Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termina 1
terminare 1
terminata 1
termine 53
termineremo 1
termini 39
termini-cefalù 1
Frequenza    [«  »]
53 occasione
53 potrebbero
53 spirito
53 termine
52 altrove
52 commissione
52 delitto
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

termine

                                                               grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                             grigio = Testo di commento
1 I, PreII | costituzione che le fissava il termine di un anno per presentare 2 I, iii | domicilio coatto per un termine da sei mesi a due anni, 3 I, iii | dopo una seconda, per un termine da uno a cinque anni175. 4 I, iii(179)| e di farne constare nel termine che gli prefigge ordinandogli 5 I, iii(181)| sorveglianza con che non ecceda il termine di anni due, fermo stando 6 I, APP | potesse lestamente condursi a termine. La somma destinata a questi 7 I, APP | 1866, che prescriveva il termine di 10 anni per l’esecuzione 8 II, 1 | industriali capitalisti, per un termine di anni che varia secondo 9 II, 1 | di agrumi. Dopo un certo termine di anni il proprietario 10 II, 1 | invece si pattuisce che al termine del contratto, il proprietario 11 II, 1 | è ordinariamente a lungo termine — di nove anni per la vigna, — 12 II, 1 | in media per settimana, termine per il quale, in quasi tutta 13 II, 1 | migliorìa, e dei fitti a lungo termine ed enfiteusi temporanee, 14 II, 1 | comunemente dai 10 ai 14 anni, termine oltre il quale la vigna 15 II, 2 | ciò non avvenga, ove al termine di ogni anno, o di ogni 16 II, 2 | malgrado l’uso generale del termine legale di un anno, dalla 17 II, 2 | è stato impiegato per un termine più o meno lungo in opere, 18 II, 2 | questi contratti se a lungo termine, evvi almeno in certa misura 19 II, 2 | quei contratti che sono a termine molto lungo e superiore 20 II, 2 | contratti a migliorìa che hanno termine indefinito, come per esempio 21 II, 2 | del fondo, al di del termine del suo affitto. Egli tirerebbe 22 II, 2 | anche nei feudi quando il termine del contratto di terratico 23 II, 2 | di terratico coincide col termine della gabella generale del 24 II, 2 | e di quelli di fitto a termine indefinito, o a termine 25 II, 2 | termine indefinito, o a termine lunghissimo.~«In Sicilia, 26 II, 2 | inaffrancabilità dell’enfiteusi per un termine di 30 o 40 anni dal giorno 27 II, 2 | miglioramento agricolo.~ ~Fitti a termine indefinito o lunghissimo.~ 28 II, 2 | I contratti di fitto a termine indefinito rassomigliano 29 II, 2 | proposito. Quanto a quelli a termine lunghissimo, i vantaggi 30 II, 2 | salariati ad anno o a lungo termine, ossia gl’impiegati delle 31 II, 2 | l’anno, o per altro dato termine, per un dato padrone e contro 32 II, 3 | circa 190,000 ettari nel termine di circa otto anni che durarono 33 II, 3 | dichiarare nullo per un termine di venti anni ogni patto 34 II, 3 | o ogni 30 anni — a ogni termine insomma in cui si farebbero 35 II, 3 | non affrancabilità per un termine di dicasi 30 o 40 anni dal 36 II, 3 | stipulazione che per lo stesso termine o per altro minore l’enfiteuta 37 II, 3 | limitasse a soli tre anni il termine della prescrizione di ogni 38 II, 3 | giudicherà eque. Per mettere un termine alle esigenze esagerate 39 II, 3 | sistema dei piccoli affitti a termine breve si generalizzasse 40 II, 3 | gabelle dei latifondi, il termine di 4 a 6 anni può considerarsi 41 II, 3 | effettivamente con un fitto a termine lungo più di quel che facciano 42 II, 3 | 1000 lire l’anno per un termine non lungo, l’affittuario 43 II, 3 | riscuoterà invece durante il termine del secondo fitto il 2 1/ 44 II, 3 | per il tempo al di del termine del suo fitto, anzichè al 45 II, 3 | libera completamente nel termine di 41 anni da ogni debito 46 II, 3 | necessariamente in breve termine, oppure faranno tutt’altre 47 II, 3 | contadino, sono però un termine necessario perchè quel benessere 48 II, 3 | di poter introdurre nel termine di un anno la mezzadrìa 49 II, 3 | specialmente nei contratti a termine meno lungo, poichè negli 50 II, 3 | anni, o alla fine di questo termine, lo mandasse via dal podere. 51 II, 3 | che gli verrà fatta, al termine di quell’epoca il piccolo 52 II, 3 | durata da quella a lungo termine o permanente? E inceppando 53 II, 3 | Argomento.~Siam giunti al termine del cómpito prefissoci.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License