Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
demoralizzazione 1
demostene 1
denari 42
denaro 66
denigrare 1
denominazione 1
denota 1
Frequenza    [«  »]
67 uomini
66 allo
66 bene
66 denaro
66 facinorosi
66 qualità
66 quell'
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

denaro

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, i | pranzo, pagarono una somma di denaro, si scusarono dell’operato, 2 I, i(25) | placavano gli offesi col denaro che facevano sborsare agli 3 I, IV(195)| la gestione di tutto il denaro delle Opere pie.~«Quanto 4 II, 1 | una proprietà a fitto in denaro si dice in Sicilia darla 5 II, 1 | generalmente contro un canone in denaro. Però nel Siracusano, più 6 II, 1 | canone è pagato parte in denaro e parte in generi, oppure 7 II, 1 | in parte il suo fitto in denaro, lucrando sulla differenza, 8 II, 1 | intensiva.~Dei fitti in denaro fatti ai contadini parleremo 9 II, 1 | Caltanissetta.~ ~Piccolo fitto in denaro.~Torneremo più sotto a parlare 10 II, 1 | appezzamenti contro canone in denaro, per tre, quattro o sei 11 II, 1 | di riparlare del fitto in denaro ai contadini, quando tratteremo 12 II, 1 | quattro anni contro canone in denaro. Sulla coltivazione del 13 II, 1 | pagamento di una somma fissa in denaro. Egli è pure sempre tenuto 14 II, 1 | paga un frutto fisso in denaro che è almeno dell’8% sulla 15 II, 1 | città. Non così del fitto in denaro. Questo contratto, come 16 II, 1 | terreni contro canone in denaro, era molto più usato qualche 17 II, 1 | imponendogli una tassa fissa in denaro. Ripetiamo che tutti questi 18 II, 1 | pagamento del prezzo in denaro, sia contro l’obbligo di 19 II, 1 | tutto quanto il salario in denaro: si ordinariamente 1 20 II, 1 | 1 1/2 tarì o 2 tarì in denaro, e il resto in pane, companatico ( 21 II, 1 | Quando il mutuo vien fatto in denaro, il che non accade che ben 22 II, 1 | soddisfare ai suoi debiti in denaro, e comprare per il proprio 23 II, 1 | pascolo, di pagamento in denaro o in generi, o di partecipazione 24 II, 1 | dell’anno anticipazioni in denaro ai proprietari e ai censuari 25 II, 1 | agosto contro pagamento in denaro in tre rate, il proprietario 26 II, 1 | spezzoni, ossia il fitto in denaro di piccoli appezzamenti 27 II, 1 | pagano un modico fitto in denaro. Per l’intiera coltura della 28 II, 1 | ortaggio contro canone in denaro per sei a otto anni. Per 29 II, 1 | annualmente contro canone in denaro.~ ~Allevamento di animali.~ 30 II, 1 | pagando con annuo fitto in denaro la terra che produce il 31 II, 1 | frutto quando sono dati in denaro. Per le anticipazioni però 32 II, 1 | ortaglie si affittano pure in denaro, i terreni irrigui non alberati, 33 II, 1 | soccorsi, che ricevono in denaro o in natura dal padrone 34 II, 1 | Sicilia che avevano qualche denaro libero, hanno preferito 35 II, 1 | più raro di soccorso in denaro, colla valutazione ch’egli 36 II, 1 | trasformare in canoni fissi in denaro, da stabilirsi dietro domanda 37 II, 1 | affittano per lo più in denaro per tre anni, oppure anche 38 II, 1 | e che va sino al 30%, il denaro occorrente. Si calcola comunemente 39 II, 1 | conviene un fitto annuo in denaro che deve pagare il colono, 40 II, 1 | per una minima parte in denaro; così si darà in media per 41 II, 1 | braccianti, 17 soldi in denaro, 1 tumolo (17 litri) in 42 II, 1 | affitto dovuto parte in denaro, e parte in generi, il che 43 II, 1 | parte in generi e parte in denaro. Dei contratti pel bestiame 44 II, 1 | sborso di una forte somma di denaro, e il contratto si prolunga 45 II, 1 | proprietario un fitto fisso in denaro come canone per il terreno 46 II, 1 | settimana e pochi soldi in denaro. Tre anni fa vi fu grande 47 II, 1 | espresso, convertirono in denaro quel tumolo di grano, calcolandolo 48 II, 1 | della raccolta, un valore in denaro eguale al prezzo che aveva 49 II, 1 | Sicilia che abbiano qualche denaro vivano oziando di usura. 50 II, 1 | la gestione di tutto il denaro delle Opere pie.~ ~Imposte.~ 51 II, 2 | canone fisso e pagabile in denaro; oppure quando questo sia 52 II, 2 | terratici, dai piccoli fitti in denaro.~ ~Il terratico.~Il contratto 53 II, 2 | 76. — Piccolo fitto in denaro.~Il fitto in denaro di piccoli 54 II, 2 | fitto in denaro.~Il fitto in denaro di piccoli appezzamenti 55 II, 2 | introduzione del piccolo fitto in denaro ai contadini debba elidere 56 II, 2 | dei terratici. Il fitto in denaro ha poi il maggiore inconveniente 57 II, 2 | sostituzione del piccolo fitto in denaro agli attuali sistemi di 58 II, 3 | ogni affare o pagamento in denaro, fa sì che i mugnai, facendosi 59 II, 3(274)| proprietario anticipare il denaro al contadino perchè si comperi 60 II, 3 | amministratori dell’uso fatto del denaro dei poveri durante la loro 61 II, 3 | in generi e il resto in denaro. Ciò è da consigliarsi come 62 II, 3 | pagare tutto il salario in denaro, facendosi poi il proprietario 63 II, 3 | elementi; di una somma di denaro; di alcuni generi di 64 II, 3 | salario gli sia pagato in denaro: si evitano così molte questioni, 65 II, 3 | dovrebbero con sagrifici di denaro e di tempo anticipare ai 66 II, 3 | raccolto qualche gruzzolo di denaro all’estero, e che l’impieghino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License