grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ambiziosi che speravano vantaggi per sè dall’indipendenza
2 I, PreII | ecclesiastica magnificò i vantaggi che i Comuni avrebbero potuto
3 I, i | assicurare a taluni certi vantaggi in cambio del danno che
4 I, iii | minoranza ne trae maggiori vantaggi che danni; e così nella
5 I, iii | violenza trarre occasionalmente vantaggi. Eppure, non è prevedibile
6 I, iii | malandrino isolato non gode dei vantaggi che si assicurano vicendevolmente
7 I, iii | danni sono compensati da vantaggi: se i mezzi d’informazione
8 I, iii | danni, e non per acquistar vantaggi, egli non è in grado di
9 I, iii | loro amicizia con tutti i vantaggi che ci sono inerenti, senza
10 I, iii | di trar partito dei loro vantaggi, e di rendere inefficaci
11 I, iii(125)| perderebbero molti di quei vantaggi che abbiamo pur sopra (a
12 I, iii | guardie campestri, porterebbe vantaggi incomparabilmente maggiori
13 I, iii | circondario è cagione che quei vantaggi che si possono aspettare
14 I, iii | di azione, pure ha grandi vantaggi.~Affinchè l’unità nella
15 I, iii | reca maggiori danni che vantaggi immediati. Sarebbe in gran
16 I, IV | relazioni col Governo i vantaggi di una posizione ufficiale.
17 I, IV | cambio delle tasse quei vantaggi di sicurezza pubblica, di
18 I, IV | impotente ad assicurare questi vantaggi specialmente in ciò che
19 I, IV | maggioranza della classe abbiente vantaggi sensibili. È vero che d’
20 I, IV | totalità di questa classe molti vantaggi materiali e morali nelle
21 I, IV | forse compensato dagli altri vantaggi recati dal dominio della
22 I, IV | pochissimi e spesso punti vantaggi eccezionali, appena giunti
23 I, IV | vanità od altro, sperano vantaggi per sè dall’indipendenza
24 I, vi | lei la preponderanza, i vantaggi immediati che potrebbe trarre
25 I, vi | per giungere a questo, i vantaggi speciali da darsi agli impiegati
26 I, vi | non che, assicurati pure i vantaggi maggiori al personale inviato
27 I, vi | nulla di fronte ai suoi vantaggi.~Posto in sodo questo punto,
28 I, vi | risulta che recherebbero vantaggi scarsi e non tali da compensare
29 I, APP | istruzione da comprendere i vantaggi della viabilità. Nella provincia
30 II, INT | sociali, analizzandone i vantaggi e i difetti alla luce dei
31 II, 1 | colture al terreni. Sui vantaggi e sui pericoli di questa
32 II, 2 | scientifiche intorno ai vantaggi ed ai difetti di questa
33 II, 2 | perdere indirettamente tutti i vantaggi che avrebbe potuto, col
34 II, 2 | senza pesarne abbastanza i vantaggi e i difetti.~ ~Partecipazione
35 II, 2 | mezzadrìa perde non solo tutti i vantaggi che le sono particolari
36 II, 2 | a enumerare tutti questi vantaggi del contratto di mezzadrìa,
37 II, 2 | pubblicazioni. Tutti però quei vantaggi particolari e generali della
38 II, 2 | e lo priverà di tutti i vantaggi propri della mezzadrìa.
39 II, 2 | eliminato il maggiore dei vantaggi delle mezzadrìe, e la condizione
40 II, 2 | propria difesa esibire alcuni vantaggi generali che le sono propri,
41 II, 2 | come a quella demaniale, vantaggi che non stiamo qui a enumerare
42 II, 2 | ad ammettere che questi vantaggi si potrebbero in parte ottenere
43 II, 2 | a termine lunghissimo, i vantaggi che presentano sono della
44 II, 3 | suolo stesso e tutti quei vantaggi che esso ritragga da condizioni
45 II, 3 | Egli ottiene così parecchi vantaggi: 1° quello di aumentare
46 II, 3 | Isola; e riteniamo che i vantaggi ne sarebbero subito così
47 II, 3 | raggiunge in gran parte i vantaggi del sistema francese del
48 II, 3 | senza apprezzare tutti i vantaggi morali e sociali che deriverebbero
49 II, 3 | grande industria agricola dei vantaggi morali, economici e sociali
50 II, 3 | dimostrato di avere dei grandi vantaggi in suo favore; come accade
51 II, 3 | analizzare la natura e i vantaggi della cooperazione, non
52 II, 3 | di farli profittare dei vantaggi speciali di tutte quelle
|