, IV | efficaci nel promuovere il vantaggio generale, maggiore è l’opposizione 54 I, IV | le castagne dal fuoco a vantaggio dei despoti locali, continuando 55 I, IV | privati, o tutt’al più di vantaggio locale, dei mezzi di azione 56 I, vi | anormali, perchè traggono vantaggio da questi, soffrirebbero 57 I, vi | loro complicità ritraggono vantaggio materiale, o guadagno pecuniario, 58 I, vi | anche coloro che ne ricevono vantaggio solamente morale, e che 59 I, APP | contassero inoltre a proprio vantaggio il concorso più efficace 60 I, APP | trovare argomenti maggiori a vantaggio suo. Certo, in alcune delle 61 I, APP | nuovamente privata di questo vantaggio. Per una logica di centralità 62 I, APP | dovesse poi volgersi a suo vantaggio e a danno dei Comuni.~L’ 63 I, APP | perfezionata, porterebbe assai vantaggio alla produzione ed alla 64 II, 1 | villano gode soltanto del vantaggio di poter albergare la notte 65 II, 1 | classi povere che l’effimero vantaggio di un regalo immediato di 66 II, 1 | piacerà; ne ritraggono il vantaggio di cogliere l’uva più matura 67 II, 1 | sia per stessa di alcun vantaggio pel lavorante, ognivoltachè 68 II, 1 | potrebbero arrecargli di vantaggio al tempo dei raccolti. D’ 69 II, 1 | sfruttare per suo proprio vantaggio254. Per gli onesti sono 70 II, 1 | pensare che questo unico vantaggio il contadino siciliano lo 71 II, 1 | condizione morale e sociale, con vantaggio di tutti; ma se si dovesse 72 II, 2 | condizioni, riuscire di grande vantaggio per l’operaio; ma è questa 73 II, 2 | podere. Quindi va perduto il vantaggio della mezzadrìa di affezionare 74 II, 2 | distribuzione si miri non solo al vantaggio immediato ed esclusivo del 75 II, 2 | progressivo, e a proprio vantaggio, i patti della mezzadrìa.~ 76 II, 2 | perfetto di mezzadrìa, il vantaggio di una più certa durata, 77 II, 2 | società non può che essere di vantaggio per più riguardi, e d’altra 78 II, 2 | forma del salario ha il vantaggio di togliere per il salariato 79 II, 3 | ingiustizie, ma con vantaggio di tutti e attirandosi le 80 II, 3 | dovrebbe essere il maggior vantaggio della mezzadrìa, torna invece 81 II, 3(274)| facile il comprendere quanto vantaggio ne verrebbe all’agricoltura 82 II, 3(279)| naturale del suolo, e questo vantaggio egli crede di poterlo vendere. 83 II, 3 | compenso di 2000 spese con vantaggio effettivo del fondo. — Ma, 84 II, 3 | l’affittuario a proprio vantaggio, bisognerebbe fare la seguente 85 II, 3 | meglio l’usura a proprio vantaggio e a danno dei contadini, 86 II, 3 | impedire che perdano subito, a vantaggio dei soli proprietari, il 87 II, 3 | sempre di cercare il proprio vantaggio, perchè ne risulti il vantaggio 88 II, 3 | vantaggio, perchè ne risulti il vantaggio di tutti. Ciò potrebbe esser 89 II, 3 | immediato in vista di un vantaggio avvenire; che equivalgono 90 II, 3 | terreno, col conseguente vantaggio di tutte le colture, per 91 II, 3 | toccar con mano di quanto vantaggio possono essere per lui, 92 II, 3 | salario, questo precipuo vantaggio per il proprietario, di 93 II, 3 | proprietari riescirebbe pure di vantaggio il minor bisogno che ci 94 II, 3 | non vi è dubbio intorno al vantaggio universale che deriva dall’ 95 II, 3 | tentazione di avere così il vantaggio di poter per i primi scegliersi 96 II, 3 | per lo più fa ottenere il vantaggio desiderato; ma perchè la 97 II, 3 | condizioni del lavorante, con vantaggio pure dell’universale, e 98 II, 3 | concorrenza, questo speciale vantaggio — che mentre l’associazione 99 II, 3 | zolfare, si ottiene inoltre il vantaggio di poter senza difficoltà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License