Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruotabili 3
ruote 1
ruppero 1
rurale 49
rurali 47
russia 4
rustiche 1
Frequenza    [«  »]
49 giudiziaria
49 imposte
49 insomma
49 rurale
49 sembra
49 vanno
48 affittuari
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

rurale

                                                           grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I, PreII | direttamente alla popolazione rurale che li lavorava, defraudatane 2 II, 1 | condizioni diverse della classe rurale.~Noi preferiamo adottare 3 II, 1 | che vi sia qualche casa rurale; menochè si tratti di giardini 4 II, 1(215)| Studi di Amministrazione rurale per la Sicilia, estratti 5 II, 1 | impiegati di una grande azienda rurale.~Le dette forme di associazione, 6 II, 1 | condizione della popolazione rurale della zona montana. La vita 7 II, 1 | è il centro dell’azienda rurale. Queste fabbriche sono per 8 II, 1 | parte della popolazione rurale.~ ~Affitti dei latifondi.~ 9 II, 1 | agricoli o della popolazione rurale.~Se vi è per caso qualche 10 II, 1 | dalla città qualche casa rurale, situata in mezzo a un piccolo 11 II, 1 | mezzo ai campi qualche casa rurale, che serve di abitazione 12 II, 1 | numero di donne della classe rurale, della assoluta dipendenza 13 II, 1 | Isola, dove la popolazione rurale abiti in gran parte sparsa 14 II, 1 | viveva in un caseggiato rurale di bella apparenza e munito 15 II, 1 | esiste pure qualche casa rurale; ma la maggior parte però 16 II, 1 | condizioni della classe rurale in Sicilia, e dei vari tipi 17 II, 1 | podere ha per lo più la casa rurale annessa, e nelle borgate 18 II, 1 | non va mai annessa la casa rurale. Presso Messina si usa poi 19 II, 1 | la marina. La popolazione rurale abita in gran parte nei 20 II, 1 | di tutta la popolazione rurale nelle città, da cui i contadini 21 II, 1 | accentramento della popolazione rurale nelle città, unito alla 22 II, 1 | dell’istruzione nella classe rurale. Tutto si riassume nel dire, 23 II, 1 | delle donne della classe rurale, che presenta la Sicilia 24 II, 2 | riparato, quando l’azienda rurale a cui si applica la partecipazione 25 II, 2 | abbracciare tutta l’azienda rurale.~ Che la partecipazione 26 II, 2 | di colture nell’azienda rurale condotta a colonìa parziaria, 27 II, 2 | massa della popolazione rurale d’Italia.~ ~Semplicità ed 28 II, 2(257)| sistemi d’amministrazione rurale e la questione sociale, 29 II, 2 | conduca da l’azienda rurale. In altre parole l’imposta 30 II, 2 | conduce da l’azienda rurale, percepisce, oltre il profitto 31 II, 2 | richiede una buona economia rurale, e a cui egli non può per 32 II, 2 | condizioni della classe rurale. Non ci occupiamo qui dell’ 33 II, 2 | accentramento della popolazione rurale nelle città, il quale fa 34 II, 2 | prospere della popolazione rurale dell’Isola.~ ~Salario in 35 II, 3 | parte della popolazione rurale; onde con ciò arrivare, 36 II, 3 | da una parte, e la classe rurale dall’altra, una Commissione 37 II, 3 | possa giovare alla classe rurale? — Nulla. La Commissione 38 II, 3 | condizioni della classe rurale è per tante ragioni così 39 II, 3 | gran beneficio alla classe rurale in Sicilia, dove senza di 40 II, 3 | condizioni della classe rurale in Sicilia, per non dire 41 II, 3 | della presente economia rurale. Per non cadere dunque in 42 II, 3 | e sui luoghi l’economia rurale dell’Inghilterra, della 43 II, 3 | di una grande popolazione rurale come il vero oggetto dell’ 44 II, 3(291)| francese in fatto di economia rurale, M. Léonce de Lavergne, 45 II, 3 | così una piccola azienda rurale in proprio, dove poter impiegare 46 II, 3 | agglomeramento della popolazione rurale nelle città, procurano la 47 II, 3 | possono derivare alla classe rurale: ora accenneremo pure ai 48 II, 3 | condotta di una vasta azienda rurale, non potremmo citare che 49 II, 3 | cooperativamente una vasta azienda rurale, quanto della sostituzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License