Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigliani 1
vigna 35
vignaiuoli 1
vigne 79
vignere 1
vigneri 3
vigneti 13
Frequenza    [«  »]
79 solamente
79 strade
79 sull'
79 vigne
78 3
78 concorrenza
78 delitti
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

vigne

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, i | agrumi, l’occhio incontra le vigne coi loro filari lunghi e 2 I, i | d’alberi fruttiferi, di vigne ammirabilmente ben tenute, 3 I, i | qualche colle con alcune vigne, ulivi e mandorli, intorno 4 I, i | marine, le mèssi mature, le vigne, i mandorli, le case e le 5 I, iii | pena la distruzione delle vigne o degli agrumi, ed ognuno 6 II, 1 | giardini di agrumi e di vigne di una certa entità, chè 7 II, 1(220)| è che un guardiano delle vigne, con salario convenuto per 8 II, 1(220)| armenti, ora un custode delle vigne; e così pure di tante altre 9 II, 1 | egualmente nel raccolto delle vigne, e qualche volta pure di 10 II, 1 | oliveti, dei mandorleti, delle vigne, degli agrumi, dei fichi 11 II, 1 | riuniscono in oliveti, in vigne, in giardini d’agrumi, in 12 II, 1 | agli oliveti e anche alle vigne, si semina il grano, le 13 II, 1 | giardini di agrumi e alle vigne, ricordando però sempre 14 II, 1 | al mese, oltre la casa.~ ~Vigne.~Le vigne che si trovano 15 II, 1 | oltre la casa.~ ~Vigne.~Le vigne che si trovano presso i 16 II, 1 | Regola generale però per le vigne nei pressi delle città, 17 II, 1 | colle proprie braccia. Nelle vigne di una certa estensione 18 II, 1 | Corleone dove il curatolo delle vigne è ordinariamente un salariato 19 II, 1 | custodi o guardiani delle vigne.~Vi è pure qualche esempio 20 II, 1 | esempio di coltura delle vigne con patti di mezzadrìa presso 21 II, 1 | diminuzione dei lavori nelle vigne: — La crise commerciale 22 II, 1 | nei boschi di olivi, nelle vigne e negli agrumeti della fertilissima 23 II, 1 | deve all’immenso numero di vigne, che cuoprono tutto il territorio. 24 II, 1 | miglia sempre in mezzo alle vigne; queste poi cessano a un 25 II, 1 | è riccamente coltivato a vigne, è, nel territorio di Marsala 26 II, 1 | vigneri, o vignaiuoli nelle vigne prossime che appartengono 27 II, 1 | Trapani sono rare le piccole vigne, e si suole tenere nei vigneti 28 II, 1 | assai la mezzadrìa per le vigne, ma dopo i forti ribassi 29 II, 1 | assidua, e contornate di vigne e di qualche pianta d’olivo. 30 II, 1 | contratto a migliorìa per le vigne, che qui si tengono a pergolato, 31 II, 1 | Qui oltre gli oliveti e le vigne, troviamo il centro maggiore 32 II, 1 | sei a otto anni. Per le vigne alcuni singoli proprietari 33 II, 1 | In collina, tanto per le vigne come per gli oliveti, si 34 II, 1 | pianura.~A Castroreale le vigne si dànno assai comunemente 35 II, 1 | Verso Barcellona invece le vigne sono tutte tenute a economia 36 II, 1 | casi di mezzadrìa per le vigne le spese di zolfo e di canne, 37 II, 1 | la zappatura però delle vigne, di primavera e d’estate, 38 II, 1 | più particolarmente nelle vigne una nuova specie della gran 39 II, 1 | resto a giardini d’agrumi.~Vigne. — Vi si tiene un cosiddetto 40 II, 1 | giornata specialmente nelle vigne.~Quando non vi è lavoro 41 II, 1 | Quando non vi è lavoro nelle vigne, quasi il solo guadagno 42 II, 1 | soltanto coi metatieri delle vigne, ma anche con quelli degli 43 II, 1 | si vanno sostituendo alle vigne. Anche gli oliveti qui sono 44 II, 1 | hanno preso il posto delle vigne.~ ~ ~ 45 II, 1 | mezzadrìe, ma non frequenti.~Vigne, oliveti e agrumeti tenuti 46 II, 1 | fondo. Il massaro delle vigne comunemente le coltiva a 47 II, 1 | migliorìa per piantagione di vigne, forma di contratto di cui 48 II, 1 | e anche talvolta per le vigne. La popolazione vive sparsa 49 II, 1 | asciutti seminativi; e le vigne si coltivano a economia 50 II, 1 | pendente negli agrumeti e nelle vigne si prendono guardiani a 51 II, 1 | importanza dei fondi. Nelle vigne spesso il massaro non ha 52 II, 1 | sono una vera piaga per le vigne e i poderi alberati; essi 53 II, 1 | l’intiera coltura delle vigne. Diciamo dell’una e dell’ 54 II, 1 | mandorli, di fichi e di vigne, ed anche per soltanto spietrare 55 II, 1 | non si usano che per le vigne, e durano diciannove o più 56 II, 1 | olivi, alberi da frutta, o vigne, o per togliere i sassi 57 II, 1 | Contratto d’inquilinaggio per le vigne.~Comunissimo invece è il 58 II, 1 | detto d’inquilinaggio per le vigne nuove da impiantarsi: anzi 59 II, 1 | che la maggior parte delle vigne piantate da vent’anni a 60 II, 1 | al proprietario, per le vigne molto lontane dall’abitato, 61 II, 1 | di cereali.~Quanto alle vigne, che qui si trovano assai 62 II, 1 | zappare o vendemmiare nelle vigne di Comiso e di Vittoria; 63 II, 1 | agrumi, di oliveti e di vigne. Di immigrazione da fuori 64 II, 1 | a estimo di perito.~Le vigne che non siano soggetto d’ 65 II, 1 | caso di mezzadrìa per le vigne, fatta specialmente da quei 66 II, 1 | fitti lunghi.~Moltissime vigne in tutta la provincia di 67 II, 1 | la piantazione di olivi, vigne, ecc., e di cui abbiamo 68 II, 1 | vigneto, e di mettere tra le vigne un certo numero di olivi, 69 II, 2 | con canone in generi.~ ~Vigne.~Per la coltura delle vigne 70 II, 2 | Vigne.~Per la coltura delle vigne abbiamo veduto come la partecipazione 71 II, 2 | un grandissimo numero di vigne; e la partecipazione negli 72 II, 2 | ubertosi poderi dotati di vigne, di olivi, e di ogni sorta 73 II, 2 | nella coltivazione delle vigne a estaglio o a baliaggio; 74 II, 2 | migliorìa; pei mezzadri delle vigne; pei guardiani che lavorano 75 II, 2 | 81. — Guardiani delle vigne.~La classe dei salariati 76 II, 2 | numerosa, dei guardiani delle vigne, sia che ricevano un vero 77 II, 3 | imposta fondiaria per quelle vigne e quegli oliveti ch’egli 78 II, 3 | con piantagioni di olivi, vigne, ecc., rendono troppo pericolosa 79 II, 3 | vediamo poveri villani creare vigne, oliveti, mandorleti e carrubbeti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License