Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variazione 2
variazioni 4
varie 75
varietà 48
varii 4
vario 5
various 1
Frequenza    [«  »]
48 funzionari
48 grave
48 partito
48 varietà
47 abbastanza
47 alberi
47 chilometri
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

varietà

   Libro, Capitolo
1 I, i| popolazione e l’infinita varietà di facinorosi che, sotto 2 I, 1| industrie e dei commerci, la varietà degli interessi diventi 3 I, 1| media è tale, che l’infinita varietà dei suoi interessi e delle 4 I, iii| malfattori e l’infinita varietà degli interessi propri e 5 I, iii| a seconda della infinita varietà delle circostanze in mezzo 6 I, iii| sue caratteristiche. Le varietà nell’industria dei malfattori 7 I, iii| provincia, dove non esiste gran varietà d’interessi di forza uguale, 8 I, iii| in categorie l’infinita varietà di circostanze che presentano 9 I, IV| comunali. E ciò coll’infinita varietà delle forme e della distribuzione 10 II, 1| descrivere le molte e strane varietà dei diritti promiscui di 11 II, 1| gabellotto può, secondo le due varietà di patti, sia nel maggio, 12 II, 1| infinite in Sicilia le minute varietà del contratto di metaterìa, 13 II, 1| troviamo quasi tutte le varietà esistenti di contratti agricoli 14 II, 1| diritto di guardia; con varietà inoltre di accordi, secondo 15 II, 1| stessa famiglia colonica, varietà di colture nello stesso 16 II, 1| e in breve dell’infinita varietà di colture legnose a cui 17 II, 1| ora come la mancanza di varietà nelle colture della zona 18 II, 1| così sommariamente nella varietà delle sue colture e dei 19 II, 1| bellezza e nella impareggiabile varietà che consentono il clima 20 II, 1| mannifero, e specialmente della varietà amollèo, che produce una 21 II, 1| di darli a mezzadrìa con varietà di patti speciali, quanto 22 II, 1| rendersi ragione della grande varietà e complicazione dei contratti 23 II, 1| queste parti, secondo la varietà delle colture e quella pure 24 II, 1| Ritroviamo qui tutta la varietà dei contratti, che abbiamo 25 II, 1| Vi notiamo però alcune varietà da luogo a luogo, e nei 26 II, 1| agrumeti. N’è infinita la varietà e ogni giorno nascono nuove 27 II, 1| colla maggiore estensione e varietà delle colture legnose, il 28 II, 2| nella prima parte, quante varietà di forme di contratti agricoli 29 II, 2| partecipazione comprenda una tale varietà e molteplicità di colture, 30 II, 2| resto dell’anno: onde la varietà delle colture diventa indispensabile 31 II, 2| abbracci contemporaneamente una varietà di colture, in modo che 32 II, 2| sulla necessità di questa varietà di colture da comprendersi 33 II, 2| mezzadri, data la grande varietà nella fertilità naturale 34 II, 2| lettore della necessità di una varietà di colture nell’azienda 35 II, 2| dell’opinione pubblica. La varietà inoltre delle colture fa 36 II, 2| primo luogo, nella immensa varietà delle forme di conduzione 37 II, 2| in Sicilia, dove la poca varietà delle colture sopra tanta 38 II, 2| continuità di lavoro che offre la varietà delle coltivazioni, onde 39 II, 3| delle stime catastali, la varietà dei contratti agricoli, 40 II, 3| importanza dove per la varietà delle colture frammischiate 41 II, 3| e sono — quella di una varietà di colture sullo stesso 42 II, 3| a queste condizioni. La varietà delle colture è resa facile 43 II, 3| pistacchio, e quasi ogni varietà di albero da frutta, la 44 II, 3| onde certamente quanto alla varietà delle colture, la Sicilia 45 II, 3| Sicilia, dove è maggiore la varietà delle colture, e maggiore 46 II, 3| economico immediato. Ogni varietà però di istituzioni, di 47 II, 3| perfetto, e colla maggior varietà di applicazioni — le Trades’ 48 II, 3| a seconda delle grandi varietà di giacimento degli strati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License