Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divergenze 2
diversa 17
diversamente 10
diverse 74
diversi 46
diversifica 1
diversione 1
Frequenza    [«  »]
75 varie
75 viene
74
74 diverse
74 potrà
74 stati
74 trova
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

diverse

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, PreI | condizioni sociali, così diverse da quelle di alcune altre 2 I, PreII | frequente e in tante plaghe diverse? Sia pure che altri ancora 3 I, PreII | ispirate naturalmente alle diverse dottrine politiche ed economiche 4 I, i | l’industria del delitto. Diverse nella forma e nel fine a 5 I, i | paesi che sono in condizioni diverse non si esiterebbe a mandare 6 I, i | informati a tradizioni diverse. E nemmeno a loro si può 7 I, i | trovarsi condizioni così diverse come quelle delle provincie 8 I, 1 | fossero in quella ed in questi diverse, e che, quando la Sicilia 9 I, 1(96) | intera Sicilia in proporzioni diverse quella salutare influenza 10 I, 1(96) | statuto) si voltò a ben diverse operazioni, fece mutui di 11 I, iii | in diversi gradi e sotto diverse forme alla clientela dell’ 12 I, iii | in un paese di condizioni diverse dalle siciliane, se vi sono, 13 I, iii | accade in gradi e sotto forme diverse a chiunque della classe 14 I, iii | il brigante in condizioni diverse da quelle del semplice malandrino. 15 I, iii | psicologici, producono nelle diverse condizioni di società, atti 16 I, iii | delinquenti, in condizioni molto diverse da quelle dei paesi dove 17 I, iii | direzione di due autorità diverse, indipendenti l’una dall’ 18 I, iii | procedere e con tradizioni ben diverse, il corpo dei carabinieri 19 I, IV | Isola non potevano esser diverse; promosse, come era inevitabile, 20 I, IV(195)| ingiustizie di repartizione tra le diverse classi. Il minimo e il maximum 21 I, IV | essi nascono da cagioni diverse da quelle che generalmente 22 I, vi | adattano a condizioni di fatto diverse dalle loro, osservate in 23 I, APP | circostanze e della natura, così diverse laggiù le condizioni delle 24 II, INT | condizioni dei contadini nelle diverse regioni. Non v’ha dubbio 25 II, 1 | demarcazione tra condizioni diverse della classe rurale.~Noi 26 II, 1 | sono stati alienati per diverse cause, di divisione per 27 II, 1 | latifondi, situati ad altezze diverse, e ciò specialmente per 28 II, 1 | abbiamo già visto essere molto diverse le condizioni agricole.~ ~ ~ 29 II, 1 | qualche oliveto. Presso diverse città poi, per speciali 30 II, 1 | importanti, che si usano per le diverse colture nella prima delle 31 II, 1 | maturanza della mèsse alle diverse altezze: così ottengono 32 II, 1 | buona parte dell’anno, nelle diverse zappature, nella potatura, 33 II, 1 | nomi di città, secondo le diverse categorie di patti, non 34 II, 1 | Florio. Vi sono inoltre diverse imprese minori di fabbricazione 35 II, 1 | condizione sociale delle diverse classi, i piccoli affittuari 36 II, 1 | signori pure censirono a date diverse i loro possessi in quei 37 II, 1 | sono pure nel territorio diverse borgate in cui i giornalieri 38 II, 1 | facili le relazioni delle diverse classi; ma nuoce sensibilmente 39 II, 1 | altera le proporzioni delle diverse colture e delle diverse 40 II, 1 | diverse colture e delle diverse occupazioni dei lavoranti, 41 II, 1 | 54. — Relazioni tra le diverse classi.~Nelle relazioni 42 II, 1 | i prezzi del grano nelle diverse stagioni è spesso minore 43 II, 1 | ingiustizie di repartizione tra le diverse classi. Il minimo e il maximum 44 II, 2 | economiche e sociali, le diverse forme di contratti che si 45 II, 2 | qualunque studio intorno alle diverse modalità di tale partecipazione, 46 II, 2 | ottenere in iscambio le diverse cose necessarie alla vita.~ 47 II, 2 | lavorante possa in epoche diverse dell’anno e ad intervalli 48 II, 2 | sufficiente al mezzadro nelle diverse stagioni dell’anno. La ragione 49 II, 2 | rinnuovi con condizioni diverse; che ogni volta vi siano 50 II, 2(257)| Georgofili i resoconti delle diverse conferenze sulla colonìa 51 II, 2 | della partecipazione per le diverse colture, evvi la coesistenza 52 II, 2 | equità nelle relazioni tra le diverse classi, — diciamo che l’ 53 II, 2 | tentativi fatti per applicare in diverse parti d’Italia la forma 54 II, 2 | assicurati più volte in diverse parti dell’Isola e da persone 55 II, 2 | agricoli, a quella cioè delle diverse forme di salariato. Le principali 56 II, 2 | rende molto varie secondo le diverse stagioni dell’anno le condizioni 57 II, 3 | Comuni principali delle diverse provincie di Sicilia, interrogando 58 II, 3 | che colpiscono le classi diverse della popolazione; lo sperpero 59 II, 3 | addotte a sostegno delle diverse tèsi, ma è tale la importanza 60 II, 3 | giusta proporzionalità tra le diverse imposte dev’essere alquanto 61 II, 3 | sociali, non solo delle diverse regioni o provincie, ma 62 II, 3 | che gli fruttano in epoche diverse; ma nei luoghi invece in 63 II, 3(274)| anche dove sono assai diverse le consuetudini locali. 64 II, 3 | trova in condizioni di fatto diverse; e ciò benchè i mali dell’ 65 II, 3 | economici e sociali delle diverse provincie siano identici, 66 II, 3 | di formulare per quelle diverse regioni, varie leggi o codici 67 II, 3 | 1100 lire. Facciamo ora diverse ipotesi:~ Il primo affittuario, 68 II, 3 | secondo i vari terreni e le diverse esposizioni, l’olivo, l’ 69 II, 3 | stessi concetti con parole diverse292. «Si dice prima di tutto 70 II, 3 | una certa regolarità nelle diverse stagioni dell’anno; braccianti 71 II, 3 | bisogno di braccia nelle diverse stagioni dell’anno, riparerà 72 II, 3 | associazione, ma con natura e forme diverse da quando essa abbia per 73 II, 3 | secondo le profondità così diverse delle miniere e delle gallerie. 74 II, 3 | accenneremo soltanto alle opinioni diverse che udimmo pronunziare sulla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License