grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | contemporaneamente all’adozione, dovrebbe essere dato pegno di un
2 I, i | coloro stessi contro i quali dovrebbe esser diretta. La magistratura
3 I, i | nostro paese al loro. E dovrebbe pure esser gran cura di
4 I, iii | garanzie che in altri paesi dovrebbe cercare coll’unirsi con
5 I, iii | straordinaria ed eccezionale, questo dovrebbe esser circondato da garanzie,
6 I, iii | art. 32). Il comandante dovrebbe versare per intero la cauzione
7 I, iii | mesi dalla sua nomina e dovrebbe reintegrarla entro un mese
8 I, iii | responsabilità pecuniaria dovrebbe naturalmente essere del
9 I, iii | polizia giudiziaria in Sicilia dovrebbe fondarsi sul pretore.~Sopra
10 I, iii | funzionario, a noi sembra, dovrebbe fondarsi in Sicilia tutto
11 I, iii | dell’autorità giudiziaria, dovrebbe esser subordinato ad una
12 I, iii | grado l’elemento siciliano dovrebbe essere escluso.~D’altra
13 I, iii | al servizio in campagna dovrebbe esser tutta a cavallo. Il
14 I, iii | invio a domicilio coatto dovrebbe ridursi ad essere considerato
15 I, IV | innumerevole personale di cui dovrebbe provvedersi il Governo per
16 I, IV | distribuzione. Il legislatore dovrebbe dunque conoscere quali sieno
17 I, IV | sarà tutt’uno. Il personale dovrebbe dunque essere intelligente,
18 I, IV | dei terreni e i tracciati. Dovrebbe essere inaccessibile alle
19 I, IV | dovessero costruire, e per ciò dovrebbe essere composto esclusivamente
20 I, vi | dell’interesse privato dove dovrebbe prevalere l’interesse sociale
21 I, vi | stessa, contro la quale dovrebbe in Sicilia far prevalere
22 I, vi | il fine comune al quale dovrebbe esser diretta l’opera dei
23 I, vi | Sotto questo aspetto, dovrebbe essere soprattutto provveduto
24 I, vi | importanza che a nostro avviso dovrebbe darsi in Sicilia all’ufficio
25 I, APP | linee, che da Serradifalco dovrebbe giungere a Campofranco,
26 I, APP | più efficace.~L’articolo 1 dovrebbe essere interpretato con
27 II, INT | dimostrazione? — Ecco quello che dovrebbe principalmente prefiggersi
28 II, 2 | dunque è così, perchè mai dovrebbe il mezzadro, anche dato
29 II, 2 | prediali, la quale però non dovrebbe mai giungere a essere proporzionale
30 II, 2 | agricolo, questo aumento dovrebbe togliersi dai profitti dell’
31 II, 3(267)| ricchezza mobile, questa dovrebbe convertirsi in una vera
32 II, 3(267)| provengono. L’imposta prediale dovrebbe poi colpire — secondo il
33 II, 3 | dei suoi averi. Perchè si dovrebbe dunque vedere un proprietario
34 II, 3 | legge di consuetudine che dovrebbe essere il maggior vantaggio
35 II, 3 | compenso pei miglioramenti dovrebbe sempre calcolarsi sul valore
36 II, 3 | e ci sembra che qua non dovrebbe esservi esitazione al proibire
37 II, 3 | concorrenti sarà di 100 lire, dovrebbe offrirle egli stesso. —
38 II, 3 | da lui fatti nel fondo, x dovrebbe essere eguale a zero; e
39 II, 3 | il medesimo affittuario dovrebbe, o con nuove offerte di
40 II, 3 | stesso podere. Inoltre n dovrebbe rappresentare una cifra
41 II, 3 | tal caso il legislatore dovrebbe naturalmente anche prescrivere
42 II, 3 | successione. Beninteso che dovrebbe esser sempre lasciata libera
43 II, 3 | delle costruzioni, la legge dovrebbe prescrivere tassativamente
44 II, 3 | speciale.~Un’altra misura che dovrebbe accompagnare ogni riforma
45 II, 3(284)| durezza del lavoro, maggiore dovrebbe essere il valore della merce,
46 II, 3 | particolari condizioni che dovrebbe presentare una casa colonica,
47 II, 3 | generale del contratto agricolo dovrebbe esser quella del salariato;
48 II, 3 | lavoranti. Ogni famiglia dovrebbe naturalmente avere abitazione
49 II, 3 | nell’industria agricola dovrebbe regolarsi in modo, che dal
50 II, 3 | stesso lavorante, il quale dovrebbe obbligarsi per patto espresso
51 II, 3 | agli altri suoi compagni, dovrebbe esser regolata in proporzione
52 II, 3 | agli utili dell’azienda dovrebbe esser sempre una quota fissa.~
53 II, 3 | rate. Quest’affrancazione dovrebbe anzi essere resa più facile,
54 II, 3 | Uno degli scopi poi a cui dovrebbe tendere l’istruzione impartita
55 II, 3 | nei libri, o nella piazza, dovrebbe esser quello di ispirargli
56 II, 3 | questo senso; e al resto dovrebbe provvedere e l’aumento della
57 II, 3(329)| Ciò sarà l’ideale a cui si dovrebbe arrivare, ma possiamo attestare
58 II, 3 | siffatto sistema in Italia che dovrebbe mirare il legislatore nel
59 II, 3 | principio morale, poichè si dovrebbe ammettere pure che genitori
60 II, 3 | guadagno, e il legislatore non dovrebbe mai averci che vedere.~ ~
61 II, 3 | di dubbio è che la legge dovrebbe stabilire chiaramente e
|