Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carusi 4
caruso 7
cas 2
casa 71
casali 4
casamenti 1
casamento 3
Frequenza    [«  »]
72 morale
72 propria
72 vien
71 casa
71 circa
71 conseguenza
71 piccoli
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

casa

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | lungo ricoverata in quella casa, e diede indicazioni per 2 I, PreII | Valvo fu assalito in una casa dove trovavasi con la sua 3 I, i | tornasse via, riporterebbe a casa, se non la convinzione, 4 I, i | dopo si vide arrivare a casa una paniera di dolci coi 5 I, i | valle, si scorge qualche casa solitaria sul pendìo di 6 I, i | Non un albero, non una casa per rompere la desolata 7 I, i | a entrare in una vicina casa di campagna, dove questo 8 I, i | abbiano abitato per mesi una casa in mezzo a un grosso borgo, 9 I, i | una volta ritrovata in una casa nel centro di un capoluogo 10 I, i | Cammarata, contornò una casa, ne forzò l’ingresso, la 11 I, i | la mattina si ritrovano a casa in mezzo alle consuete occupazioni.~ 12 I, i | dal lavoro, entra nella casa dove stanno la madre e la 13 I, i | e davanti all’uscio di casa stava una folla di gente 14 I, i | ne stava di faccia alla casa del morente appoggiato al 15 I, i | paesi, e sono ovunque come a casa propria, i carabinieri e 16 I, i | suo ufficio o nella sua casa come in una fortezza in 17 I, i | va a picchiare alla sua casa: la risposta sarebbe probabilmente 18 I, i | picchiare alla porta di casa, senza guardare chi fosse, 19 I, i | una perquisizione in una casa di nottetempo, senza le 20 I, i(24) | ne rimanesse tranquillo a casa, e la condanna restasse 21 I, iii | e molto meno rimandare a casa i domiciliati coatti. Anzi, 22 II, 1 | stringe il cuore. Non una sola casa di contadini. A lunghissimi 23 II, 1 | parte il lunedì mattina da casa, e torna il sabato sera, 24 II, 1 | non è troppa, si parte da casa la mattina prima dell’alba, 25 II, 1 | raro che vi sia qualche casa rurale; menochè si tratti 26 II, 1 | e moltissimi riportano a casa i germi di lunga malattia 27 II, 1 | miglio dalla città qualche casa rurale, situata in mezzo 28 II, 1 | albergare la notte nella sua casa in città nelle epoche in 29 II, 1 | in mezzo ai campi qualche casa rurale, che serve di abitazione 30 II, 1 | 38.25) al mese, oltre la casa.~ ~Vigne.~Le vigne che si 31 II, 1 | certa estensione sta di casa un guardiano (curatolo, 32 II, 1 | giornata tornano la sera a casa; se invece l’impegno è per 33 II, 1 | Quando il contadino non abbia casa propria, la prende a fitto: 34 II, 1 | campo, egli può riportarne a casa sua tre o quattro, e in 35 II, 1 | donne restano sempre in casa, dove filano il lino, badano 36 II, 1 | possibile. Spesso posseggono in casa un rozzo telaio col quale 37 II, 1 | mariti e degli uomini di casa per sei giorni su sette 38 II, 1 | stanza, e il resto della casa è riservato esclusivamente 39 II, 1 | vicini. Le sue donne di casa non faticavano mai nei campi, 40 II, 1 | gabellotto, al contadino la casa e la legna gratis, e per 41 II, 1 | appoggia da un lato alla casa, e riposa dall’altro su 42 II, 1 | giornalieri possiedono oltre la casa, anche un piccolo appezzamento 43 II, 1 | nulla e debbono prendere la casa in affitto. Presso Patti 44 II, 1 | Patti troviamo pure qualche casa da metatieri in mezzo ai 45 II, 1 | abitato esiste pure qualche casa rurale; ma la maggior parte 46 II, 1 | soffitta. L’unica stanza della casa, quando è un po’ spaziosa, 47 II, 1 | in genere gli uomini di casa nella coltivazione del podere, 48 II, 1 | metatiere, cui si la sola casa, e 12 tarì (L. 5.10) all’ 49 II, 1 | Quasi in ogni vigna havvi la casa pel metatiere, e anche gli 50 II, 1 | giornalieri affittano una casa per 20 a 30 lire l’anno: 51 II, 1 | podere ha per lo più la casa rurale annessa, e nelle 52 II, 1 | mezzadrìa il quale abbia la casa annessa, e in generale il 53 II, 1 | alberati non va mai annessa la casa rurale. Presso Messina si 54 II, 1 | agrumi: al guardiano si casa e legna, e alla fine dell’ 55 II, 1 | si darà, a mo’ d’esempio, casa e legna, e al mese 3 onze ( 56 II, 1(254)| Caltanissetta, un ospedale, una casa di educazione per le fanciulle, 57 II, 2 | mediante la prestazione della casa e la partecipazione in qualche 58 II, 2 | centro, villaggio, borgata o casa in cui possa trovare da 59 II, 3 | sangue a tutti quanti di casa. Ma veniamo all’esame delle 60 II, 3 | ricacciare i contadini nella casa da cui li cacciò la miseria 61 II, 3 | proprietario a far costruire una casa sulle sue terre, o a riparare 62 II, 3 | dovrebbe presentare una casa colonica, perchè si possa 63 II, 3 | dotando ogni podere di una casa, con la sua stalla e le 64 II, 3 | su cui poter costruire la casa colonica, non presenterebbe 65 II, 3 | conviene collocarne la casa, per quanto sia possibile, 66 II, 3 | seguito, senza tornare a casa. Dove invece egli possa 67 II, 3 | contadini per tenerli a casa, ma invece, come si comincia 68 II, 3 | o a costruire una sola casa colonica di più, non riterremo 69 II, 3 | soltanto quando vanno a casa vi ricevono qualche minestra. 70 II, 3 | minestra. Portano con da casa il pane per mezza settimana; 71 II, 3 | quarto giorno tornano a casa a prendersi il pane, partendosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License