Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorazione 5
lavoren 1
lavorerà 3
lavori 97
lavorìo 2
lavoro 291
lavorò 1
Frequenza    [«  »]
97 briganti
97 fondiaria
97 giacchè
97 lavori
97 terre
96 buona
95 dunque
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

lavori

                                                             grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 I, PreII | in altri loro precedenti lavori, che cioè ormai l’Italia 2 I, PreII | egli ed il Ministro dei Lavori Pubblici presero persino 3 I, iii | dall’altro, degli accolli di lavori ed altre speculazioni simili, 4 I, iii | trovar modo di distribuire i lavori dei tribunali in maniera 5 I, IV | fatto di un accollatario di lavori, influente e prepotente 6 I, IV | preliminari e le perizie dei lavori da farsi; finchè i prezzi 7 I, IV | prezzi posti agli appalti de’ lavori saranno tali da dar margine 8 I, IV | strada; finchè i collaudi dei lavori si faranno in guisa tale 9 I, APP | urgente che vi era di siffatti lavori. E fin d’allora suggeriva 10 I, APP | porti; vero è che molti lavori pei porti principali si 11 I, APP | bilancio del 1876 pei necessari lavori di espurgo; eppure Licata, 12 I, APP | già prossima alla fine dei lavori suoi, non ha visto mantenersi 13 I, APP | per ottenerlo. Quando i lavori saranno finiti, certo molte 14 I, APP | di alcuni metri esigono lavori preliminari, rassodamenti 15 I, APP | esattezza e della solidità dei lavori. Rifare la stessa cosa due 16 I, APP | comm. Marzano. Affidati i lavori alla società Vittorio Emanuele, 17 I, APP | opportuno. Si aggiunge che i lavori del porto, approvati alcuni 18 I, APP | Consiglio superiore dei lavori pubblici, il Governo si 19 I, APP | Senonchè, appena posta mano ai lavori, crebbero le difficoltà, 20 I, APP | Consiglio superiore dei lavori pubblici, furono studiati 21 I, APP | definitivo del Ministero dei lavori pubblici pel 1876 è accennato 22 I, APP | impedirono naturalmente i lavori; tantochè in questi due 23 I, APP | prospero e rapido andamento dei lavori ferroviari nell’Isola, una 24 I, APP | speciali per l’esecuzione dei lavori ferroviari, avrebbe potuto 25 I, APP | Di siffatti organismi per lavori complessi e speciali non 26 I, APP | conveniente di adottare pei lavori ancora da compiersi un provvedimento 27 I, APP | rimborsare dallo Stato, pei lavori anteriormente compiuti, 28 I, APP | 247,810, si erano eseguiti lavori per L. 982,762 (escluse 29 I, APP | di queste, per progetti, lavori e sussidi, toccarono alla 30 I, APP | mancanza di un appaltatore dei lavori o dalla impossibilità di 31 I, APP | abbandonare la materia dei lavori pubblici, senza dire una 32 II, INT | esperimenti pratici, si pubblicano lavori dottissimi, si studia, si 33 II, 1 | ulteriore ragguaglio ai lavori del barone Turrisi215, e 34 II, 1 | intanto, e finchè durano i lavori nel campo, qualche soccorso 35 II, 1 | contadino fa l’aratura e tutti i lavori di seminagione, prendendo 36 II, 1 | un solo mulo; fa tutti i lavori di sarchiatura del grano, 37 II, 1 | Il contadino fa tutti i lavori e le spese dette sopra. 38 II, 1 | contadino s’incarica di tutti i lavori fino alla consegna sull’ 39 II, 1 | vicenda il mulo per compiere i lavori. Il terratichiere e il metatiere 40 II, 1 | ottobre a tutto maggio per i lavori di aratura, e cambiano di 41 II, 1 | vadano prima della fine dei lavori del maggese. È questa dei 42 II, 1 | nelle epoche dei grandi lavori campestri di aratura, di 43 II, 1 | pensi esser quello uno dei lavori più duri che si conoscano, 44 II, 1 | Catania. Essi fanno tutti i lavori di terra, specialmente pei 45 II, 1 | espurghi delle fosse, e i lavori di regolamento delle acque. 