Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gen. 1
genera 3
generale 270
generali 73
generalità 17
generalizza 1
generalizzando 1
Frequenza    [«  »]
74 va
73 comunali
73 dato
73 generali
73 provvedimenti
72 fine
72 furono
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

generali

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, PreI | dire lo stesso dei giudizi generali. Il lettore, dall’esame 2 I, PreII | dire lo stesso dei giudizi generali. Di più in una nota al § 3 I, PreII | vanta assai gli effetti generali delle leggi di svincolo. 4 I, PreII | parziali, ma non nei giudizi generali, lasciando al pubblico di 5 I, PreII | distinguere fra le caratteristiche generali dell’Isola e quelle particolari 6 I, i | Capitolo I.~CONDIZIONI GENERALI~ ~ ~ ~ 7 I, i | specialmente nella classe ricca, generali lamenti, i quali, nella 8 I, 1(31) | Mongitore, Parlamenti generali del Regno di Sicilia, vol. 9 I, 1 | mutamento delle condizioni generali.~Ma il Governo borbonico 10 I, 1 | altra parte, le condizioni generali dell’agricoltura duravano 11 I, 1 | avvenuto nelle condizioni generali dell’Isola alcun mutamento 12 I, iii | I.~CAUSE E CARATTERI GENERALI~ ~ ~ 13 I, iii | 47. — Cagioni generali e divisione della quistione.~ 14 I, iii | mutano nulla ai caratteri generali, giacchè nella popolazione 15 I, iii | intorno ai provvedimenti generali e stabili atti a mantener 16 I, iii | descriverne gli effetti generali e non ci torneremo sopra. 17 I, iii | sufficiente ad ottenere risultati generali.~Di fronte alla mancanza 18 I, IV(187)| determinare le condizioni generali economiche e sociali.~ 19 I, IV | sentimenti sono molto meno generali che non si creda, ed inoltre, 20 I, IV | solamente degli interessi generali dell’Isola nella determinazione 21 I, IV | a danno degli interessi generali veri. Nella combinazione 22 I, IV | rappresentando gl’interessi generali, l’adoperarla nel Governo 23 I, IV | conoscere le condizioni generali di una regione; sono maggiori 24 I, IV | atto alle considerazioni generali. Per modo che i soli i quali 25 I, IV | appaiono come se fossero generali. Così quell’amor proprio 26 I, IV | intorno agli interessi generali e ai rimedi più atti a migliorare 27 I, vi | effetti delle condizioni generali siciliane. Doveri che da 28 I, vi | precisi e determinati sì, ma generali. Sarebbe incalcolabile il 29 I, vi | delle condizioni sociali generali e non si può vincere che 30 I, APP | questi criteri, divenuti generali e vivaci, traggono una certa 31 I, APP | o tutrice degl’interessi generali una legislazione che in 32 II, INT | stesse leggi economiche generali.~Divideremo il nostro studio 33 II, 1 | 2. — Caratteri generali della prima zona.~Campi 34 II, 1 | alterare in nulla le condizioni generali della proprietà, quelle 35 II, 1 | restringeremo a pochi cenni generali.~ ~Impiegati dei feudi.~ 36 II, 1 | lettore, e a tali medie generali non si può annettere alcun 37 II, 1 | colture, e quali le condizioni generali dei contadini in questa 38 II, 1 | nelle presenti condizioni generali possa essere la produzione 39 II, 1 | 42. — Condizioni generali.~A Castroreale nel 1871 40 II, 1 | a giornata.~ ~Condizioni generali.~I contadini sono in generale 41 II, 1 | patti. Ecco alcune forme più generali che si usano. Si conviene 42 II, 1 | 49. — Caratteri generali.~Nella sua parte montuosa 43 II, 1 | e interna le condizioni generali della provincia di Siracusa 44 II, 1 | Capitolo V.~ ~CONDIZIONI GENERALI DEI CONTADINI~ ~ ~ ~ 45 II, 1 | scorso.~ ~Considerazioni generali.~A chi ben consideri tutto 46 II, 1 | migliorerà le condizioni generali del contadino, coll’aumento 47 II, 1 | sconvolgimenti?~ ~Considerazioni generali.~Qui ci par di vedere il 48 II, 2 | alla luce dei principii generali dell’Economia politica, 49 II, 2 | l’azione delle condizioni generali del mercato. Onde nel fatto 50 II, 2 | quei vantaggi particolari e generali della mezzadrìa spariscono, 51 II, 2 | naturali avverse, ma dalle generali condizioni politiche e morali 52 II, 2 | sotto l’azione dei principii generali di cui abbiamo parlato fin 53 II, 2 | agricoltura e per gli interessi generali della società, oltrechè 54 II, 2 | esibire alcuni vantaggi generali che le sono propri, tanto 55 II, 2(262)| soltanto alle cifre delle medie generali a tutto il Regno, che esso 56 II, 2(262)| che esso riporta, quelle generali alla sola Sicilia, come 57 II, 3(267)| prendere per esempio le medie generali del Regno e restringendosi 58 II, 3 | sarebbe impossibile dar regole generali che guidassero le autorità 59 II, 3 | consuetudini locali, pure le regole generali sulla locazione sono dettate 60 II, 3 | di fatto nelle condizioni generali di un paese, che non abbia 61 II, 3 | informandosi ad alcuni principii generali e ad alcune regole principali, 62 II, 3 | i mali sono più acuti e generali, ed un rimedio radicale 63 II, 3 | appropriate alle condizioni generali dell’Isola; onde certamente 64 II, 3 | dovessero attendere effetti generali minori dalla riforma proposta 65 II, 3(296)| discussione delle questioni generali il bel lavoro di Von der 66 II, 3 | stesse speranze pei resultati generali dell’azienda agricola. « 67 II, 3 | qui tracciato i contorni generali, si potrebbe, ove venisse 68 II, 3 | immediata sulle condizioni generali dei contadini in Sicilia. 69 II, 3 | di quelle medesime cause generali, cioè il progresso nell’ 70 II, 3 | occuparci delle questioni generali intorno all’opportunità 71 II, 3 | Aggiungeremo poche considerazioni generali intorno alla questione agraria 72 II, 3 | tendenze alle condizioni generali della civiltà nazionale, 73 II, 3 | torniamo alle cifre e ai fatti generali.~Un picconiere guadagna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License