grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | romanzo da presentarsi all’istruzione si combina senza difficoltà
2 I, i | adoperate nei primi atti dell’istruzione dopo un delitto, spesso
3 I, iii | meglio l’andamento dell’istruzione del processo cui diede luogo
4 I, iii | quell’omicidio. Finchè l’istruzione rimase in mano del pretore
5 I, iii(118)| cattura, ecc. Se principia l’istruzione in sua qualità di Pretore (
6 I, iii | delinquente nel corso di un’istruzione in seguito ad interrogatorii
7 I, iii | tutti gli atti necessari d’istruzione penale anche fuori della
8 I, iii | indugio a tutti gli atti d’istruzione occorrenti all’accertamento
9 I, iii | compiere efficacemente questa istruzione preliminare, giacchè, se
10 I, iii | riesce a mandare avanti l’istruzione, se non giunge a compierla
11 I, iii | provvedere non solo all’istruzione dei processi, ma anche alla
12 I, iii(153)| assai spesso a completare la istruzione del processo; e non parrà
13 I, iii(153)| spedirsi nel corso della istruzione mandato di cattura senza
14 I, iii(153)| avocare a sè in ogni studio la istruzione, non escluso quello di spedire
15 I, iii | Penale. Quando nel corso dell’istruzione venissero fuori elementi
16 I, iii | superiore perchè continuasse l’istruzione in quanto a lei spetterebbe.~
17 I, iii | degli uffici di polizia e di istruzione è il basso personale di
18 I, iii(160)| noti che qui parliamo dell’istruzione solamente, non del dibattimento
19 I, iii | rinunziare ad iniziare l’istruzione163, sia perchè nel corso
20 I, iii | dal mantenimento durante l’istruzione, di quel rigoroso segreto
21 I, iii | sicurezza ad una specie d’istruzione fondata sulle informazioni
22 I, APP | un grado di civiltà e d’istruzione da comprendere i vantaggi
23 II, 1 | privi affatto di qualunque istruzione. I caprai poi, possessori
24 II, 1 | famiglie; ed una maggiore istruzione ed un lavoro commisurato
25 II, 1 | della società intiera.~ ~Istruzione.~Poco c’è da osservare sullo
26 II, 1 | osservare sullo stato dell’istruzione nella classe rurale. Tutto
27 II, 1 | facilità speciali per l’istruzione della infanzia e delle donne
28 II, 1 | istintiva coscienza che l’istruzione data al villano nelle condizioni
29 II, 1 | vorreste che non si diffonda l’istruzione nelle campagne! vorreste
30 II, 1 | il libero commercio, e l’istruzione universale, e i progressi
31 II, 2 | di bande, d’istituti d’istruzione secondaria o elementare
32 II, 3 | positivo ed immediato all’istruzione e all’educazione del contadino,
33 II, 3 | convertire forzosamente a scopi d’istruzione e di ben intesa beneficenza
34 II, 3 | Diciamo delle strade, e dell’istruzione; e a queste si potrebbero
35 II, 3 | 104. — Istruzione.~Altro fattore potente di
36 II, 3 | ordine di cittadini è l’istruzione; e in questa via si è fatto
37 II, 3 | progresso. Non basta decretare l’istruzione elementare obbligatoria,
38 II, 3 | positivo ed immediato all’istruzione della classe agricola.~L’
39 II, 3 | L’azione che può avere l’istruzione a beneficio dei contadini
40 II, 3 | Questo primo effetto dell’istruzione non è unicamente da riferirsi
41 II, 3 | unicamente da riferirsi alla istruzione tecnica, ossia specialniente
42 II, 3 | elementare.~In secondo luogo l’istruzione, col togliere un ostacolo,
43 II, 3 | alle classi inferiori.~L’istruzione e l’educazione giovano al
44 II, 3 | facilitarne la emigrazione, l’istruzione li mette in grado di servirsi
45 II, 3(284)| necessario che l’educazione e l’istruzione generalizzandosi accrescano
46 II, 3(284)| soltanto colla diffusione dell’istruzione e dell’educazione, e col
47 II, 3 | tanta malaria in Sicilia, l’istruzione elementare, l’ordinamento
48 II, 3 | causa dalla diffusione dell’istruzione agricola; la quale non mancherà
49 II, 3 | 117. — Istruzione.~I mezzi potentissimi con
50 II, 3 | proprietari possono promuovere l’istruzione tanto elementare che agricola
51 II, 3 | concorso dei proprietari nell’istruzione dei contadini, che osiamo
52 II, 3 | concorso alla diffusione dell’istruzione. È a questo fine, giova
53 II, 3 | a cui dovrebbe tendere l’istruzione impartita al contadino nella
54 II, 3 | cioè il progresso nell’istruzione, le facilitate comunicazioni
55 II, 3 | Al secondo fine servono l’istruzione, e anche l’associazione,
56 II, 3 | potrebbe aggiungere quello dell’istruzione, quando la forma consuetudinaria
57 II, 3 | indubbiamente dalla sua maggiore istruzione; nello stato attuale però
58 II, 3 | forze da noi enumerate.~L’istruzione insomma può servire ora
59 II, 3 | preparazione, l’importanza dell’istruzione resta grandissima, poichè
60 II, 3 | misura di accortezza, d’istruzione, di prudenza e di abnegazione,
61 II, 3 | essi mancano però dell’istruzione e dell’educazione morale
62 II, 3 | elevandoli ad un certo grado d’istruzione. È evidente poi la necessità
63 II, 3 | resterebbe ora da parlare dell’istruzione e dell’associazione, come
64 II, 3 | i guadagni stessi.~Dell’istruzione abbiamo già parlato più
65 II, 3 | capitale.~E più si spargerà l’istruzione nella classe dei contadini,
66 II, 3 | rimediarvi, imperocchè coll’istruzione il contadino acquista una
67 II, 3 | legislazione, l’amministrazione, l’istruzione, l’educazione, debbono pure
68 II, 3 | Naturalmente di scuola o d’istruzione elementare di qualsiasi
|