Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gradita 1
gradito 1
gradivano 1
grado 91
graduale 7
graduati 1
grammichele 1
Frequenza    [«  »]
92 punto
92 ricchezza
91 forme
91 grado
91 pochi
91 spese
90 intorno
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

grado

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, PreII | che talora correva fra il grado di prosperità delle industrie 2 I, PreII | Relazione ammette di buon grado che la condanna del latifondo 3 I, PreII | alla libertà, poniamole in grado di farlo elargendo loro 4 I, i | prepotente di qualunque grado, è più efficace che quello 5 I, i | alta che egli non sia in grado di colpirla.~Ma invece le 6 I, i | assassini pericolosi di basso grado, vi sono rari quelli di 7 I, i | istrumenti, per porle in grado di supplire all’ignoranza 8 I, i | riceverla. Le menti non sono in grado di distinguere l’interesse 9 I, i | unioni di persone d’ogni grado, d’ogni professione, d’ogni 10 I, i | soprattutto non sono in grado di sopportare la responsabilità 11 I, 1 | quali la compongono non è in grado di far rispettare colla 12 I, 1 | siciliana elemento alcuno in grado di approfittare delle riforme 13 I, 1 | Governo, dominava chi fosse in grado coi denari e con l’influenza 14 I, 1 | privilegio di chi era in grado di usarla, senza adoperare 15 I, 1 | classe di persone che era in grado di concepire opinioni politiche. 16 I, 1 | di Siciliani, che era in grado di aspirare al lucro ed 17 I, 1 | patrioti Siciliani non era in grado di conoscere con precisione 18 I, 1 | classe di persone che era in grado di averne, ogni ambizione 19 I, iii | contro di quello, non sono in grado di formare da un’opinione 20 I, iii | forza privata che sia in grado di preponderare gode in 21 I, iii | la potenza privata sia in grado di predominare nella società, 22 I, iii | contribuiscono a porla in grado di commetterli, adoperando 23 I, iii | quella classe, non sono in grado di imaginare uno stato sociale 24 I, iii | cui dispongono, sarebbe in grado con due o tre uccisioni 25 I, iii | cui dispone, lo pongono in grado di acquistare in breve tempo 26 I, iii | malandrini isolati, che sono in grado di essere per tal modo informati 27 I, iii | malandrini sono ugualmente in grado di non usare gli estranei 28 I, iii | autorità personale lo mette in grado d’imporre a qualche gran 29 I, iii | di bestiame, che sia in grado di nasconderlo nei suoi 30 I, iii | fa sì che queste sono in grado di esigere una grande, se 31 I, iii | animo delle popolazioni nel grado medesimo che a Palermo, 32 I, iii | materia rubabile. Essi sono in grado d’intenderlo, perchè la 33 I, iii | vantaggi, egli non è in grado di stabilire fra l’una e 34 I, iii | siciliane che, quando sono in grado di farlo, rimangono sistematicamente 35 I, iii | quello cioè di essere in grado di sorprendere in ogni classe 36 I, iii | impiegati d’ogni specie, grado od ordine, fossero prontamente 37 I, iii | ogni ordine siano pure in grado di approfittare in ogni 38 I, iii | militi a cavallo di ogni grado sono pecuniariamente e solidamente 39 I, iii | stato scelto non sia in grado di versare la cauzione124.~ 40 I, iii | che metta l’autorità in grado di abbandonare quel sistema 41 I, iii | personale giudiziario di ogni grado l’elemento siciliano dovrebbe 42 I, iii(163)| persone che sarebbero in grado di addurne le prove, protestarono 43 I, iii | ufficio loro, sono state in grado di raccogliere, seguendo 44 I, iii | quei malfattori di ogni grado che non si possono condannare 45 I, iii | fossero per tal modo in grado di sfuggire all’alternativa 46 I, iii | impiegati d’ogni ordine e grado in Sicilia. Diremo solamente 47 I, IV | classe media al numero ed al grado che deve avere in una società 48 I, IV | indipendenti i quali sono in grado di sottrarsi a quella influenza, 49 I, IV | altra parte quando fosse in grado di scuoprire le disonestà, 50 I, IV | quando sia tale da porli in grado di ottenere colla persuasione 51 I, IV | lo porrebbero bensì in grado di prendere un’idea generale 52 I, IV | Molti funzionari d’ogni grado e d’ogni ordine, i quali 53 I, IV | quelle poche voci che sono in grado di farsi sentire, sembrano 54 I, IV | dei giornali, che sono in grado di organizzare ed eccitare 55 I, IV | loro classe colta sono in grado di farsi sentire. Questa 56 I, vi | conquista straniera, niuno è in grado d’indovinarlo. Intanto però 57 I, vi | dicemmo, non sarebbe in grado d’intendere il fine ultimo 58 I, vi | se l’Italia vuol porsi in grado di cercare efficacemente 59 I, vi | solo organismo che sia in grado di riunire le forze di una 60 I, vi | naturali, e conseguentemente in grado di reggerla per mezzo di 61 I, vi | per il personale di ogni grado e d’ogni ordine così amministrativo 62 I, vi | per metterli d’altronde in grado di porre in opera le loro 63 I, vi | in ogni ordine ed in ogni grado gl’impiegati siciliani, 64 I, vi | del Continente di porsi in grado d’adempiere l’ufficio loro, 65 I, vi | conseguenza in Parlamento, il grado che le spetta, chè allora 66 I, vi | potranno porre questo in grado di andar contro ai voleri 67 I, vi | i contadini siciliani in grado di acquistare, se non la 68 I, CON | che uguale di specie e di grado in vari paesi, pure può 69 I, CON | per portare la Sicilia al grado di civiltà delle sue parti 70 I, APP | perchè non sono giunti ad un grado di civiltà e d’istruzione 71 II, 1 | piana però di Catania, e in grado minore anche in quella di 72 II, 1 | nello stesso podere, e — in grado però alquanto minoreuniformità 73 II, 1 | Girgenti, Bivona, ecc.: e in grado minore, a Corleone, a Ribera, 74 II, 1 | tendono a diminuire in qualche grado queste diversità e ad eguagliare 75 II, 2 | come la granicoltura a un grado altissimo — un gran numero 76 II, 2 | e tutto ciò in maggior grado quando si riesca ad eliminare 77 II, 2 | fatalmente al più basso grado di miseria la classe agricola, 78 II, 2 | ma diminuiti soltanto di grado.~I limiti poi del presente 79 II, 2 | specialmente i lavoranti di grado inferiore, i garzoni, i 80 II, 3 | attendere, per essere in grado di accordare fra i loro 81 II, 3(267)| soli prodotti, ossia del grado di coltivazione del terreno; 82 II, 3 | chi è meno atto o meno in grado di ben coltivarla. Ma dove 83 II, 3 | l’istruzione li mette in grado di servirsi degli unici 84 II, 3 | coltura è spinta al massimo grado, che in nessun altro dipartimento. 85 II, 3 | circostanze da essere in grado di applicare il medesimo 86 II, 3 | e dimostra di essere in grado di profittare della nuova 87 II, 3 | accade soprattutto, e in grado più immediatamente sensibile, 88 II, 3 | I contadini non sono in grado di apprezzare consigli; 89 II, 3 | ed elevandoli ad un certo grado d’istruzione. È evidente 90 II, 3 | quale non essendo mai in grado di renderle, rimane sempre 91 II, 3 | quali pure non sono mai in grado di restituirle, onde il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License