Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattia 17
malattie 3
malcontento 10
male 60
maledetto 1
malefica 1
malevole 1
Frequenza    [«  »]
60 affatto
60 anzi
60 fin
60 male
59 capo
59 detto
59 parlare
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

male

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | gente e non vogliamo far male a nessuno, ma abbiamo bisogno 2 I, PreII | diretta ad ogni scopo di male, è una solidarietà intuitiva, 3 I, PreII | di Roma (pag. 114)». Meno male che si concede che la mafia 4 I, PreII | combattere e guarire il male col male. Lo stesso Consigliere 5 I, PreII | combattere e guarire il male col male. Lo stesso Consigliere di 6 I, i | non volergli fare nessun male, ma chiedono solamente di 7 I, i | girando le campagne solo o male scortato. Tempo addietro 8 I, i | distinguono il bene dal male, l’innocenza dal delitto. 9 I, i | tratta di gente che non fa male a nessuno se non è provocata, 10 I, 1 | a cercare la radice del male, si è cercato di curarne 11 I, iii | generale, il quale, quantunque male inteso, pure sarebbe segno 12 I, iii | forze locali, vincere il male. Ne abbiamo un esempio in 13 I, iii | fra le manifestazioni del male, come accadde quando il 14 I, iii | tutte le manifestazioni del male, ma il male stesso rimarrebbe 15 I, iii | manifestazioni del male, ma il male stesso rimarrebbe quello 16 I, iii(110)| sentimento di onore bene o male inteso, ma pure spontaneo 17 I, iii | provvedimenti farebbero molto male, o niun bene.~Adesso, eliminate 18 I, iii | rischio, per schivare un male, di cadere nel male opposto; 19 I, iii | schivare un male, di cadere nel male opposto; e soprattutto perchè 20 I, iii | crescere la cagione vera del male ritenendola per un inconveniente 21 I, iii | provvedere a qualunque altro male in Sicilia è uno scherzo 22 I, iii | repressione più rapida del male soprattutto se còlto nel 23 I, IV | abbia senso del bene o del male più o meno raffinato che 24 I, IV | Difatti, sono esenti dal male comune da un lato molti 25 I, vi | per far la diagnosi del male, poi per sperimentare i 26 I, vi | ciò che considerano come male: lo dimostrano gli aspri 27 I, vi | incapace di giudicare bene o male un provvedimento d’interesse 28 I, vi | debolezze, senza compassioni male intese. Dovrebbero portarsi 29 I, CON | potere voler conoscere il male in medesimo e curarlo, 30 I, APP | cui erano avvezzi a dir male, quando si chiamava il regno 31 I, APP | sospettare che possa volgersi a male quando vedono ritardarsi 32 I, APP | ferroviaria di un paese si tesse male, quando si ubbidisce ad 33 I, APP | sola cagione che influì male sull’originario disegno 34 I, APP | largheggiò in progetti male redatti da uomini imperiti 35 I, APP | strade comunali interrotte o male costrutte; col malcontento 36 I, APP | tronchi interrotti e che male servivano alle loro comunicazioni; 37 I, APP | sollecitamente il bene che il male, e quando si è alle prese 38 II, INT | d’Italia il contadino sta male, molto male, e si trova 39 II, INT | contadino sta male, molto male, e si trova in condizione 40 II, 1(243)| dalla testa senza fargli male, e soltanto per inculcargli 41 II, 1 | per rendere più acuto il male in questa parte dell’Isola.~ 42 II, 1 | di più, che la durata del male nel suo stadio acuto dipenda 43 II, 1 | in Palermo, fuori. Il male è generale, e anche i sintomi 44 II, 1 | frastagliamento di queste, male gravissimo per tutti, e 45 II, 1 | genere delle colture che male si adattano ai fitti ed 46 II, 2 | tempo i contadini stiano male più o meno dappertutto, 47 II, 3 | giorno». Per curare un tanto male, egli, il Sottoprefetto, 48 II, 3 | momento in cui quel fondo era male coltivato e di poco valore, 49 II, 3 | dall’essere stati fatti male i catasti, poichè si volle 50 II, 3 | contro quello spaventoso male della insecurità, che è, 51 II, 3 | cercasse di riparare al male col mutare i sistemi di 52 II, 3 | si aggravasse spesso il male. Le Banche, le Casse di 53 II, 3 | sociali, intesa a prevenire il male, anzichè ad alleviarlo. 54 II, 3 | ciò si verifichi, sarà un male o un bene per l’Isola in 55 II, 3 | proprietario che coltiva male i suoi fondi, aggravando 56 II, 3 | per essere indizio di un male profondo, e che meritava 57 II, 3 | conveniva pensare a curare il male nel suo germe, e ciò non 58 II, 3 | e più acuto diventerà il male, e più urgente sarà il bisogno 59 II, 3 | modo di rimediare a tanto male, senza rovinare l’industria 60 II, 3 | verrebbe perciò un gran male all’Isola, visto che la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License