grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | avvicina più al contratto di mezzadrìa come è conosciuto sul Continente,
2 II, 1 | strettissime attinenze colla mezzadrìa toscana. Vi troviamo le
3 II, 1 | ristretta ed eccezionale di mezzadrìa, ci assicura che ciò succede
4 II, 1 | principali caratteri della mezzadrìa toscana, cioè abitazione
5 II, 1 | ritrovare di tale forma di mezzadrìa in tutta la zona di cui
6 II, 1 | delle vigne con patti di mezzadrìa presso Caltanissetta, Lentini,
7 II, 1 | importante. Là si usava assai la mezzadrìa per le vigne, ma dopo i
8 II, 1 | piante. Chi dà la vigna a mezzadrìa compra per patto la parte
9 II, 1 | vi è però vera forma di mezzadrìa secondo il tipo continentale,
10 II, 1 | proprietari tanto di darli a mezzadrìa con varietà di patti speciali,
11 II, 1 | In tutti questi casi di mezzadrìa per le vigne le spese di
12 II, 1 | molti dei caratteri della mezzadrìa toscana. Vi notiamo però
13 II, 1 | più di rado il podere a mezzadrìa il quale abbia la casa annessa,
14 II, 1 | farla rifiorire.~Dove vi è mezzadrìa i proprietari caricano sul
15 II, 1 | forma particolare di censo a mezzadrìa, conosciuta sotto il nome
16 II, 1 | braccia. Qui è comune la mezzadrìa per le terre seminative,
17 II, 1 | assai di sovente anche la mezzadrìa per i prodotti del suolo,
18 II, 1 | del salario.~I patti di mezzadrìa per i campi nudi seminativi
19 II, 1 | al seme; si usa pure la mezzadrìa per la coltivazione della
20 II, 1 | più comune il contratto di mezzadrìa o metaterìa. Presso Siracusa
21 II, 1 | però qualche raro caso di mezzadrìa per le vigne, fatta specialmente
22 II, 2 | dove troviamo fiorente la mezzadrìa sul tipo toscano, e in cui
23 II, 2 | riuscita di qualunque forma di mezzadrìa in agricoltura, e quella
24 II, 2 | forza effettiva di legge, la mezzadrìa nell’agricoltura ci fornisce
25 II, 2 | Ricardo), alla quale, con la mezzadrìa, viene a partecipare progressivamente
26 II, 2 | fondiaria, e faccia così della mezzadrìa un vero stadio di transizione
27 II, 2 | contratto misto di fitto e di mezzadrìa, come, per esempio, nell’
28 II, 2 | può presagire che là la mezzadrìa non sarà più efficace a
29 II, 2 | condizione nel contratto di mezzadrìa, perchè la consuetudine
30 II, 2 | continua sui patti della mezzadrìa; ed è quella di un’agricoltura
31 II, 2 | durata del contratto di mezzadrìa; anzi l’ultima enunciata
32 II, 2 | questa. Senza la durata, la mezzadrìa perde non solo tutti i vantaggi
33 II, 2 | vantaggi del contratto di mezzadrìa, quando si trovi applicato
34 II, 2 | particolari e generali della mezzadrìa spariscono, lo ripetiamo,
35 II, 2 | perduto il vantaggio della mezzadrìa di affezionare il lavoratore
36 II, 2 | avvicina al tipo toscano della mezzadrìa; e difatti gli effetti sulla
37 II, 2 | Sicilia, se quel tipo di mezzadrìa potesse estendersi: e gli
38 II, 2 | i vantaggi propri della mezzadrìa. Il caso è precisamente
39 II, 2 | esempi in cui vi è vera mezzadrìa per la vigna, essa è limitata
40 II, 2 | vigneti il sistema della mezzadrìa. Inoltre, nei casi isolati
41 II, 2 | Inoltre, nei casi isolati di mezzadrìa, tutto dipende quanto ai
42 II, 2 | riuscita del contratto di mezzadrìa sul tipo toscano. L’attuale
43 II, 2 | stessa del contratto di mezzadrìa, e tale da sovvertire e
44 II, 2 | vantaggio, i patti della mezzadrìa.~Il lettore ci scuserà se
45 II, 2 | parti d’Italia la forma di mezzadrìa toscana, non è stato tenuto
46 II, 2 | al tipo più perfetto di mezzadrìa, il vantaggio di una più
47 II, 3 | sovrattutto la forma della mezzadrìa, richiedono, come bene osserva
48 II, 3 | maggior vantaggio della mezzadrìa, torna invece a danno del
49 II, 3 | 94. — La mezzadrìa secondo il Codice Civile.~
50 II, 3 | disposizioni intorno alla colonìa o mezzadrìa, ed all’enfiteusi; e quindi
51 II, 3 | proprio fitto che a quello di mezzadrìa, ossia di società274. Negli
52 II, 3 | Italia centrale, dove la mezzadrìa è meglio riuscita sotto
53 II, 3(274)| Legislative intorno alla mezzadrìa: reclami e proposte del
54 II, 3(274)| quindi che entra subito nella mezzadrìa un elemento di fitto, e
55 II, 3(274)| Castroreale che sono coltivati a mezzadrìa e in cui s’avvicenda la
56 II, 3(274)| podere che rimane coltivata a mezzadrìa. E se il bestiame è del
57 II, 3 | Bergamasco, dove esiste una mezzadrìa sul tipo di quella considerata
58 II, 3 | Ma se essi desiderano la mezzadrìa, a nulla serviranno le disposizioni
59 II, 3 | indispensabili alla riuscita della mezzadrìa? Forse lo Stato? Ma con
60 II, 3 | proprietari vogliono la mezzadrìa, e la legge è inutile, o
61 II, 3 | dove venisse introdotta la mezzadrìa converrebbe inoltre spargere
62 II, 3 | 110. — Introduzione della mezzadrìa.~Già da molti è stata proposta
63 II, 3 | Sicilia del contratto di mezzadrìa, colla conseguente divisione
64 II, 3 | introduzione del contratto di mezzadrìa.~Abbiamo già detto quali
65 II, 3 | debbono accompagnare la mezzadrìa, perchè essa possa veramente
66 II, 3 | nel termine di un anno la mezzadrìa in tutto il paese, e se
67 II, 3 | per l’attivazione di una mezzadrìa, sarebbe cosa facilissima,
68 II, 3 | contadini proprietari. E la mezzadrìa nel suo tipo toscano raggiunge
69 II, 3 | che l’introduzione della mezzadrìa possa essere un ostacolo
70 II, 3 | dell’introduzione della mezzadrìa; e all’incontro non vi è
71 II, 3 | nulla nella forma della mezzadrìa che si opponga all’uso di
72 II, 3 | alla introduzione della mezzadrìa.~Ci resta ancora da esaminare
73 II, 3 | invincibilmente all’introduzione della mezzadrìa nella maggior parte della
74 II, 3 | introdurre il contratto di mezzadrìa nelle loro proprietà — e
75 II, 3 | di una forma qualunque di mezzadrìa, in cui due soci, il lavorante
|