grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | prepotenza e alla ricerca di guadagni illeciti. È impossibile
2 I, i | in proporzione dei loro guadagni. I soci renitenti a pagare
3 I, i | malfattori e soci nei loro guadagni. I malfattori della campagna
4 I, i | impadronito, influenza per sè, guadagni per sè e per i propri aderenti.~
5 I, 1 | quei privilegi e di quei guadagni ai quali l’anno prima avevano
6 I, iii | abbondanza e costanza di guadagni. A lui spetta il giudicare
7 I, iii | partecipano direttamente ai guadagni che fa la classe dei facinorosi
8 I, iii | giorno la loro quota dei guadagni della associazione, frutto
9 I, iii | amministrazione, che fornisca loro guadagni leciti od illeciti; altri
10 I, iii | il malfattore può trarre guadagni costanti e fino a un certo
11 I, iii | sempre certo di poter trarre guadagni è quella dei proprietari
12 I, iii | considerevoli per dare occasioni a guadagni continuati, e ne parleremo
13 I, iii | personale, perchè traggono guadagni diretti dal brigantaggio,
14 I, iii | ed all’esecuzione ed ai guadagni di siffatte operazioni;
15 I, iii | sufficenti ad assicurare guadagni continuati, non impiegano
16 I, iii | proprio, spontaneo e socio nei guadagni dell’industria, è Palermo.
17 I, iii | in tal modo acquistata, guadagni indiretti d’ogni specie.
18 I, iii | attività o al desiderio di guadagni è quello delle gare locali
19 I, IV | contadino non solo per i suoi guadagni e per la sua prosperità
20 I, IV | alta sfera, che non mira ai guadagni, ma all’influenza. In ogni
21 I, IV | a pubblici e scandalosi guadagni di centinaia di mila lire
22 I, vi | influenti sotto forma di guadagni scandalosi, in parte siano
23 II, 1 | dividere con loro i lauti guadagni del fitto di tenute intiere
24 II, 1 | da aggiungere agl’incerti guadagni giornalieri: un tale appezzamento
25 II, 1 | prolungare il tempo degli alti guadagni, e vien supplito in parte
26 II, 1 | contadini contribuiscono poco ai guadagni della famiglia: l’accentramento
27 II, 1 | al colono, soltanto coi guadagni che si faranno sopra i nuovi
28 II, 1 | I patti di divisione dei guadagni e delle perdite sono molto
29 II, 1 | calcola che il contadino guadagni un quinto del prodotto.~
30 II, 1 | e smungere loro i miseri guadagni.~Citeremo un caso che ci
31 II, 1 | facili lucri e d’illeciti guadagni. Il popolo lo sa, mormora
32 II, 1 | continuerà a tener bassi i loro guadagni al minimo necessario per
33 II, 2 | una parte dei suoi sudati guadagni.~Questi inconvenienti del
34 II, 2 | stabilire la vera media dei guadagni dei lavoranti mezzadri,
35 II, 2 | danno dei contadini, i cui guadagni per la mancanza di lavoro
36 II, 2 | a metà delle spese e dei guadagni, la contribuzione eguale
37 II, 2 | affittuari, per accrescere i loro guadagni o eventualmente per diminuire
38 II, 2 | pregiudizio agli aumentati guadagni del lavoro, ma soltanto
39 II, 2 | loro famiglie; e i loro guadagni non si possono considerare
40 II, 3(274)| a foraggio, visto che i guadagni del bestiame sarebbero suoi,
41 II, 3(274)| sarebbero suoi, mentre i guadagni sui prodotti del suolo vanno
42 II, 3 | soltanto sorgente d’illeciti guadagni per le classi agiate. Qui
43 II, 3 | salari, e in genere dei guadagni del contadino, potrebbe
44 II, 3 | contadini, è indubitato che i guadagni e la posizione di questi
45 II, 3 | famiglia per accrescere i suoi guadagni complessivi, ma inoltre
46 II, 3 | accrescere di un poco i suoi guadagni, e procurarsi una relativa
47 II, 3 | aumento effettivo dei suoi guadagni, meno il caso di anni eccezionalmente
48 II, 3 | unicamente dai maggiori guadagni straordinari di tutta l’
49 II, 3 | partecipazione dei pastori ai guadagni del gregge.~Non pretendiamo
50 II, 3 | e ad aggiungere ai loro guadagni complessivi un non piccolo
51 II, 3 | e quindi di diminuire i guadagni della classe dei lavoranti;
52 II, 3 | dalla insufficienza dei guadagni; 3° dalla durezza dei lavori
53 II, 3 | tendere all’aumento dei loro guadagni, oppure al migliore impiego
54 II, 3 | al migliore impiego dei guadagni stessi. Tra i mezzi che
55 II, 3 | diretto per aumentare i propri guadagni. Ma anche ridotta a questo
56 II, 3 | godere i contadini di tutti i guadagni che ora vanno a quell’intermediario
57 II, 3 | primo scopo l’aumento dei guadagni del lavoro, colla forzata
58 II, 3 | ottenere un aumento dei loro guadagni, e in genere un miglioramento
59 II, 3 | contadini per aumentare i loro guadagni, ci resterebbe ora da parlare
60 II, 3 | potrebbero far meglio valere i guadagni stessi.~Dell’istruzione
61 II, 3 | una diminuzione dei loro guadagni. La corruzione e la scostumatezza
62 II, 3 | potesse diminuire i loro guadagni, non sappiamo annettervi
63 II, 3 | per cui tanta parte dei guadagni dei minatori va spesa in
|