Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sala 1
salamone 6
salandra 2
salari 61
salariate 1
salariati 30
salariato 20
Frequenza    [«  »]
61 dovrebbe
61 politica
61 pratica
61 salari
60 affatto
60 anzi
60 fin
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

salari

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | nesso diretto fra i bassi salari o i durissimi patti agricoli 2 I, PreII | continente, ma è chiaro che bassi salari e durissimi patti agricoli 3 I, PreII | nell’associarsi per alzare i salari, si indusse a ragionare 4 I, PreII | alle pretese di più alti salari. Così pure a torto si imputa 5 I, APP | elasticità dei prezzi e dei salari, rende fiacco e lento il 6 II, INT | pubblica che si preoccupa dei salari degli operai industriali, 7 II, 1 | utilizzare i loro pascoli. Dei salari dei pastori parleremo più 8 II, 1 | in cui siano più bassi i salari nel mercato, le cui oscillazioni 9 II, 1 | latifondi, e le cifre dei salari sono forse un poco più alte 10 II, 1 | trovammo per questi uffici i salari seguenti: Per i vaccari 11 II, 1 | seguenti: Per i vaccari i salari indicati nella tavola del 12 II, 1 | fanno risparmi sui loro salari per riportarli alle loro 13 II, 1 | sotto la vôlta del cielo.~ ~Salari.~I salari variano molto 14 II, 1 | vôlta del cielo.~ ~Salari.~I salari variano molto secondo i 15 II, 1 | dovunque il livello dei salari; ma questo movimento non 16 II, 1 | si rimborsa via via sui salari nel corso del mese o dell’ 17 II, 1 | primavera di quest’anno (1876) i salari subirono un forte ribasso 18 II, 1 | mai si spiega che mentre i salari sono relativamente alti 19 II, 1 | lavoro è più continuo e i salari generalmente abbastanza 20 II, 1 | vino, quest’anno (1876) i salari dei giornalieri si sono 21 II, 1 | fucilata a un nemico. I salari sono relativamente alti, 22 II, 1 | 70); per la vendemmia i salari non crescono.~La proprietà 23 II, 1 | dove è tenuto l’animale.~I salari d’inverno sono di circa 24 II, 1 | non è molto numerosa; i salari in media variano secondo 25 II, 1 | settimana, o a giorno.~ ~Salari.~Altra cosa da osservarsi 26 II, 1 | cosa da osservarsi è che i salari dei giornalieri sono nell’ 27 II, 1 | adottano lo stesso saggio. I salari così fissati per la mietitura, 28 II, 1 | quale si apre la porta. I salari, come già dicemmo, sono 29 II, 1 | cioè a 5 lire, e pagarono i salari in contanti. Ciò mentre 30 II, 2 | come un di più aggiunto ai salari ordinari, come uno stimolo 31 II, 2 | ridursi col sistema dei salari.~E invero col salario, all’ 32 II, 2 | fitto o colla riduzione dei salari pattuiti per quelle colture 33 II, 2 | malgrado l’elevatezza dei salari, si mantenga viva la concorrenza 34 II, 2 | di più il saggio dei loro salari in Sicilia, nonostante la 35 II, 2 | rigettare il pagamento dei salari dei braccianti sulla stessa 36 II, 2 | contro l’elevatezza dei salari in quelle epoche dell’anno 37 II, 2 | alta, pagare per la mèsse salari egualmente alti ad altri 38 II, 2 | Milazzo, ecc., la media dei salari giornalieri è subito molto 39 II, 2 | stessi per tener bassi i salari; onde vediamo i contratti 40 II, 2 | aumentato bisogno di braccia, i salari nella zona alberata si mantengano 41 II, 2 | bassezza del saggio dei salari in una gran parte del Siracusano, 42 II, 2 | effetto della bassezza dei salari. Altre cause influiscono 43 II, 2 | pure a mantenere più alti i salari nelle provincie interne, 44 II, 2 | costante della elevatezza dei salari dove il peso ne ricade 45 II, 2 | la relativa altezza dei salari in Sicilia al di sopra della 46 II, 2 | deplorare amaramente il caro dei salari! quando sentiamo i dilettanti 47 II, 3 | Egli deplorava il caro dei salari, e le esigenze eccessive 48 II, 3 | imponendo un maximum ai salari». E scusate se è poco. Questo 49 II, 3 | incontrato. Il rialzo poi dei salari, e in genere dei guadagni 50 II, 3 | prima essere pagati e i salari per intiero di tutti i lavoranti, 51 II, 3 | cagione di forti aumenti di salari dovunque debbono ancora 52 II, 3 | retribuito esclusivamente coi salari convenuti. Perchè la cooperazione 53 II, 3 | rappresentato dalla somma dei salari.~Quello che diversifica 54 II, 3 | poter ottenere dei rialzi di salari — e per salari s’intenda 55 II, 3 | rialzi di salari — e per salari s’intenda qui qualunque 56 II, 3(311)| sarebbe quello di alzare i salari».~ 57 II, 3 | delle ore di lavoro e dei salari, ma le Unioni non furono 58 II, 3 | vittoria, qualunque rialzo di salari non basterebbe poi a compensare: 59 II, 3 | competono, di illuminazione, di salari ai ragazzi, ecc. In generale 60 II, 3 | Irregolarità nel pagamento dei salari.~Non diremo qui dei gravi 61 II, 3 | riguardo al pagamento dei salari ai minatori. Il salario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License