Libro, Capitolo
1 I, i| Nessuno è con loro in mezzo ai campi e ai boschi per verificare
2 I, i| monti, per le selve, per i campi, per le strade, si ammazza,
3 I, iii| due, o tutt’al più, in tre campi avversarii. Chi adopera
4 I, vi| che facesse marcire sui campi i loro raccolti di un’annata,
5 II, 1| generali della prima zona.~Campi a grano, pascoli naturali,
6 II, 1| scende, ora passando per i campi, ora arrampicandosi per
7 II, 1| provvisoriamente in mezzo ai campi, oppure talvolta addossata
8 II, 1| terre di marina, e siccome i campi della zona più alta vengono
9 II, 1| bifolchi nell’aratura dei campi; il bovaro, che, aiutato
10 II, 1| alberate, a cui succedono i campi seminativi divisi a proprietà
11 II, 1| civile ora coltiva i suoi campi a economia, coll’opera di
12 II, 1| granicoltura, come pure in mezzo ai campi qualche casa rurale, che
13 II, 1| dividono i prodotti dei campi a metà, e lo stesso mezzadro
14 II, 1| sparsi a piccole partite sui campi; ma è questa però l’eccezione,
15 II, 1| sparsi in piccolo numero nei campi, e non riuniti in veri oliveti
16 II, 1| intercalate colla coltura dei campi, piantando, come per esempio
17 II, 1| alberi a filari intorno ai campi, in modo da mantenere una
18 II, 1| sparsi o piantati radi nei campi, sono una eccezione. È vero
19 II, 1| olivi, tanto se sparsi nei campi, quanto se piantati a oliveto —
20 II, 1| dei feudi, sia in mezzo ai campi, sotto capannucce provvisorie
21 II, 1| continuasse sempre a lavorare nei campi; onde non essendovi nuovi
22 II, 1| assumere la coltura dei campi a patti così duri come quelli
23 II, 1| distanza tra le abitazioni e i campi, onde egli, quando piove
24 II, 1| in mezzo agli sterminati campi a grano, a pascolo, o a
25 II, 1| terreni alberati, ma dei campi seminativi.~Si trovano qui
26 II, 1| la produzione media dei campi; onde dopo qualche cattivo
27 II, 1| pulite, situate in mezzo a campi coltivati evidentemente
28 II, 1| offrircele in dono.~Quei campi facevano parte di una estesa
29 II, 1| salma, che variava secondo i campi dalle 4 onze, 22 tarì (L.
30 II, 1| casa non faticavano mai nei campi, ma badavano alle faccende
31 II, 1| città.~Si affittano anche i campi per uso di orti, come pure
32 II, 1| caseggiati rurali in mezzo ai campi. Ci riserviamo di esaminare,
33 II, 1| generale ai contadini tutti i campi non alberati, per l’anno
34 II, 1| che possiedono gelsi.~I campi tenuti a prato artificiale
35 II, 1| non alberati, come pure i campi a prato artificiale.~Qui
36 II, 1| anche nei lavori minori dei campi. Esse aiutano in genere
37 II, 1| patti di mezzadrìa per i campi nudi seminativi variano
38 II, 1| soppresso l’anno di maggese nei campi seminativi, e per lo più
39 II, 1| quelle dure fatiche dei campi che soverchiano le sue forze,
40 II, 2| dopo l’altro sugli stessi campi, e di vivere del prodotto
41 II, 2| nelle tenute minori, e pei campi nudi che si trovano in mezzo
42 II, 2| fino al sabato in mezzo ai campi. Vita ben dura è questa
43 II, 3| per la sementa dei loro campi e anche per loro nutrimento.
44 II, 3| grande estensione, e tutti i campi posti in tali condizioni
45 II, 3| una irregolare distesa di campi su cui si spande un contadiname
46 II, 3| campagna, e specialmente sui campi affidati alle sue cure.~ ~ ~
47 II, 3| collocandola vicino ai campi che lavora: si renderebbero
48 II, 3| che segnano i limiti dei campi, o anche alla direzione
49 II, 3| ordinario del coltivatore nei campi, ma non vi è dubbio intorno
50 II, 3| riguarda la coltivazione dei campi i contratti sono i soliti.
|