Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camorre 12
camorristi 2
camorristiche 1
campagna 65
campagne 53
campagnuola 3
campagnuoli 2
Frequenza    [«  »]
66 quell'
65 amministrazioni
65 assai
65 campagna
65 frutto
65 piuttosto
65 podere
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

campagna

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| quantunque eseguiti in rasa campagna, «giacchè è raro che non 2 I, PreII| lombarde, i pastori della campagna romana, i cafoni delle balze 3 I, i| sicurezza e carabinieri; in campagna vede carabinieri e truppa, 4 I, i| dai nomi di ladruncoli di campagna, di delinquenti minori, 5 I, i| al mare, attraverso una campagna incantevole e popolata, 6 I, i| diradandosi le abitazioni di campagna. S’incontra ancora di quando 7 I, i| poi il vasto deserto della campagna siciliana. A destra della 8 I, i| al silenzio della deserta campagna. Allora il nuovo viaggiatore 9 I, i| persone quando vanno in campagna, si scorge quanto poco la 10 I, i| sterminata solitudine della campagna siciliana i veri padroni 11 I, i| proprietario G.... escito in campagna a cavallo s’imbatte in un 12 I, i| entrare in una vicina casa di campagna, dove questo trova i principali 13 I, i| guadagni. I malfattori della campagna trovano sicuro ricovero 14 I, i| oppure girano isolati per la campagna, e quando si tratti di fare 15 I, i| qualche grassazione escono in campagna, consumano il delitto, e 16 I, i| denunziato, lo uccide in campagna. Qualche tempo dopo, entra 17 I, i| studiato e riferito. Esce in campagna un drappello di truppa per 18 I, i| Girgenti, fu sequestrato in campagna un proprietario. Egli aveva 19 I, i| potevano sempre andare in campagna uniti, convenne che per 20 I, i| proprietario sta tranquillamente in campagna colla famiglia, gira senza 21 I, i| Piemonte, girando per la campagna per il suo ufficio, vede 22 I, i| farne parte. Nel girare la campagna, se giungono a una masseria, 23 I, i| cavallo, perlustrano la campagna, ma nel più dei casi non 24 I, i| mattina dal paese nella campagna e tornare la sera, quando 25 I, i| disarmato. Va a una pagliaia in campagna, piglia il fucile nascosto 26 I, iii| inevitabilmente stare in campagna o sempre, o spesso, o di 27 I, iii| fondi a loro affidati. La campagna è dunque sede principale 28 I, iii| industria dei malfattori in campagna anche le condizioni topografiche. 29 I, iii| niuna persona agiata gira la campagna senza schioppo, il vedere 30 I, iii| del delitto violento in campagna ad esclusione di qualunque 31 I, iii| apparente, insomma, tengono la campagna, per così dire ufficialmente. 32 I, iii| in cui sono di girar la campagna per lo più uniti, crea per 33 I, iii| quando in quando girar la campagna per i suoi interessi. Non 34 I, iii| mangi, beva, dorma, giri in campagna e in città in mezzo ad uno 35 I, iii| sequestro di persone avvenute in campagna (art. 27). Così almeno in 36 I, iii| girare ufficialmente la campagna in bande armate, non esiteremmo 37 I, iii| destinata al servizio in campagna dovrebbe esser tutta a cavallo. 38 I, iii| Ai sospetti per furti di campagna o per pascolo abusivo (art. 39 I, IV| lusso, mentre mancano in campagna le strade e talvolta in 40 I, IV| economica dei lavoranti della campagna. Ma che dire, per esempio, 41 II, 1| completa di tutta l’immensa campagna, che abbiamo compresa nella 42 II, 1| caricati tutti gli arnesi di campagna, cioè l’aratro e la zappa.~ 43 II, 1| settimana; allora dorme fuori in campagna, per lo più sotto una rozza 44 II, 1| malandrini che battono la campagna; ne mantiene le relazioni 45 II, 1| talvolta anche nell’aperta campagna e lontano dall’abitato, 46 II, 1| quelle immense estensioni di campagna, prive affatto di ogni abitazione.~ 47 II, 1| 118 persone che abitino in campagna sopra una popolazione complessiva 48 II, 1| contrasto spiccato con la campagna dove stavamo discorrendo.~ 49 II, 1| continentale, perchè mancano nella campagna le case rurali; perchè di 50 II, 1| giorno e notte all’aperto in campagna a custodia del raccolto, 51 II, 1| le donne lavorare pure in campagna, e non solo alla raccolta 52 II, 1| artigli degli usurai di campagna. Apparentemente pei soccorsi 53 II, 1| passare qualche mese in campagna e specialmente in tempo 54 II, 1| miglioramento si farà in campagna si guarderà bene che non 55 II, 1| nessun lavoro delle donne in campagna e specialmente in tutta 56 II, 2| caduto in mano agli usurai di campagna non si rileva mai più.~L’ 57 II, 2| cereali in tutta l’aperta campagna della maggior parte dell’ 58 II, 2| vivendo essi in mezzo alla campagna, e lontani assai da ogni 59 II, 3| gabellotti, e degli strozzini di campagna; e ciò perchè, per quanto 60 II, 3| diffusione delle case nella campagna, e per il miglioramento 61 II, 3| da contadini sparse nella campagna, avrebbe issofatto risoluto 62 II, 3| alti e più ariosi della campagna. In un paese di superficie 63 II, 3| sopra un’ampia estensione di campagna, e specialmente sui campi 64 II, 3| casali sparsi qua e nella campagna. Su questi piccoli poderi 65 II, 3| Po, del contadino della Campagna romana, di quello della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License