46 II, 1 | abili in questo genere di lavori, e vengono a ciò impiegati 47 II, 1 | spese per l’acqua, per i lavori d’irrigazione, che vengono 48 II, 1 | stessa famiglia di contadini, lavori per molti anni di seguito, 49 II, 1 | oppure s’incarica di tutti i lavori di cui ha bisogno la vite, 50 II, 1 | stagioni e il genere dei lavori. Vi sono diversità da luogo 51 II, 1 | di la diminuzione dei lavori nelle vigne: — La crise 52 II, 1 | propri capitali in nuovi lavori.~Il fatto è che in alcuni 53 II, 1 | industria d’intraprendere i lavori di aratura dei maggesi, 54 II, 1 | donna dal prender parte ai lavori campestri. Soltanto a tempo 55 II, 1 | prende l’impresa di tutti i lavori della vigna, a estaglio, 56 II, 1 | prende a giornata per i lavori necessari di zappatura e 57 II, 1 | coltura della vigna, e i lavori della vendemmia, il contadino 58 II, 1 | un po’ più tardi, e per i lavori di preparazione della terra 59 II, 1 | vendemmia, ma anche nei lavori minori dei campi. Esse aiutano 60 II, 1 | deve fare alla vite tutti i lavori minori, come potatura, ecc., 61 II, 1 | L. 1.25 a L. 1.50; e pei lavori di mèsse da L. 2 a L. 3. 62 II, 1 | tenuto a tutte le spese e i lavori occorrenti alla coltura; 63 II, 1 | quella dei Calabresi, per i lavori di espurgo dei fossi e per 64 II, 1 | pota degli olivi.~Per i lavori della mèsse, si usa in diversi 65 II, 1 | di chilo di cacio. Per i lavori della mietitura, il padrone 66 II, 1 | anticipazioni ai metatieri durante i lavori sulle loro proprietà, è 67 II, 1 | agricoltore nell’esecuzione dei lavori intorno a piante preziose 68 II, 2 | far sì che il salariato lavori strenuamente mentre lavora, 69 II, 2 | colture date a fitto, oppure lavori di una qualche importanza 70 II, 2 | fatto un gran numero di lavori agricoli si facciano così 71 II, 2(257)| per molte indicazioni sui lavori più antichi in proposito: 72 II, 2 | mezzo di un cottimante dei lavori. Ma anche nei rari esempi 73 II, 2 | partecipazioni speciali per i lavori di raccolta delle olive, 74 II, 2 | contratto di cottimo per i lavori di raccolta, in cui la misura 75 II, 2 | oppure tutta una serie di lavori che si riferiscono a una 76 II, 2 | specialmente nell’inverno, i lavori scarseggiano, e i braccianti 77 II, 2 | che devono pagare tutti i lavori necessari per la coltivazione 78 II, 2 | differire o sospendere i lavori, ci penserebbe subito il 79 II, 3 | mantenersi durante il tempo dei lavori. Per pagare dunque l’esattore 80 II, 3 | mantenersi in vita durante i lavori di preparazione del terreno 81 II, 3 | riscontri piuttosto ne’ lavori atti ad assicurarne l’uso, 82 II, 3 | sentire il bisogno di tali lavori ne farebbe cessare la mancanza. 83 II, 3 | loro fondi di tutti quei lavori che potessero migliorarli, 84 II, 3 | durante i mesi dei grandi lavori, finiti i quali se ne tornano 85 II, 3 | anno, colla scarsità dei lavori nelle altre stagioni. A 86 II, 3 | progressiva sostituzione nei lavori agricoli delle forze meccaniche 87 II, 3 | temporanee di lavoranti per i lavori straordinari, dobbiamo supporre 88 II, 3 | incirca proporzionata ai lavori ordinari che vi si richiedono 89 II, 3 | una grandissima parte dei lavori di coltivazione sono eseguiti 90 II, 3 | temporanee deficienze di lavori agricoli nelle grandi aziende 91 II, 3 | trebbiatrici, che compiono i lavori agricoli la cui urgenza 92 II, 3 | applicazione della meccanica ai lavori agricoli. È anzi tendenza 93 II, 3 | guadagni; dalla durezza dei lavori che deve eseguire304. Dei 94 II, 3 | della natura. Finchè certi lavori durissimi e inconciliabili 95 II, 3 | meccanica al compimento di tanti lavori da bestie eseguiti ora pur 96 II, 3 | effetto della sospensione dei lavori, onde i proprietari possono 97 II, 3 | di ragazzi di cui ognuna lavori sole 5 ore, l’una nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License