grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | specialmente a Palermo ed a Catania, sia i larghi concorsi votati
2 I, PreII(12) | statistica economica, pag. 247, Catania, 1924.~
3 I, PreII | culturale che nella Piana di Catania sono vanto di pochi ettari,
4 I, i(14) | Caltanissetta, 112; provincia di Catania, 201; provincia di Girgenti,
5 I, i(17) | della Corte d’appello di Catania, 365 (Relazione della Giunta
6 I, i(17) | Caltanissetta, 49; per quella di Catania, 42; per quella di Girgenti,
7 I, i | altro che, staccandosi a Catania dalla linea littorale Messina-Siracusa,
8 I, i | occidentale di quelle di Messina e Catania, e buona parte di quella
9 I, i | alle provincie di Messina, Catania e Siracusa. E trova che
10 I, i | maggior parte di quella di Catania, ed in quella di Siracusa;
11 I, iii | tranquille delle province di Catania e di Siracusa. In quelle
12 I, iii | delle province di Messina e Catania presentemente infestati
13 I, iii | parecchie preture come Palermo, Catania e Messina, l’ordinamento
14 I, iii | dall’autorità politica di Catania e Messina complicherebbe
15 I, iii(164)| Relazione del prefetto di Catania al Ministro dell’Interno.~
16 I, iii(186)| Relazione della prefettura di Catania al Ministero dell’Interno
17 I, IV(187)| Etna. Nella provincia di Catania se si tolgono le due larghe
18 I, IV(187)| esclusivamente la vasta piana di Catania, e domina nei circondari
19 I, APP | profondità e di spazio. Catania, Porto Empedocle, Trapani,
20 I, APP | larghezza. Ne siano prova Catania e Licata, che stanno costruendosi
21 I, APP | ferroviaria: Palermo, Messina, Catania, Augusta, Siracusa, Girgenti,
22 I, APP | e stornarli dal porto di Catania a cui sono destinati.~La
23 I, APP | questa natura che la linea da Catania a Leonforte fu lanciata
24 I, APP | deserti terreni della piana di Catania, lasciando fuori di comunicazione
25 I, APP | Sciacca; la congiunzione con Catania avrebbe seguita per Termini
26 I, APP | Piazza e Caltagirone, sopra Catania o sopra Siracusa, toccando
27 I, APP | comunicazione diretta fra Palermo e Catania si stabilisca. Ma è noto
28 I, APP | Montedoro; Girgenti, Siracusa, Catania, Messina appoggiarono la
29 I, APP | più diretta fra Palermo e Catania si ponesse allo studio,
30 I, APP | Invero, nè Palermo, nè Catania, per esempio, possiedono
31 I, APP | Sciacca, a Porto Empedocle.~Di Catania e Siracusa non si può dire
32 I, APP | Anche nelle provincie di Catania e Siracusa prevalse originariamente
33 I, APP | esempio, nella provincia di Catania soltanto al principio del
34 I, APP | la pubblica viabilità, a Catania e a Siracusa, per una migliore
35 I, APP | compiuta e bene mantenuta, a Catania, quantunque meno bene mantenuta,
36 I, APP | stradali. Il prefetto di Catania deplora che la legge del
37 I, APP | consigliere provinciale di Catania afferma che molti Comuni
38 I, APP | avvenne nella provincia di Catania, dove alcune strade comunali,
39 I, APP | qualche ora di distanza da Catania, si trova annessa alla giurisdizione
40 I, APP | brevissima comunicazione con Catania, dove risiede una Corte
41 I, APP | giurisdizione della Corte di Catania. I reclami per questo disagio
42 I, APP | cinque provincie, e quella di Catania si restringe a una sola,
43 I, APP | obbligati già a passare da Catania, perdono inutilmente tutto
44 I, APP | ancora essere avvicinati a Catania, non potranno esserne allontanati,
45 I, APP | alla Corte d’appello di Catania.~Questo provvedimento, anche
46 I, APP | Palermo ebbe 4 milioni, Catania quasi 3 milioni, Siracusa
47 I, APP | del Simeto nella piana di Catania, che, perfezionata, porterebbe
48 II, 1 | tropicali della piana di Catania, e della marina meridionale;
49 II, 1 | retrometatere.~Nella piana di Catania, e in alcuni luoghi del
50 II, 1 | retrometaterìe nella piana di Catania sono talvolta subconcessioni
51 II, 1 | talvolta nella piana di Catania, o in qualche località ristrettissima
52 II, 1 | 14. — Piana di Catania.~La specialità delle condizioni
53 II, 1 | Sicilia, della piana cioè di Catania e di quella di Terranova,
54 II, 1 | vasta e ferace pianura di Catania, è quella di essere il luogo
55 II, 1 | anno. Nella piana però di Catania, e in grado minore anche
56 II, 1 | estensione della piana di Catania è assolutamente disabitata,
57 II, 1 | principali della piana di Catania sono, oltre il frumento,
58 II, 1 | Calabresi nella piana di Catania. Essi fanno tutti i lavori
59 II, 1 | Milazzo e Messina, fino a Catania, e in cui dominano le colture
60 II, 1 | ALBERATA — DA MAZZARA A CATANIA~ ~ ~ ~
61 II, 1 | a Messina e da Messina a Catania, risalendo qualche volta
62 II, 1 | Castiglione a Giarre, e di lì a Catania e Adernò.~ ~ ~
63 II, 1 | Sicilia e specialmente a Catania; mescolando poi tutto insieme
64 II, 1 | la mèsse nella piana di Catania; e nell’autunno dopo finita
65 II, 1 | 47. — Da Acireale a Catania e Adernò.~Passiamo ora all’
66 II, 1 | quattro città di Acireale, Catania, Paternò e Adernò.~ ~Il
67 II, 1 | frutta.~Nel territorio di Catania si usa gabellare i giardini
68 II, 1 | superare le 5 lire.~Presso Catania, come presso tutte le maggiori
69 II, 1 | specialmente al nord di Catania, sono coltivate con questa
70 II, 1 | costa settentrionale, fino a Catania, ed esaminati rapidamente
71 II, 1(250)| Sebastiano D’Amico Lapiana, di Catania. ~
72 II, 1 | dalle montagne alle piane di Catania e di Terranova. Dalla montagna
73 II, 1 | veduto farsi a Messina e a Catania. Però a Lentini, Buccheri,
74 II, 1 | Castroreale, Messina, Acireale e Catania, la condizione sociale dei
75 II, 3 | malaria, come nella piana di Catania, o la scarsità dell’acqua,
|