Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvengono 5
avvenimenti 4
avvenimento 1
avvenire 49
avvenisse 2
avveniva 1
avvenne 6
Frequenza    [«  »]
50 superiore
49 100
49 20
49 avvenire
49 camera
49 debba
49 direzione
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

avvenire

   Libro, Capitolo
1 I, PreI| quistioni che interessano l’avvenire del paese, riteniamo che 2 I, PreII| Associazioni, come suole avvenire tra coloro che hanno una 3 I, PreII| Provincie italiane, la base dell’avvenire sarà ben presto posata su 4 I, PreII| prevarranno bensì in un lontano avvenire le tanto più diffuse virtù 5 I, i| ritirarsi, ma si assicura per l’avvenire un gravoso ricatto o una 6 I, vi| Così sarà evitato nell’avvenire che una gran parte dei denari 7 I, CON| minori che, senza pensare all’avvenire, si buttavano fiduciosamente 8 I, CON| Tal fatto può certamente avvenire: e come negli affari privati, 9 I, APP| dell’oggi e la speranza dell’avvenire si abbranchino ad un molo, 10 I, APP| aumentano così gl’impacci per l’avvenire.~Sventuratamente non fu 11 I, APP| impegnarsi fin da ora tutto l’avvenire, come è evidente altresì 12 II, INT| tale da far temere per l’avvenire serii pericoli per la civiltà 13 II, INT| e promette molto per l’avvenire del paese; ma non basta. 14 II, INT| speranze e dei timori per l’avvenire.~Il lettore ci sia indulgente. 15 II, 1| provvidenza per le generazioni avvenire, l’uso attuale di quell’ 16 II, 1| gli parla di una giustizia avvenire per compensarlo delle ingiustizie 17 II, 1| dell’Isola. Ma che sarà nell’avvenire, quando sarà costruita tutta 18 II, 1| quella delle generazioni avvenire. Certamente si potrebbe 19 II, 1| di gravi pericoli per l’avvenire: che noi da un lato vediamo 20 II, 2| temere danni maggiori per l’avvenire. Si dovrà dunque dire che 21 II, 2| uniformi di divisione possono avvenire nella repartizione del prodotto 22 II, 2| facendo eviteranno nell’avvenire molti pericoli e molti danni 23 II, 2| gravido di pericoli per l’avvenire, e tale, quando venisse 24 II, 3| prima e staranno peggio in avvenire; e che i piccoli proprietari 25 II, 3| soprassedere, e non compromettere l’avvenire. Ma inutile è oramai il 26 II, 3| privati. Speriamo meglio per l’avvenire, ma non ci lusinghiamo colla 27 II, 3| utilmente la sua azione in avvenire. E prima di tutto l’invochiamo 28 II, 3| guarderanno ancora meglio in avvenire, dall’istruire i contadini, 29 II, 3| capitale come per le rendite avvenire.~ ~I grandi proprietari.~ 30 II, 3| arrecare tanti beneficii in avvenire per la coltura più intensiva 31 II, 3| o no, come dovunque suol avvenire. Ma se il conduttore propone 32 II, 3| canone da lui offerto per l’avvenire, contando come aumento ogni 33 II, 3| risparmio, ecc., saranno in avvenire amministrate dalle stesse 34 II, 3| del contadino, potrebbe in avvenire rendere meno improduttive 35 II, 3| limiti della prosperità avvenire del giardino d’Italia.~ ~ 36 II, 3| in vista di un vantaggio avvenire; che equivalgono insomma 37 II, 3| riparerà efficacemente in avvenire la progressiva sostituzione 38 II, 3| garanzia contro ogni pericolo avvenire di una soverchia corrente 39 II, 3| terrore delle tempeste dell’avvenire, dal desiderio di maggiore 40 II, 3| si potrebbe migliorare in avvenire la condizione dei contadini, 41 II, 3| sono arra dello splendido avvenire dell’agricoltura siciliana. 42 II, 3| non è dato sperarla in un avvenire che non sia lontanissimo: 43 II, 3| lecito lo sperare che in avvenire la cooperazione possa pure 44 II, 3| compartecipazione: quando ciò potesse avvenire, si sarebbe attuata quella 45 II, 3| valore come indizio dell’avvenire, poichè ci mostrano come 46 II, 3| resta altra speranza per l’avvenire che in un simile movimento 47 II, 3| non abbia a crescere nell’avvenire. Basta considerare come 48 II, 3| piuttostochè compromettere l’avvenire; l’emigrazione invece col 49 II, 3| classi. E come indizi dell’avvenire, più rassicuranti di quelli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License