grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ben presto posata su un terreno sodo, e chi ha fatto l’Italia,
2 I, i | proverbiale; ogni palmo di terreno è irrigato, il suolo è zappato
3 I, i | mancarle dappertutto il terreno sotto i piedi, l’autorità
4 I, i | catapecchie col solo pian terreno. Dagli usci aperti si scorge
5 I, iii | numero delle case rurali, il terreno nudo d’alberi, leggermente
6 I, iii | bisogno dietro una piega di terreno. D’altra parte, non avendo
7 I, IV(187)| strettissima cerchia di terreno intorno alle città, e qualche
8 I, IV(187)| quasi esclusivamente il terreno. Nel circondario di Corleone,
9 I, IV(187)| tolta quella striscia di terreno che confina colle falde
10 I, IV | Preparato per tal modo il terreno, il rappresentante del Governo,
11 I, vi | ripulire e preparare il terreno; per distruggere, cioè,
12 I, APP | sono larghe striscie di terreno, non selciate nè mantenute,
13 II, 1 | appartengono a un Comune, e il terreno a un barone, o viceversa.
14 II, 1 | ossia soltanto col terzo del terreno riposato. Però alcune volte
15 II, 1 | concime, oppure lasciano il terreno vuoto, lavorandolo soltanto
16 II, 1 | suolo, dalla stanchezza del terreno su cui siano stati fatti
17 II, 1 | quali poi subaffittano il terreno diviso in tante particelle
18 II, 1 | in affitto qualche altro terreno maggiore.~Le proprietà medie
19 II, 1 | o per le condizioni del terreno molto produttivi, il contadino
20 II, 1 | zappa, e a cui si dà un terreno molto più ristretto da coltivare.
21 II, 1 | contadino che coltiva il terreno, e ciò col patto di divisione
22 II, 1 | la terra alle radici. Il terreno sotto gli olivi viene talvolta
23 II, 1 | contadino però, che coltiva il terreno non ha nulla che vedere
24 II, 1 | primo piano oltre quello terreno.~L’aspetto di tutte queste
25 II, 1 | pianta di olivo, il pezzo di terreno sottostante. Il censimento
26 II, 1 | viti: la lavorazione del terreno è fatta dal padrone, ma
27 II, 1 | le fave. Se in mezzo al terreno alberato vi è un pezzo di
28 II, 1 | alberato vi è un pezzo di terreno nudo, il metatiere lo prende
29 II, 1 | una trentina di ettari di terreno alberato si troverà una
30 II, 1 | piccolo appezzamento di terreno a censo; a Patti non posseggono
31 II, 1 | agrumeti giovani si affitta il terreno per piantarvi ortaglie.
32 II, 1 | il terzo del prodotto. Il terreno sotto gli agrumi si affitta
33 II, 1 | prodotto. Il prodotto del terreno sotto gli agrumi, coltivato
34 II, 1 | contratti. La maggior parte del terreno nella zona media e inferiore
35 II, 1 | procede nel modo seguente: Il terreno, se grande, vien diviso
36 II, 1 | proprietario di riprendere il suo terreno collo sborso di una forte
37 II, 1 | pianta gli alberi e lavora il terreno.~L’assuntore del contratto
38 II, 1 | intenzione del proprietario del terreno, la quale miri soltanto
39 II, 1 | denaro come canone per il terreno che gli venne consegnato
40 II, 1 | contadino paga un fitto per il terreno, e si obbliga a toglierne
41 II, 1 | strumento di guadagno, o come un terreno da sfruttare, mentre essi
42 II, 2 | altre doti di ubicazione del terreno, e dall’aumento dei prezzi
43 II, 2 | della durevole feracità del terreno, nè della prosperità dei
44 II, 2 | almeno una parte del suo terreno; come accade talvolta anche
45 II, 2 | feracità e di situazione del terreno, si trova per alcuni riguardi
46 II, 3 | esiste, ma per spazzare il terreno da quei preconcetti tanto
47 II, 3 | per potersi riprendere il terreno, giacchè difficilmente riusciva
48 II, 3(267)| grado di coltivazione del terreno; poichè informandosi al
49 II, 3 | altro proprietario di un terreno vicino che non vale la metà
50 II, 3 | all’epoca del catasto quel terreno era dotato di ricche piantagioni
51 II, 3 | i contadini? Ma su quale terreno? E con che denari? E chi
52 II, 3 | acque, onde prosciugare il terreno o renderne possibile la
53 II, 3 | è pezzetto o qualità di terreno che non sia utilizzabile
54 II, 3 | lavori di preparazione del terreno e di piantagione, ma ciò
55 II, 3 | bestiame per ogni ettaro di terreno, col conseguente vantaggio
56 II, 3 | minerale. Inoltre la cerchia di terreno resa attualmente in parte
57 II, 3 | saline di Trapani. Ma il loro terreno è limitatissimo e facilmente
58 II, 3 | sopra punti elevati del terreno, da cui egli possa dominare
59 II, 3 | annesso un appezzamento di terreno per uso di orto, dove potesse
60 II, 3 | direttamente dal padrone; 3° del terreno e degli aiuti necessari
61 II, 3 | città, qualche piccolissimo terreno a censo, su cui impiega
62 II, 3 | anno, tanti appezzamenti di terreno di buona qualità, di circa
63 II, 3 | comune di grossi lotti di terreno, onde poi repartirli tra
64 II, 3 | questioni323.~In Sicilia il terreno è adatto all’introduzione
|