Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campieri 13
campione 1
campioni 1
campo 67
campobello 1
campofranco 3
camuffati 1
Frequenza    [«  »]
68 servizio
68 trovano
67 beni
67 campo
67 ch'
67 elementi
67 giunta
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

campo

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, PreII | i nostri primi passi nel campo dell’azione. Così Sidney 2 I, PreII | semplicissimo bagaglio dei letti da campo pieghevoli, ognuno munito 3 I, PreII | di un antico aiutante di campo del generale Medici pel 4 I, PreII | pubblici, specialmente nel campo delle Amministrazioni locali. 5 I, PreII | è molto allontanata dal campo dell’intensificazione della 6 I, PreII | estendere maggiormente nel campo agrario quelle limitazioni 7 I, PreII | portavasi senz’altro in campo aperto la lotta di scuole 8 I, i | incontrollati di tutto nel campo che si sono riservato, finchè 9 I, i | sue le loro vendette. Il campo dei soprusi e dei rancori 10 I, i | dopo aver lavorato il loro campo, giungono all’autunno, senza 11 I, i | suo ufficio, vede in un campo cadere un uomo colpito da 12 I, i | di servizio, lasciano il campo aperto all’iniziativa individuale, 13 I, i | ricchezze e la forza. Nel campo delle relazioni private, 14 I, 1 | trovarono aperto dinanzi a il campo dei commerci e delle industrie 15 I, 1 | abolizione della feudalità nel campo economico fu dunque questo: 16 I, 1 | morale delle popolazioni. Nel campo ristrettissimo lasciato 17 I, iii | rimasto come prima libero il campo alla prepotenza privata, 18 I, iii | divida, ed hanno un vasto campo in comune. Il solo mezzo 19 I, iii | scopi si moltiplicano, il campo di azione si allarga, senza 20 I, iii | provincia sta in questo: che il campo nel quale si esercita la 21 I, iii | e di commercio, il solo campo aperto all’attività o al 22 I, iii | sicchè rimane libero il campo a coloro che hanno interesse 23 I, iii | s’apra dinnanzi a lui un campo di osservazione piuttosto 24 I, iii | del resto hanno un vasto campo comune, sono rispettivamente 25 I, IV | quali l’Isola presenta pure campo sterminato ed incolto, e 26 I, IV | vantaggio. Anzi, in questo campo, più che in qualunque altro, 27 I, IV | specie. Preparato ormai il campo coll’analisi degli elementi 28 I, IV | provincia dell’Isola, hanno un campo d’osservazione troppo ristretto. 29 II, 1 | contadino, per recarsi al campo che deve lavorare, ha talvolta 30 II, 1 | latte reso abbia per ora campo di estendersi.~La pastorizia 31 II, 1 | città; il resto è tutto campo nudo, e tutta la parte coltivabile 32 II, 1 | impiegare alla coltura del campo. Nelle annate medie egli 33 II, 1 | finchè durano i lavori nel campo, qualche soccorso in grano 34 II, 1 | coltivino i cereali nello stesso campo, i patti sono naturalmente 35 II, 1 | epoche in cui lavora nel suo campo. Egli è pure costretto in 36 II, 1 | muta di anno in anno di campo, e per lo più anche di padrone, 37 II, 1 | e lo stesso mezzadro del campo partecipa egualmente nel 38 II, 1 | proporzione tra la produzione del campo nudo e quella degli alberi 39 II, 1 | quando non ha lavoro nel suo campo.~La mattina prima dell’alba, 40 II, 1 | pure a coltivare qualche campo a fave per un anno coi patti 41 II, 1 | tempo in cui lavorano sul campo loro affidato; quando 42 II, 1 | spese di coltura del suo campo: sopra di lui quindi ricade 43 II, 1 | pronta mietitura del suo campo, il campiere padronale fissa 44 II, 1 | che abbia prodotte il suo campo, egli può riportarne a casa 45 II, 1 | impiegare utilmente sul loro campo la mezza giornata; cosa 46 II, 1 | lontananza del contadino dal campo su cui lavora, e la solitudine 47 II, 1 | braccianti lavorava in un suo campo situato presso Canalotte, 48 II, 1 | stavano lavorando in un campo di lenticchie. S’impegnò 49 II, 1 | proprietario censuario di quel campo in cui lavorava, e gli altri 50 II, 1 | inoltre a fitto qualche campo vicino, per estendere le 51 II, 1 | volentieri a censo qualche campo del latifondo vicino, che 52 II, 1 | per soltanto spietrare un campo, dai contratti detti d’inquilinaggio, 53 II, 1 | per togliere i sassi da un campo, il contratto è generalmente 54 II, 1 | allo scopo di migliorare un campo col toglierne i sassi. In 55 II, 1 | ammucchiandole in alcuni punti del campo, o costruendo con esse quei 56 II, 1 | in cui questi lavora sul campo affidatogli, onde in tutto 57 II, 1 | che le amministra come un campo che deve sfruttare per suo 58 II, 2 | di di quella parte del campo che si possa ritenere sufficiente 59 II, 3 | all’interesse generale.~Il campo dell’azione dello Stato 60 II, 3(274)| oppure alternativamente un campo dopo l’altro seguendo la 61 II, 3 | portata la questione in questo campo, non vi è elemento di fatto 62 II, 3 | 102. — Opere pie.~Un largo campo all’utile intervento dello 63 II, 3 | da sementare il proprio campo: tali Casse potranno giovare 64 II, 3 | e ciò senza escire dal campo legittimo della sua attività, 65 II, 3 | proprietari.~Entrando ora nel campo di azione riservato all’ 66 II, 3 | e si apra così un nuovo campo all’impiego di quel lavoro 67 II, 3 | mente e di cuore, un largo campo dove possono adoperare la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License