grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | salari o i durissimi patti agricoli col brigantaggio e con la
2 I, PreII | salari e durissimi patti agricoli concorrono a mantenere i
3 I, PreII | trovavano, per gli onerosi patti agricoli, in compassionevoli strettezze,
4 I, PreII | si riferiva ai contratti agricoli ed al contratto di lavoro,
5 I, 1 | di coltura e di contratti agricoli rimanevano gli stessi, e
6 I, 1 | carattere speciale dei contratti agricoli95. Continuavano le condizioni
7 I, iii | sono quasi esclusivamente agricoli. La classe della quale il
8 I, iii | mestiere, giacchè gl’interessi agricoli per essere principalissimi
9 I, IV(187)| nostre domande sui contratti agricoli, abbiamo sentito uniformemente
10 I, IV | il commercio dei prodotti agricoli e dello zolfo per la libertà
11 II, INT | in Italia, degli studii agricoli ed anche dell’agricoltura
12 II, INT | che molti miglioramenti agricoli tendono per primo effetto
13 II, INT | studio dei varii contratti agricoli.~Importa però chiarire fin
14 II, INT | determinare la forma dei contratti agricoli; ma ciò non toglie che in
15 II, 1 | colture e insieme i contratti agricoli presentino in Sicilia differenze
16 II, 1 | studio dei varii contratti agricoli, alcuna linea di demarcazione
17 II, 1 | colture e quali i contratti agricoli predominanti nell’ampia
18 II, 1 | interessante, in fatto di contratti agricoli, la troviamo nelle associazioni
19 II, 1 | nè quelle dei contratti agricoli o della popolazione rurale.~
20 II, 1 | concetto della natura dei patti agricoli in Sicilia, dalla esposizione
21 II, 1 | diversità nei contratti agricoli, delle quali sarà bene dir
22 II, 1 | Per il riso i contratti agricoli in Sicilia non hanno alcuna
23 II, 1 | varietà esistenti di contratti agricoli e di sistemi di conduzione.
24 II, 1 | colture e dei contratti agricoli nella prima zona, che i
25 II, 1 | tutta la serie dei contratti agricoli più importanti, che si usano
26 II, 1 | varie classi dei lavoranti agricoli, che sono soggetto dei contratti
27 II, 1 | colture e dei contratti agricoli, la prima delle due maggiori
28 II, 1 | sono le forme dei contratti agricoli, che accompagnano quelle
29 II, 1 | diversi tipi di contratti agricoli.~Cominceremo dalla zona
30 II, 1 | che mentre nei contratti agricoli non vi è nulla di nuovo
31 II, 1 | Partecipazione.~Nei contratti agricoli che si usano nella vallata
32 II, 1 | dei vari tipi di contratti agricoli che vi si praticano. Molte
33 II, 1 | principali dei contratti agricoli nelle due zone maggiori
34 II, 1 | cioè a dire i contratti agricoli. Si ritrovano i latifondi
35 II, 1 | coloni e dei giornalieri agricoli, noi otteniamo un quadro
36 II, 1 | agricole è misera. I contratti agricoli sono tali che la concorrenza
37 II, 2 | ECONOMICI DEI CONTRATTI AGRICOLI SICILIANI~ ~ ~~ ~ ~
38 II, 2 | varie forme di contratti agricoli praticate in Sicilia.~Abbiamo
39 II, 2 | varietà di forme di contratti agricoli si trovino nell’Isola, e
40 II, 2 | e del potersi i prodotti agricoli consumare più direttamente
41 II, 2(255)| in Italia nei contratti agricoli informati al principio della
42 II, 2 | lo smercio dei prodotti agricoli. A liberare poi il piccolo
43 II, 2 | dei prezzi dei prodotti agricoli per effetto del crescere
44 II, 2 | un gran numero di lavori agricoli si facciano così eseguire
45 II, 2 | di tutti quei contratti agricoli informati al principio della
46 II, 2 | questione dei contratti agricoli, un’importanza tale da rappresentare
47 II, 2 | accennate categorie di contratti agricoli, ossia a quella degli affitti
48 II, 2 | categoria dei contratti agricoli a corrispettivo fisso, ci
49 II, 2 | forme minori di contratti agricoli dove i diversi elementi
50 II, 2 | terza categoria di contratti agricoli, a quella cioè delle diverse
51 II, 2 | principali dei contratti agricoli praticati in Sicilia, esaminandoli
52 II, 3 | conseguente tutela degl’interessi agricoli in genere, e di quelli più
53 II, 3 | spendere in miglioramenti agricoli, per vedersene poi portar
54 II, 3 | contadini come per gli usi agricoli, il disposto dell’art. 5
55 II, 3 | ostacolo ai miglioramenti agricoli, poichè ogni inceppamento
56 II, 3 | la varietà dei contratti agricoli, l’accentramento o no delle
57 II, 3 | innovazioni nei contratti agricoli, da imporsi per legge ai
58 II, 3 | bestiame e gli strumenti agricoli debbano appartenere al colono (
59 II, 3(274)| l’inverno e gli strumenti agricoli, e per strumenti agricoli (
60 II, 3(274)| agricoli, e per strumenti agricoli (pag. 167) l’Avvocato intende
61 II, 3(274)| bestiame e cogli arnesi agricoli che essi potessero acquistare
62 II, 3(274)| suoi migliori risultati agricoli e sociali; che cosa ne verrebbe? —
63 II, 3(274)| ostacolo ai miglioramenti agricoli nella riluttanza del mezzadro
64 II, 3 | legislatore pei contratti agricoli. Il prof. Villari277 reclama
65 II, 3 | Modificazioni nei contratti agricoli.~Eccoci ora al grande problema: —
66 II, 3 | modificazioni nei contratti agricoli e nei sistemi di conduzione
67 II, 3 | caseggiati rurali tanto per scopi agricoli, come per abitazione dei
68 II, 3 | sempre forte, dei lavoranti agricoli, di fronte a quella dei
69 II, 3 | sostituzione nei lavori agricoli delle forze meccaniche a
70 II, 3 | certo numero di lavoranti agricoli, e di togliere così tutti
71 II, 3 | temporanee deficienze di lavori agricoli nelle grandi aziende vicine;
72 II, 3 | prodotta, o che ai lavoranti agricoli debba venirne una parte
73 II, 3 | siano alcuni miglioramenti agricoli che, ove venissero attuati,
74 II, 3 | trebbiatrici, che compiono i lavori agricoli la cui urgenza in alcuni
75 II, 3 | della meccanica ai lavori agricoli. È anzi tendenza di quelle
76 II, 3 | a riformare i contratti agricoli, e ad essere più umani verso
77 II, 3 | 57 famiglie di lavoranti agricoli che da uno stato di miseria
78 II, 3 | Nazionale dei Lavoranti Agricoli, che nel 1874 contava già
79 II, 3 | il numero dei lavoranti agricoli facenti parte della Unione
80 II, 3 | grande numero di lavoranti agricoli. Anche in Irlanda esiste
81 II, 3 | organizzazione dei lavoranti agricoli onde provvedere alla propria
82 II, 3 | pure ascritti dei lavoranti agricoli. Ci è parso però di rilevare
83 II, 3(323)| interessano i lavoranti agricoli, quel che ne dice il Von
84 II, 3 | economici dei contratti agricoli; ed abbiamo infine accennato
|