grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | colpo di mano ai nostri danni, noi abbiamo avuto tuttavia
2 I, PreII | le sue violenze ai loro danni quando s’agitano individualmente
3 I, i | 12. — Inefficacia e danni del sistema degli arbitrii
4 I, i | possibile i loro fondi dai danni del brigantaggio è di affidarli
5 I, i | con cura la quantità di danni che posson fare senza provocare
6 I, i | sofferto dai malfattori danni maggiori degli ordinari,
7 I, i | legalità e i pericoli e i danni morali dell’arbitrio. L’
8 I, iii | colla classe facinorosa, i danni che occasionalmente ne ricevono
9 I, iii | trae maggiori vantaggi che danni; e così nella città e nell’
10 I, iii | prontezza ed energia. Ma questi danni sono compensati da vantaggi:
11 I, iii | malfattori, meno il caso di gravi danni od insulti ricevuti, e che
12 I, iii | malfattori solamente per evitare danni, e non per acquistar vantaggi,
13 I, iii | stessi, avrebbero fatto i danni medesimi che fanno adesso,
14 I, iii | ottener guadagno o per evitar danni sono in relazione coi malfattori,
15 I, iii | non solo di salvarci da’ danni immediati, ma d’impiegare
16 I, iii | qualunque altro paese i danni che un sistema seguitato
17 I, iii | più intime e cordiali. I danni della mancanza di queste
18 I, iii | Qualunque sia l’ammontare dei danni avvenuti durante un anno
19 I, iii | inferiore al valore dei danni da risarcire, ne viene fatta
20 I, iii | un certo punto, da recar danni se non a tutte, ad una parte
21 I, iii | incomparabilmente maggiori dei danni. A meno che non si giudicasse
22 I, iii | manifesti e stringenti i danni della divisione delle autorità.
23 I, iii | sembra che in Sicilia i danni che ne derivano sarebbero
24 I, iii | bastino a compensare i danni prodotti dall’essere il
25 I, iii | malfattori reca maggiori danni che vantaggi immediati.
26 I, IV | dallo spavento avuto e dai danni momentanei sofferti, si
27 I, IV | Ma in Sicilia ha prodotto danni maggiori che altrove, perchè
28 I, IV(195)| imprescindibile arreca con sè danni gravi e senza compenso a
29 I, vi | rimedi compenserebbe forse i danni, e sarebbe lecito sperare
30 I, vi | provvedimento produce i danni grandissimi pubblici e privati
31 I, vi | minimo possibile gli enormi danni che cagiona per tutti i
32 I, APP | cielo aperto, subendo i danni e le diminuzioni di volume
33 I, APP | è vivamente sentita, pei danni gravi che una mancanza e
34 I, APP | Nell’ordine politico, i danni poi sono continui e complessi.
35 II, INT | appoggiandosi piuttosto sui danni evidenti della proprietà
36 II, 1 | tifo hanno pure prodotto danni immensi nelle greggi di
37 II, 1 | indebite, i reclami e i danni.~ ~ ~
38 II, 1 | imprescindibile arreca con sè danni gravi e senza compenso a
39 II, 2 | abbiano ragione di temere danni maggiori per l’avvenire.
40 II, 2 | sopporti tutti quanti i danni accennati al
41 II, 2 | siciliano abbiamo tutti i danni che vedremo or ora esser
42 II, 2 | subgabella non lo è tanto. I danni che provengono al contadino,
43 II, 2 | hanno egualmente presenti i danni che risultano dalla esistenza
44 II, 2 | 74. — Danni dei grandi affitti.~Al punto
45 II, 2 | avvenire molti pericoli e molti danni a sè ed agli altri. Ma è
46 II, 3 | apparisce quanto gravi sono i danni di una catastazione che
47 II, 3(274)| carattere di fitto, coi danni conseguenti del fitto piccolo,
48 II, 3 | non cadere negli stessi danni e nelle stesse ingiustizie
49 II, 3 | evitare questi speciali danni che presenta il sistema
50 II, 3 | e sono cagione di tanti danni e all’agricoltura e agl’
51 II, 3 | spese fatte nel fondo e dei danni di ogni capricciosa evizione
52 II, 3 | di togliere così tutti i danni che vengono all’agricoltura
53 II, 3 | qui abbiamo parlato dei danni possibili che dall’uso delle
54 II, 3 | verificano insomma i soliti danni del truck-system di cui
|