Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insidia 2
insidie 1
insidiose 1
insieme 55
insignificante 1
insignificanti 1
insignificanza 1
Frequenza    [«  »]
56 territorio
55 canone
55 cittadini
55 insieme
55 linea
55 necessario
55 nuova
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

insieme

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| potuto portare innanzi, insieme con gli studi, l’osservazione 2 I, PreII| sensazioni; ma per un felice insieme di zelo studioso, di amor 3 I, PreII| si lasciassero andare, insieme con le informazioni sulle 4 I, PreII| persone già interpellate insieme in precedenza. Il mare si 5 I, PreII| ci venne dato di recarci insieme nell’isola altro che sul 6 I, PreII| anzi i molti lotti venuti insieme nelle mani dei singoli utenti 7 I, PreII| noi, e la stessa Camera, insieme con le denuncie e deplorazioni 8 I, PreII| Comunque, il Bonfadini, nell’insieme del suo importante articolo, 9 I, PreII| lungo tempo ancora, avvinti insieme? Come non ricordare con 10 I, i| del processo, e a mettere insieme le prove della reità, ha 11 I, 1| prima, padroni esclusivi insieme coi baroni delle terre, 12 I, 1| scarsissima classe abbiente insieme con quei pochi che alla 13 I, iii| rompere il legame che tiene insieme compaginata quella società, 14 I, iii| tempo, come pure di unire insieme i suoi uomini senza ritardi 15 I, iii| interesse comune che leghi insieme i facinorosi in modo costante, 16 I, iii| relazioni con essi combinando insieme con loro atti di brigantaggio 17 I, iii| di questi, e sparirebbe insieme con questa potenza. Diremo 18 I, iii| completamente il processo insieme con tutti i suoi poteri153. 19 I, iii| amministrativa dell’Isola insieme colla giudiziaria. Ma quando 20 I, iii| impossibile il sorvegliarli tutti insieme, ha fatto sì che in molti 21 I, IV| dietro dell’uno e dell’altra insieme, vien trascinato in una 22 II, INT| oltremodo perfezionata, ed insieme la condizione dei contadini 23 II, INT| importante di cittadini, e insieme a quelli agl’interessi di 24 II, 1| zone, in cui e le colture e insieme i contratti agricoli presentino 25 II, 1| costruzione che accenna insieme a fortezza e a granaio. 26 II, 1| galline, tutto mescolato insieme in buona e in cattiva armonia.~ 27 II, 1| si affittano assai spesso insieme col fondo. Il gabellotto 28 II, 1| non sieno state gabellate insieme col latifondo, è la coltivazione 29 II, 1| non può giungere a mettere insieme il prezzo di un qualche 30 II, 1| tiene nella stessa stanza, e insieme i foraggi e le provviste. 31 II, 1| propizia, riescire a mettere insieme. Egli altrimenti non saprebbe 32 II, 1| Girgenti riunite. Sommando insieme le cifre delle popolazioni 33 II, 1| Catania; mescolando poi tutto insieme nella concia generale, che 34 II, 1| di terra, da coltivarsi insieme col proprio. Alcuni di questi 35 II, 1| contadino censuario, che insieme con due braccianti lavorava 36 II, 1| contadino pigliarne a coltivare insieme parecchi. Questo fatto dipende 37 II, 1| proprietari: alcuni li affittano insieme col fondo, altri li ritengono 38 II, 1| oliveti situati nei latifondi, insieme con tutto il fondo. Il raccolto 39 II, 1| contrattuali, e le quali insieme comprendono la quasi totalità 40 II, 2| condizione del contadino, e insieme quella dei proprietari, 41 II, 2| poi poter esigere tutta insieme l’intiera somma dovuta per 42 II, 2| alla piccola proprietà, ed insieme uno strumento potente di 43 II, 2| parte più subiettiva ed insieme la più difficile del presente 44 II, 3| gran parte è stata venduta insieme coi beni demaniali.~Sono 45 II, 3| di quei terreni; e nell’insieme, l’agricoltura ha fino ad 46 II, 3| salvezza meno radicali e insieme più equi e più conformi 47 II, 3| godesse dell’opera loro, insieme col proprietario che nulla 48 II, 3| percettore delle tasse, insieme colle altre imposte. — Per 49 II, 3| fanciulli, dormono tutti insieme, e quasi sempre in compagnia 50 II, 3| sia utilizzabile con più insieme di queste colture, tutte 51 II, 3| lavoranti guadagnerebbero insieme di netto il valore di quella 52 II, 3| siciliani, considerati nel loro insieme, piuttosto come uno strumento 53 II, 3| seconda tenuta. Sono nell’insieme 57 famiglie di lavoranti 54 II, 3| Cambridge, che coalizzati insieme volevano con un «lock-out» 55 II, 3| paglia; uomini e bambini insieme. I ragazzi non mangiano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License