Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darsi 16
das 1
dasse 1
data 51
dataci 1
datare 1
datasi 1
Frequenza    [«  »]
51 50
51 argomento
51 colono
51 data
51 guadagno
51 legislazione
51 pagare
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

data

                                                             grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 I, PreII | politiche, dai modi e dalla data di abolizione o di riforma 2 I, PreII | altro fratello. A tutti fu data la medaglia al valore civile, 3 I, PreII | esporsi per essa. «Se in una data provincia, essa dice, lo 4 I, i | scrupolosamente la parola data e col regolarsi secondo 5 I, 1(56) | arbitrariamente lo negava: fu data agli abitanti delle baronie 6 I, 1(56) | della loro industria: fu data ai medesimi la facoltà, 7 I, 1 | un dato paese ed in una data epoca, considerano come 8 I, 1 | ricevere. La cosa realmente data o ricevuta, poi, si trovava 9 I, iii | maniera di essere di una data Società e degli individui 10 I, iii | come la fedeltà alla parola data, il rispetto a chi faccia 11 I, iii | essere altrimenti, giacchè, data la potenza e l’autorità 12 I, iii(124)| Vedi: Rapporto in data del settembre 1874 del 13 I, iii(132)| Ministero dell’Interno, in data del 31 ottobre 1874 (Camera 14 I, iii(133)| prefetto di Palermo Rasponi in data del settembre 1874 (Camera 15 I, iii(136)| dal prefetto Rasponi in data del settembre 1874, pag. 16 I, iii | interno e della guerra in data del settembre 1874140 17 I, iii(140)| applicazione di dette istruzioni in data del 9 e 24 settembre 1874 ( 18 I, iii(143)| Ministero dell’Interno in data del 31 ottobre 1874. — Documenti 19 I, iii | provvedimento ora descritto si fosse data la preponderanza alla polizia, 20 I, iii(160)| inconvenienti della pubblicità data alle denuncie durante il 21 I, iii | valore esclusivamente teorico data dall’art. 47 del Codice 22 I, iii | non permettendo che sia data a questa sentenza quando 23 I, iii(186)| Ministero dell’Interno in data del 16 settembre 1874. ( 24 I, IV | mancia che egli pretende aver data al funzionario. Così avviene 25 I, IV | proletaria viene per ogni verso data in assoluta balìa alla classe 26 I, IV | dalle persone che pagano una data somma d’imposta rispettivamente 27 I, IV | equità o l’ingiustizia di una data imposta in un luogo dipende 28 I, vi(209)| Relazione dell’on. Gerra in data del 31 ottobre 1874. (Camera 29 I, vi | troppa analogia con quella data nella commedia di Molière 30 I, APP | volte, impiegare ad una data opera il doppio del tempo 31 II, 1 | impegnato a consegnare una data quantità del frutto. È rarissimo 32 II, 1 | stabilimenti (Woodhouse) data fin dal 1789; a questo s’ 33 II, 1 | parte mosto e vino; e in data molto più recente surse 34 II, 1 | coscienza che l’istruzione data al villano nelle condizioni 35 II, 2 | prodotto.~La retribuzione data al lavoro sotto forma di 36 II, 2 | necessario alla vita. E data la necessità della conservazione 37 II, 2 | fattore della produzione, e data, in un determinato tempo 38 II, 2 | dei lavoranti mezzadri, data la grande varietà nella 39 II, 2 | alla rendita fondiaria.~Data questa consuetudine, con 40 II, 2 | quella del soprassuolo è data al contadino in partecipazione. 41 II, 2 | che effettivamente vien data ai denari che frutta l’imposta 42 II, 2 | circostanze anzidette, e data l’attuale condizione dei 43 II, 2 | 205) L. 86.51, per cui se data a colonìa farebbe, in ragione 44 II, 2 | ricchezza mobile di L. 4.32: data invece in affittanza a corrispettivo 45 II, 2 | il Corleo, per poco non è data la stessa aria in enfiteusi: 46 II, 3 | consuetudine su tal proprietà data, e poi dovrà farla rispettare 47 II, 3(286)| circolare ai prefetti, in data del 20 settembre di quest’ 48 II, 3 | del salario debba esser data in generi e il resto in 49 II, 3 | ultimo tèma da esaminare. Data la condizione presente dei 50 II, 3 | legge, con cui si sarebbe data al Governo perfino la facoltà 51 II, 3(326)| Condizioni della Sicilia, in data del 3 luglio passato, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License