grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | saputo di un caso che ci dà la misura di questa reciproca
2 I, i | organizzazione speciale. Fra chi dà il mandato di un delitto,
3 I, i | privilegi e della potenza che dà, in Sicilia, ancora più
4 I, i | inefficaci, o la tradiscono. Si dà il caso che mentre carabinieri
5 I, 1 | distinto ed ordinato, e gli dà speranza che si possano
6 I, iii | direzione dei delitti, che dà alla mafia la sua apparenza
7 I, iii | esporlo, si può dare e si dà effettivamente il caso che
8 I, iii | in modo che chiunque le dà un incarico non abbia da
9 I, iii | e di quella autorità che dà la fama di essere in buona
10 I, iii | di ciascuna comitiva, le dà una potenza materiale e
11 I, iii | di sè dei compagni, gli dà modo di essere informato
12 I, iii | pubblica. Questa autorità dà agio ad essi di operare
13 I, iii | impieghino i poteri che dà loro la Legge a servizio
14 I, iii | della legge) la legge non dà al pretore poteri sufficenti
15 I, iii(153)| indagini, quanto meno agio si dà agli opposti interessi di
16 I, IV | solamente allorquando gli si dà ad intendere che la forza
17 I, IV(195)| terreni, mentre la Sicilia ci dà L. 611,294 di dazio consumo
18 I, IV | nella sua debolezza non dà in cambio delle tasse quei
19 I, IV | grandissima importanza immediata, dà loro un abito di mente poco
20 I, vi | che citiamo in appendice dà un’idea delle immense e
21 I, CON | dimenticando la missione che dà loro il nostro ordinamento
22 II, 1 | Il barone Turrisi però ci dà notizia di un’altra forma
23 II, 1 | stessi luoghi.~1° Il padrone dà la semenza senza riprenderla
24 II, 1 | luoghi, l’estensione che si dà a coltivare ad ogni terratichiere
25 II, 1 | coltivarsi a fave.~Il Cattani ci dà la seguente tavola delle
26 II, 1 | Mistrettese il Salamone ci dà cifre alquanto inferiori. —~ ~ ~~~
27 II, 1 | colla zappa, e a cui si dà un terreno molto più ristretto
28 II, 1 | coltivazione estesa, e il prodotto dà buona rendita ai proprietari.
29 II, 1 | L’olivo in generale non dà prodotto in Sicilia che
30 II, 1 | non esiste, poichè non si dà concime nè si lavora la
31 II, 1 | salariato all’anno, gli si dà di salario annuo 150 lire,
32 II, 1 | masserìa. Verso Canicattì si dà loro 170 lire, più due rotoli (
33 II, 1 | tutto l’anno. Il pane che si dà agl’impiegati della fattoria
34 II, 1 | il salario in denaro: si dà ordinariamente 1 tarì (L.
35 II, 1 | quartucci. In alcuni luoghi si dà come vitto una minestra
36 II, 1 | quantità dei soccorsi che dà loro il gabellotto è calcolata
37 II, 1 | qualità tra il genere che dà, che è tutto quanto c’è
38 II, 1 | casette è sorridente, e dà un’impressione di benessere
39 II, 1 | coltura di mille piante. Chi dà la vigna a mezzadrìa compra
40 II, 1 | alberi sono piccoli. L’agrume dà frutto dopo sei anni, ma
41 II, 1 | quattro o sei anni. Il padrone dà il concime, e il colono
42 II, 1 | intermediario di gabellotto, dà al contadino la casa e la
43 II, 1 | invece non ha bigattiera, dà ai contadini il seme, la
44 II, 1 | tenuti a economia, non si dà al contadino che un regalo
45 II, 1 | cosiddetto metatiere, cui si dà la sola casa, e 12 tarì (
46 II, 1 | qualche proprietario che dà ai contadini il raccolto
47 II, 1 | verso Messina, una macina dà da 4 a 5 gafisi d’olio.
48 II, 1 | agrumi: al guardiano si dà casa e legna, e alla fine
49 II, 1 | del prezzo del genere che dà come soccorso, quando questo
50 II, 1 | Il padrone talvolta dà i maglioli per le viti.
51 II, 1 | propria miseria, che gli dà la sicurezza di non poter
52 II, 1 | terreni, mentre la Sicilia ci dà L. 611,294 di dazio consumo
53 II, 1 | affatto. Se la statistica ci dà sulla popolazione complessiva
54 II, 3 | nostro sistema tributario ci dà i seguenti controsensi: —
55 II, 3 | maggiori rendite che la terra dà ogni anno in un paese di
56 II, 3 | capitale non paga che quando si dà alle industrie, cioè quando
57 II, 3 | raccolti che è quella che dà il valor capitale al fondo,
58 II, 3(274)| centrale, là dove la mezzerìa dà ora indubbiamente i suoi
59 II, 3 | lettore il breve sunto che ci dà il Laveleye della legge
60 II, 3 | canone troppo elevato non dà il diritto di domandarle
61 II, 3 | bensì che la legge inglese dà ai tribunali specialmente
62 II, 3 | pubblica in Italia, che dà sempre torto al contadino,
63 II, 3 | benevolenza, per gl’interessi che dà loro in comune; ed assicura
64 II, 3 | dell’entrepreneur, il quale dà fuori le macchine a nolo;
65 II, 3 | quattro anni il lavorante non dà mai motivo di lamento al
66 II, 3 | indubbiamente vera, ma essa non ci dà ragione delle tante cause
67 II, 3(307)| ingegnere Giorgio Manzi, in cui dà conto di un esperimento
68 II, 3 | riportare il giudizio che ne dà una mente acuta, spassionata
69 II, 3 | buona la ragione che si dà di solito per negare la
70 II, 3 | cominciata circa 25 anni fa, dà ora un contingente di circa
71 II, 3 | quantità. Il partitante dà ai singoli picconieri lo
72 II, 3 | zolfo fuso; o più spesso dà loro qualcosa di meno anche
73 II, 3(327)| questo ermeticamente; e vi si dà il fuoco. È lo zolfo stesso
74 II, 3(329)| dice che alle gallerie si dà una larghezza di metri 2
|