Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pagano 11
paganti 1
pagar 1
pagare 51
pagargli 1
pagarla 3
pagarle 1
Frequenza    [«  »]
51 data
51 guadagno
51 legislazione
51 pagare
51 principale
51 sarebbero
50 campi
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

pagare

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | loro affari si decisero a pagare anch’essi un tributo alla 2 I, i | guadagni. I soci renitenti a pagare la loro tassa, erano puniti 3 I, i | membri della società, e pagare la tassa, pena gli sfregi 4 I, i | ricattare l’altro che dovette pagare una grossa taglia. L’altra 5 I, i(25)| proprietari di quelle contrade a pagare loro un tanto per custodia 6 I, iii | una ragazza povera, o di pagare il debito a un contadino, 7 I, iii | specialmente favorevoli per farsi pagare la restituzione dal proprietario, 8 I, iii | proprietà campestre, di pagare loro una tassa in cambio 9 I, IV | ognuno di essi avrebbe dovuto pagare una grossa somma, e sarebbe 10 I, APP | gennaio 1867, coll’obbligo di pagare il quarto delle pensioni 11 II, 1 | determinato pezzo di terra, senza pagare alcun fitto o censo di sorta. 12 II, 1 | proprietario col solo obbligo di pagare la decima dei prodotti al 13 II, 1 | contadino terratichiere deve pagare secondo la qualità delle 14 II, 1 | terratichiere è tenuto pure a pagare qualche altro dei molti 15 II, 1 | grano che il contadino debba pagare per ogni salma di terra.~ 16 II, 1 | difatti riesce appena a pagare i debiti che ha dovuto contrarre 17 II, 1 | del contadino, facendosi pagare per la prima aratura dieci 18 II, 1 | numero di diritti, che deve pagare il contadino sulla sua parte. 19 II, 1 | contadino deve sulla sua parte pagare a titolo di guardia, un 20 II, 1 | lontani dalla città, per pagare il prete che dice la messa: 21 II, 1 | magazzini del padrone, e a pagare un terzo della spesa del 22 II, 1 | del prezzo a cui si dovrà pagare il vino, ma gli stabilimenti, 23 II, 1 | diversi terreni, riescivano a pagare affitti altissimi, e ciononostante 24 II, 1 | terzo dell’olio, dovendo pagare soltanto L. 0.85 per ogni 25 II, 1 | quella terra: la quota da pagare era quasi sempre della metà 26 II, 1 | annuo in denaro che deve pagare il colono, e si stabiliscono 27 II, 1 | e il proprietario deve pagare in contanti al colono la 28 II, 1 | cattiva raccolta non può pagare l’imposta, senonchè ricorrendo 29 II, 2 | del soccorso, i frutti da pagare, e gl’infiniti soprusi di 30 II, 2 | intiera rendita fondiaria, pagare una metà dell’imposta fondiaria, 31 II, 2 | sull’imposta fondiaria, pagare al colono un’imposta di 32 II, 2 | corrispettivo fisso farebbe pagare al conduttore sul suaccennato 33 II, 2 | terratichieri che devono pagare tutti i lavori necessari 34 II, 2 | nella regione più alta, pagare per la mèsse salari egualmente 35 II, 3 | lucrare sull’asta facendosi pagare forti somme dai compratori. 36 II, 3 | vi potevano essere, per pagare le prime spese dell’incanto: 37 II, 3 | che ogni cittadino debba pagare in ragione dei suoi averi. 38 II, 3 | proprietario di un ricco fondo pagare 10 di tassa, per ciò solo 39 II, 3 | del primo, continuerà a pagare 20 di tassa, perchè all’ 40 II, 3 | delle raccolte, egli dovrà pagare egualmente l’imposta fondiaria, 41 II, 3 | che i mugnai, facendosi pagare in grano, abusano indegnamente 42 II, 3 | il tempo dei lavori. Per pagare dunque l’esattore delle 43 II, 3 | quale deve in fin dei conti pagare la tassa. È vero che gli 44 II, 3 | se rifiuta è obbligato a pagare al conduttore una somma 45 II, 3 | offerte da un terzo, e di pagare al primo affittuario 255 46 II, 3 | proprietario la scelta di pagare all’affittuario, invece 47 II, 3 | alla scadenza degli affitti pagare agli affittuari i miglioramenti 48 II, 3 | primo affittuario si dovrà pagare una somma eguale a 10 o 49 II, 3 | obblighi per iscritto a pagare, occorrendo, il viaggio 50 II, 3 | converrebbe affatto il sistema di pagare tutto il salario in denaro, 51 II, 3 | convenendo che dovesse pagare una multa chi prendesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License