grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | senza scorta anche se il territorio era infestato da una banda.
2 I, i | danneggiato da un delitto nel territorio sottoposto alla loro sorveglianza,
3 I, i | far concorrenza nel loro territorio. Aumentano il proprio prestigio
4 I, i | malfattori si era accollata, nel territorio dove dominava, la protezione
5 I, iii | esclusivamente a Palermo e a quel territorio che la circonda ed è in
6 I, iii | popolazione e all’estensione del territorio. Questo primo fatto rende
7 I, iii | industria del delitto in codesto territorio le sue caratteristiche speciali,
8 I, iii | di mare, contornata da un territorio dove predomina la piccola
9 I, iii | e in quella parte del territorio dove la classe media sarà
10 I, iii | naturale che un capo banda, nel territorio dove predomina, sia la sola
11 I, iii | infuori di una cerchia di territorio relativamente ristretta.
12 I, iii | unione fra i malfattori di un territorio per i loro fini immediati
13 I, iii | i malandrini di un dato territorio, si mantengono quasi sempre
14 I, iii | 1° settembre 1874140 il territorio della Sicilia è diviso a
15 I, iii(141)| comandante di zona ripartisce nel territorio della medesima la forza
16 I, iii | elementi sussistessero nel territorio di un mandamento o nelle
17 I, iii | sparsi sopra un più vasto territorio, si farebbero dai giudici
18 I, iii | sparsi sopra un più vasto territorio, il processo si potrebbe
19 I, IV(187)| che cuopre quasi l’intero territorio. Nella provincia di Messina
20 I, IV(187)| nella maggior parte del territorio fra Siracusa e Noto, nella
21 I, IV | autorità politica, che il territorio del Comune essendo tutto
22 I, IV | distribuzione d’imposte nel territorio di loro giurisdizione.~Per
23 I, IV | conoscano almeno un poco il territorio di loro giurisdizione: per
24 I, vi | in una parte del proprio territorio un diritto nuovo in contraddizione
25 I, APP | della provincia, e il cui territorio, ricco di produzioni, avrebbe
26 I, APP | interesse per tutte le parti del territorio da essa vigilato. Però,
27 I, APP | parte importante del suo territorio.~Quanto alle provincie di
28 I, APP | ciò che in proporzione di territorio e di abitanti le sarebbe
29 I, APP | studio una circoscrizione del territorio dei tribunali dell’Isola,
30 II, 1 | municipii riscuotere in ogni territorio, onde lo stesso animale
31 II, 1 | della loro permanenza nel territorio comunale, seguitano gli
32 II, 1 | parleremo più tardi.~Nel territorio di Noto abbiamo osservato
33 II, 1 | proprietario di quasi tutto quel territorio. Quella immensa proprietà
34 II, 1 | Sicilia, si trovano nel territorio di quei Comuni, si pratica
35 II, 1 | vigne, che cuoprono tutto il territorio. Se da Marsala si procede
36 II, 1 | coltivato a vigne, è, nel territorio di Marsala diviso in una
37 II, 1(244)| piccoli proprietari, e che nel territorio che si dice della Sala di
38 II, 1 | Sopra meno di 8000 ettari di territorio, Castroreale ne conta 1500
39 II, 1 | sopra circa 5000 ettari di territorio, 890 a oliveto, 1200 a vigneto
40 II, 1 | nelle borgate sparse per il territorio. In queste metaterìe il
41 II, 1 | borgate e casali sparsi nel territorio, ed i contadini avendo quivi
42 II, 1 | fin qui.~Cominciamo dal territorio di Milazzo. Qui troviamo
43 II, 1 | regola. Una metà circa del territorio di Milazzo è piantata a
44 II, 1 | chiusa. Ci sono pure nel territorio diverse borgate in cui i
45 II, 1 | gli alberi da frutta.~Nel territorio di Catania si usa gabellare
46 II, 2 | la proprietà di tutto il territorio in mano dello Stato sarebbe
47 II, 2 | Lombardia, la maggior parte del territorio, e quella appunto che è
48 II, 2 | in tutta quella parte del territorio dell’Isola dove domina la
49 II, 2 | colture sopra tanta parte del territorio rende molto varie secondo
50 II, 3 | sottoporre tutto quanto il territorio del Regno all’istituto della
51 II, 3 | quelli di Comuni con esteso territorio che gravano il solo dazio
52 II, 3 | bandire d’un tratto dai territorio del Regno la coltura malefica
53 II, 3 | nella maggior parte del suo territorio a soddisfare a queste condizioni.
54 II, 3 | risiede stabilmente sopra un territorio sia all’incirca proporzionata
55 II, 3 | parte dell’anno nello stesso territorio, ma mutando di fattoria
56 II, 3 | di più la popolazione sul territorio, e formare allo stesso tempo
|