grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | riscossione e il pagamento della tassa del macinato, allorquando
2 I, i | macinato, allorquando questa tassa, prima che fosse introdotto
3 I, i | pagavano alla società una tassa proporzionata ai loro prodotti (
4 I, i | renitenti a pagare la loro tassa, erano puniti prima cogli
5 I, i | chi rimanere ozioso. La tassa della Posa era per i garzoni
6 I, i | della società, e pagare la tassa, pena gli sfregi e la morte.
7 I, i | della Posa esigesse una tassa di un tanto per salma di
8 I, i | sensali pagavano questa tassa, e se la facevano restituire
9 I, i | proprietari una specie di tassa quasi regolare per mezzo
10 I, i | proporzione col loro ufficio, è la tassa che il proprietario paga
11 I, i | si contenta d’imporre una tassa ai ricchi, che del resto
12 I, i | mattoni dovevano pagarle una tassa, ma in cambio erano assicurati
13 I, 1 | avendo voluto applicare una tassa approvata dal solo braccio
14 I, 1 | loro guadagno da qualche tassa arbitraria, liberi di far
15 I, iii | circostanze ordinarie, ad una tassa, piuttosto grave, ma fino
16 I, iii | campestre, di pagare loro una tassa in cambio della quale si
17 I, IV(195)| imposta in modo gravissimo la tassa sulle bestie da tiro e soma,
18 I, IV(195)| in proporzioni minime la tassa vera sul bestiame, ossia
19 I, IV(195)| di vacche o di bovi. La tassa comunale sulle bestie da
20 I, IV(195)| 589,557 lire, mentre la tassa sul bestiame non era che
21 I, IV(195)| cifra complessiva della tassa di famiglia non ci rivela
22 I, IV(195)| minimo e il maximum della tassa variano molto secondo i
23 I, IV | contravvenzione alle leggi sulla tassa del macinato, ed altrove
24 I, IV | di esazione proprio, una tassa municipale sul macinato.~ ~ ~
25 I, IV(204)| minimo nella tariffa per ogni tassa, nè potrebbe esserlo con
26 I, vi(213)| Sicilia della legge sulla tassa per l’alcool. — Vedi pure
27 I, APP | articolo 18 di quella legge una tassa straordinaria del 30 per
28 I, APP | del 1866, pretese che la tassa straordinaria del 30 per
29 I, APP | potesse colpirsi di una tassa retroattiva, non si capisce
30 I, APP | in Sicilia, ma perchè la tassa straordinaria imposta coll’
31 II, 1 | terra;~restituzione della tassa di ricchezza mobile colonica
32 II, 1 | raccolto, ma imponendogli una tassa fissa in denaro. Ripetiamo
33 II, 1 | dopo l’imposizione della tassa, è diminuita di molto, e
34 II, 1 | al sentimento popolare, tassa il proprietario ed è prodigo
35 II, 1 | imposta in modo gravissimo la tassa sulle bestie da tiro e soma,
36 II, 1 | in proporzioni minime la tassa vera sul bestiame, ossia
37 II, 1 | di vacche o di bovi. La tassa comunale sulle bestie da
38 II, 1 | 589,557 lire, mentre la tassa sul bestiame non era che
39 II, 1 | cifra complessiva della tassa di famiglia non ci rivela
40 II, 1 | minimo e il maximum della tassa variano molto secondo i
41 II, 2 | ritenute, non si paga alcuna tassa — quel capitale, diciamo,
42 II, 2 | mezzadro di una parte della tassa fondiaria, il seguente ragionamento: —
43 II, 2 | legislatore nell’imporre la tassa fondiaria e alla medesima
44 II, 2 | medesima natura di questa tassa, e perchè contradicente
45 II, 2 | che resta colpito dalla tassa di ricchezza mobile pagata
46 II, 2 | nostre leggi, va immune da tassa quando il proprietario conduca
47 II, 2 | quota proporzionale della tassa fondiaria. E difatti basta
48 II, 2 | non paga a questo titolo tassa di ricchezza mobile, mentre
49 II, 2 | tutto l’ammontare della tassa di ricchezza mobile, ossia
50 II, 2 | van soggetti alla solita tassa del 13.20%. Onde si viene
51 II, 3 | prediale, cioè in media con una tassa effettiva (calcolata l’imposta
52 II, 3(267)| colpita che da quella stessa tassa che colpisce qualunque altra
53 II, 3(267)| terra verrebbe colpito dalla tassa di ricchezza mobile pagata
54 II, 3(267)| prediale, dei due concetti di tassa sulla rendita fondiaria,
55 II, 3(267)| rendita fondiaria, ossia tassa sul capitale, e di tassa
56 II, 3(267)| tassa sul capitale, e di tassa di ricchezza mobile, ossia
57 II, 3(267)| ricchezza mobile, ossia tassa sulle entrate, che porti
58 II, 3 | ricco fondo pagare 10 di tassa, per ciò solo che il catasto
59 II, 3 | continuerà a pagare 20 di tassa, perchè all’epoca del catasto
60 II, 3 | senza che essa degeneri in tassa sull’industria agricola,
61 II, 3 | o piuttosto della nostra tassa di famiglia comunale, qualunque
62 II, 3 | depurata da ogni elemento di tassa industriale? —~ ~ ~
63 II, 3 | sono pure aggravati da una tassa speciale, e che sopra il
64 II, 3 | nell’anno.~ ~Macinato.~La tassa poi sul macinato ricade
65 II, 3 | Egli sente poi tanto più la tassa, in quanto la paga in blocco
66 II, 3 | molto spesso il monopolio.~ ~Tassa di registro.~Infine la tassa
67 II, 3 | Tassa di registro.~Infine la tassa di registro sui trasferimenti
68 II, 3 | coltivarla. Ma dove l’attuale tassa di registro è più dannosa
69 II, 3 | l’attuale gravezza della tassa di registro, in guisa da
70 II, 3 | e che impongono la sola tassa sulle bestie da tiro e soma,
71 II, 3 | qualche regolamento della tassa di famiglia che rendesse
72 II, 3 | della loro esazione. La tassa ideale per l’agricoltore
73 II, 3 | molto meno risentita quella tassa che si esigesse dopo la
74 II, 3 | fin dei conti pagare la tassa. È vero che gli stessi esattori
75 II, 3 | privato, o a mo’ d’esempio, la tassa effettiva che da lui esigono
|