Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paesi 76
pag 1
pag. 207
paga 52
pagabile 2
pagamento 55
pagando 2
Frequenza    [«  »]
52 efficace
52 feudi
52 metatiere
52 paga
52 piccola
52 potenza
52 senso
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

paga

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, i | tassa che il proprietario paga alla banda o all’associazione, 2 I, iii | che all’autorità che li paga e li arma. Naturalmente 3 I, IV | non che, dopo, il cliente paga al preteso patrocinatore 4 I, IV(195)| proprietari. Il contadino paga in moltissimi luoghi fino 5 I, vi | condizione; fintantochè la paga e le probabilità di progredire 6 I, vi | basterebbe assicurar loro una paga cospicua, converrebbe trovar 7 II, INT | perchè il contadino lavora, paga, e brontola sommesso, ma 8 II, 1 | secondo i luoghi; sia con una paga annua, più un soprassoldo 9 II, 1 | salma222 di terra. Di più paga in generale 1 tumolo223 10 II, 1 | abbia animali in proprio, paga, a contratto uguale, una 11 II, 1 | contadino, questi nulla paga e nulla riscuote per quell’ 12 II, 1 | nell’agosto di ogni anno paga al proprietario 20 tarì ( 13 II, 1 | consegna; quindi il contadino paga un frutto fisso in denaro 14 II, 1 | Raramente in Sicilia si paga tutto quanto il salario 15 II, 1 | offrire come garanzia, e paga un’usura rovinosa, che può 16 II, 1 | non manca. Nell’estate si paga una lira per la sola mezza 17 II, 1 | contadino mette il concime e paga alla raccolta 10 tarì (L. 18 II, 1 | Alla donna del metatiere si paga circa L. 0.60 per giornata 19 II, 1 | a fitto, e il contadino paga la sua quota. Se tra i filari 20 II, 1 | primavera e d’estate, si paga poco più della metà di questa 21 II, 1 | migliaio di viti, e a cui si paga la giornata ogni volta che 22 II, 1 | piselli, o qualche legume, e paga in correspettivo al padrone 23 II, 1 | primi due anni il colono paga un tanto a ettaro contro 24 II, 1 | carico comune. Il colono poi paga al proprietario per ogni 25 II, 1 | per quei 10, 12 o 14 anni, paga al proprietario un fitto 26 II, 1 | nove anni: il contadino paga un fitto per il terreno, 27 II, 1 | proprietari. Il contadino paga in moltissimi luoghi fino 28 II, 1 | chi poi, in ultima analisi paga lo scotto, sono per lo più 29 II, 2 | sistema delle ritenute, non si paga alcuna tassa — quel capitale, 30 II, 2 | del Messinese il colono paga una quota delle imposte 31 II, 2 | sistema tributario, non paga per esso alcuna imposta 32 II, 2 | egli non gode? — Egli già paga l’imposta di ricchezza mobile 33 II, 2 | nelle quali il colono non paga un fitto per la terra, ma 34 II, 2 | proprietario, in quanto egli non paga a questo titolo tassa di 35 II, 2 | ricchezza mobile, mentre la paga, e non lieve, l’affittuario; 36 II, 2 | legge dell’11 agosto 1870 paga per imposta di ricchezza 37 II, 2 | colono, e tanto quasi quanto paga all’erario per imposta fondiaria 38 II, 3 | civiltà progrediente. A paga sulle entrate della sua 39 II, 3 | industria il 9,90%: — B non paga alcuna imposta, poichè egli 40 II, 3 | esattore: — C nemmeno non paga imposta se si calcola una 41 II, 3 | media del decennio. Egli paga, è vero, una somma annua 42 II, 3 | imposte il capitale non paga che quando si alle industrie, 43 II, 3 | impiego industriale che non paga alcuna imposta; «ed ecco — 44 II, 3 | onde il proprietario non paga, computata la media dei 45 II, 3 | più la tassa, in quanto la paga in blocco sui sacchi di 46 II, 3 | che subaffitta o che non paga il canone non ha più diritto 47 II, 3(279)| può essere espulso finchè paga esattamente il fitto. Non 48 II, 3(279)| In ciò che il fittaiuolo paga entrando, una parte rappresenta 49 II, 3 | di fitto. Il proprietario paga al primo affittuario una 50 II, 3 | prezzo delle casse; oppure li paga a giornata, ma calcolando 51 II, 3(327)| amministrazione della zolfara paga ad ogni picconiere. La basterella 52 II, 3 | imprenditore della miniera paga gli operai quando più gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License