Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciurme 3
civaie 1
civici 3
civile 62
civili 20
civilmente 1
civiltà 25
Frequenza    [«  »]
63 naturalmente
63 verso
62 associazione
62 civile
62 difficile
62 inchiesta
62 od
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

civile

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | amor patrio e di carità civile, si era radicata in noi 2 I, PreII | progresso costante della Società civile, bisogna che si persuadano 3 I, PreII | manifestazioni della vita civile ed economica, suggerivo 4 I, PreII | i retroscena della vita civile e dell’interdipendenza economica 5 I, PreII | pubblica e di corruzione civile di gran parte della Sicilia. 6 I, PreII | data la medaglia al valore civile, che avevano davvero ben 7 I, PreII | responsabilità della vita civile.~ ~ 8 I, PreII | la mancanza di coraggio civile da parte dei cittadini nel 9 I, PreII | accolto nel nostro Codice Civile e le cui applicazioni nelle 10 I, PreII | privata così piena di carità civile, e rimane perplesso fra 11 I, i | scoppiò una specie di guerra civile fra i partiti delle due 12 I, i | fra di loro nell’Europa civile: pigliano nome di partiti 13 I, i | Isola e sull’amministrazione civile della provincia di Palermo, 14 I, i | furono denunziati all’Europa civile, e la fecero inorridire. 15 I, i | violenza al Processo penale o civile, e alla legge elettorale 16 I, i | taluni uffici del genio civile, dove la visita di collaudo 17 I, 1 | vassalli la giurisdizione civile e criminale alta e bassa 18 I, 1(85) | Storia della Legislazione civile e criminale di Sicilia, 19 I, 1(86) | 2. Vedi pure nel Codice Civile delle Due Sicilie (sanzionato 20 I, 1 | spirito dell’amministrazione civile rispondeva a quello della 21 I, 1 | effetti proprii di un governo civile in quei paesi solamente 22 I, iii | riguardo alla giurisdizione civile, alla volontaria e ai delitti 23 I, iii | dalla competenza penale la civile, ed affidando questa in 24 I, iii | agli avvocati della parte civile (quando vi sia) e dell’imputato166, 25 I, IV | sancita dal nostro Codice Civile senza le poche e limitate 26 I, IV | non è coraggio solamente civile, denunciano gli abusi venuti 27 I, IV | dare i certificati di stato civile, di moralità, di miserabilità. 28 I, IV(196)| un moto di trasformazione civile» al pari delle spese realmente 29 I, IV | gradi dell’amministrazione civile e giudiziaria un personale 30 I, vi | riconosciuti dalla legislazione civile italiana non hanno sanzione 31 I, vi | proprie forze il suo diritto civile, penale ed amministrativo 32 I, vi | all’intera amministrazione civile e giudiziaria, uniformità 33 I, APP | indispensabili scopi della vita civile? In verità alla domanda 34 I, APP | posta, per la giustizia civile e penale, per le ispezioni 35 I, APP | aspetto e inospitali per ogni civile persona, che servono in 36 II, 1 | comunisti, per lo più gente civile e di condizione agiata, 37 II, 1 | cotone durante la guerra civile d’America, migliorarono 38 II, 1 | censi è posseduta da gente civile, proprietari o professionisti; 39 II, 1 | censuario di condizione civile ora coltiva i suoi campi 40 II, 1 | dall’art. 1958 del Codice civile, oltre quello sanzionato 41 II, 1 | sentimento dell’eguaglianza civile di tutte le classi. Ma torniamo 42 II, 1 | persone agiate e di condizione civile, le quali ne fanno un’industria, 43 II, 1 | galantuomo, ossia la persona civile, molto è rimasto ancora 44 II, 1 | Medici condotti.~La società civile non ha saputo in Italia 45 II, 1 | sentimento dell’eguaglianza civile. Qua la maggiore divisione 46 II, 3 | Italia non diamo alla persona civile un interesse positivo ed 47 II, 3 | mezzadrìa secondo il Codice Civile.~Abbiamo finito colle imposte. 48 II, 3 | volgendoci alla legislazione civile, diremo prima succintamente 49 II, 3 | presentare il nostro Codice civile nelle sue disposizioni intorno 50 II, 3(274)| disposto del patrio Codice Civile. Siena, 1875, pag. 134-139. — 51 II, 3(274)| disposizioni del Codice civile diventassero la regola generale? —~ 52 II, 3 | stato promulgato in un paese civile: —~«Il bill comincia col 53 II, 3 | un vero registro di stato civile della proprietà. Ma premessa 54 II, 3 | parti, di qualunque vertenza civile tra padroni e contadini. 55 II, 3 | e soprattutto a quella civile; e ciò non colla speranza 56 II, 3 | impossibile ad una persona civile il solo entrare in uno di 57 II, 3 | esseri umani in un paese civile; discuteremo la questione 58 II, 3 | appartenenti alla classe civile; — ecco qui dunque aperto 59 II, 3 | mostrarsi veramente la più civile e la più colta, con lo studiare 60 II, 3 | in altri rami del vivere civile.~L’Economia politica non 61 II, 3(326)| pubblica e di corruzione civile esistente in quelle regioni, 62 II, 3(326)| altri ordini del vivere civile. Del resto non possiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License