Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mensili 4
mentalità 2
mentana 1
mente 57
menti 31
mentre 127
menziona 1
Frequenza    [«  »]
57 avrebbe
57 direttamente
57 mancanza
57 mente
57 messina
57 miglioramenti
57 momento
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

mente

                                                           grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I, PreII | È entrato ormai nella mente e nell’animo di tutti quanti 2 I, i | impongono agli occhi e alla mente segni anche più caratteristici 3 I, i | cose, e sparisce dalla sua mente la memoria delle notizie 4 I, i | sempre presente alla mente di chi impone e di chi subisce 5 I, i | farli morir di fame o no, la mente si riporta involontariamente 6 I, i | predominio sugli animi? La mente si affatica lungamente invano 7 I, i | sopra questa ipotesi, la mente cerca invano un criterio 8 I, i | berretto, la cifra del re? La mente si affatica invano a cercare 9 I, i | una distinzione nella loro mente. Cercano in conseguenza, 10 I, i | ha, come è probabile, la mente piena di racconti sul disprezzo 11 I, i | fosse prima dominante nella mente di quel funzionario, ne 12 I, i | continuamente come un incubo sulla mente di chiunque studi le condizioni 13 I, 1 | sorpresa, egli torna colla mente sulle cose vedute e sentite, 14 I, 1 | tre o quattro siciliani di mente o di carattere superiori61; 15 I, 1 | possedere dottrina ed una mente esercitata. Vogliamo dire 16 I, 1 | supplivano colla svegliatezza di mente e coll’astuzia, e fra loro, 17 I, iii | d’ogni altro colpisce la mente nei racconti che si sentono 18 I, iii | prime tanta confusione nella mente di chi, per un processo 19 I, iii | conseguenza una sveltezza di mente superiore a quella del comune 20 I, iii | del resto allo stato di mente di buona parte dei suoi 21 I, iii | necessità o per attività di mente non riesce a tenersi fuori 22 I, iii | nella sua banda, se la sua mente e il suo carattere sono 23 I, iii | fenomeno costante della mente umana che, per essa, la 24 I, iii | prima vista nasca nella mente, se non il pensiero, almeno 25 I, iii | di equivoci, dove la sua mente si perderebbe inevitabilmente, 26 I, iii | ha significato. Tenga in mente il lettore che si tratta 27 I, iii | non lascia dubbio nella mente, ma la linea che li divide 28 I, iii | di demarcazione nella sua mente. Inoltre, dove i malfattori 29 I, iii | alcuna fra il loro stato di mente e d’animo, e quello degli 30 I, iii | influisce certamente sulla loro mente e ha modificato le loro 31 I, iii | di cose suggerisce alla mente, è di affidare così la direzione 32 I, iii(141)| medesima la forza assegnata a mente del paragrafo precedente, 33 I, iii | necessario grande sforzo di mente per intendere che la legge, 34 I, iii | difficile che ad alcuno venga in mente d’impiegarla, nonostante, 35 I, IV | il tipo di queste nella mente e nella coscenza, e molti 36 I, IV(195)| sui terreni. Si tenga in mente come in Sicilia la immensa 37 I, IV | chiara ed evidente alla mente. Fino adesso in Sicilia 38 I, IV | viene assicurata ad una mente di coltura superiore; la 39 I, IV | immediata, loro un abito di mente poco atto alle considerazioni 40 I, IV | dalla tendenza della loro mente, da associazioni d’idee 41 I, vi | avrebbe sempre presente alla mente quell’interesse pubblico 42 I, APP | dirsi peggiorata, se si pon mente allo sviluppo di navigazione 43 II, 1 | bordonari, bisogna tenere a mente che colla deficienza ancora 44 II, 1 | contadini. Essi tornano colla mente più sveglia, meno ottenebrata 45 II, 1(253)| illusioni bisogna tenere in mente che le statistiche ufficiali 46 II, 1 | sui terreni. Si tenga in mente come in Sicilia la immensa 47 II, 2 | ulteriore svolgimento alla mente del lettore, al quale ora 48 II, 2 | Quando poi si voglia por mente alla destinazione che effettivamente 49 II, 3 | Teniamo però sgombra la mente da ogni preconcetto.~ ~Proprietà 50 II, 3 | rompicollo, quando si abbia in mente tutti i beneficii che si 51 II, 3 | voto, bisogna pur tenere in mente che la proporzione degli 52 II, 3 | tanto più, ove si ponga mente che la coltura media e piccola, 53 II, 3(274)| Ercolani non ha tenuto a mente — in ogni contratto agricolo 54 II, 3 | molti Siciliani, uomini di mente e di cuore, desta la leggerezza 55 II, 3 | difficile, o di pericoloso alla mente dei grandi proprietari siciliani, 56 II, 3 | il giudizio che ne una mente acuta, spassionata e temperata 57 II, 3 | aperto a tutti gli uomini di mente e di cuore, un largo campo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License