grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | avevano prescelto a loro capo il sanguinario loro compagno
2 I, PreII | prefazione che trovò posto a capo del volume del Franchetti,
3 I, PreII | sotto il comando del loro capo Luigi Lana, davanti a mio
4 I, PreII | sciabola, gli tagliò netto il capo e gettatolo in un sacco
5 I, PreII | dopo l’uccisione del suo capo, si vantò tuttavia con noi
6 I, i | palla un palmo sopra il capo, in via di avvertimento
7 I, i | vicendevolmente concorrenza. Il capo destinava chi doveva lavorare,
8 I, i | erano in mano a un potente capo mafia che se ne valeva per
9 I, i | servizio il tale o tal altro capo mafia di Palermo o di un
10 I, i | sempre efficaci. E così, il capo di ciascun partito, alle
11 I, i | parte si brandiscono sul suo capo tutti i ferri vecchi e rugginosi
12 I, i | la pioggia e la neve, il capo brigante ricercato stia
13 I, i | viaggiatori, e di un famoso capo brigante che in Palermo
14 I, i | dolci coi complimenti del capo brigante stesso.~ ~ ~
15 I, i | ferroviaria, che adesso faccia capo a Palermo, è quel tronco
16 I, i | nulla. A quella stazione fa capo una strada ruotabile importante
17 I, i | tale soggetto. A questo fan capo tutti i discorsi che hanno
18 I, i | sono riuniti intorno ad un capo famoso, sono più temuti
19 I, i | trasloco. A San Mauro, il capo brigante Rinaldi, sul semplice
20 I, i | circostanze. Pagato il ricatto, il capo brigante gli chiese dove
21 I, i | vicinanza del paese indicato. Il capo brigante prega il signore
22 I, i | pubbliche, alle quali fanno capo d’altra parte altre unioni
23 I, i | impotenza contro gli abusi.~A capo delle provincie e dei circondari
24 I, i | collaudo si rimette dal capo al suo sottoposto, da questo
25 I, i | ancora vive le tradizioni del capo brigante Ignazio Cucinotta,
26 I, i | vennero condannati. Però, il capo, colla connivenza di persone
27 I, i(25) | dispotismo. Tenevano un capo, avevano spie e contabili,
28 I, 1 | sistema, nella ferrea mano del capo della polizia, Manescalco,
29 I, iii | riesce sempre a vantaggio del capo mafia. Il quale fa in quell’
30 I, iii | conseguenza fa, in ultimo, capo a loro e sopra di loro si
31 I, iii | personale, per esser posti a capo di qualche amministrazione,
32 I, iii | generazione, e non v’ha capo banda di vaglia che non
33 I, iii | sorprenda; ed è naturale che un capo banda, nel territorio dove
34 I, iii | loro unità di azione il capo brigante e i suoi uomini;
35 I, iii | mezzi d’informazione del capo brigante sono più estesi,
36 I, iii | come quello del Rinaldi, un capo brigante non ha relazioni
37 I, iii | semplice malandrino. Il capo brigante, per il numero
38 I, iii | quello del furto di qualche capo di bestiame. In conseguenza,
39 I, iii | Comuni divisi in fazioni, è capo, o istrumento del capo di
40 I, iii | è capo, o istrumento del capo di uno dei partiti; nei
41 I, iii | modificazioni al Libro II, Titolo 3, Capo 1 del Codice di Procedura
42 I, iii | Dall’altro, la qualità di capo di polizia, è essa compatibile
43 I, IV | clientela, fanno per necessità capo ad una o a pochissime persone,
44 I, IV(202)| marzo 1865, titolo III, capo 4.~
45 I, IV(203)| Id., titolo II, capo 7.~
46 I, IV(204)| proprietà fondiaria (titolo I, capo X), la proporzione nella
47 I, IV | generalmente esser fatte dal capo della provincia o del circondario
48 I, IV | relazioni di clientela fanno capo a loro. Diremo più: se l’
49 I, IV | orribile chiamerebbe sul suo capo le scomuniche del liberalismo
50 I, APP | Agata a Randazzo e quella da Capo Orlando a Bronte. Rimarrebbe
51 II, 1 | Quindi il primo campiere, o capo dei campieri, il quale è
52 II, 1 | curatolo delle vacche, o capo vaccaro; i vaccari; il curatolo
53 II, 1 | di una fida di 1 lira per capo di animale adulto, e coi
54 II, 1 | ciurme, o brigate, e pone a capo di ognuna come sorvegliante,
55 II, 1(254)| doveva amministrare il capo dell’Amministrazione comunale,
56 II, 3 | domandare un compenso per questo capo, questa stipulazione sarà
57 II, 3 | loro possibilmente qualche capo di bestiame a soccida, perchè
58 II, 3 | essere costituita da ogni capo di animale, era calcolata
59 II, 3 | competenti, e tra le altre del capo ingegnere di una delle maggiori
|