Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raccoglitore 1
raccolgono 1
raccolse 1
raccolta 47
raccolte 17
raccolti 15
raccolto 68
Frequenza    [«  »]
47 particolari
47 penale
47 perfino
47 raccolta
47 ragioni
47 rurali
47 siracusa
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

raccolta

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, IV(195)| numerosa classe cittadina raccolta nei centri di meno di 6000 2 II, 1 | anno, anche nelle annate di raccolta discreta, non viene a riscuotere 3 II, 1 | famiglia, e in quelle di raccolta magra è costretto a vendere 4 II, 1 | nell’anno seguente, alla raccolta del frumento. Il canone 5 II, 1 | nell’anno seguente, alla raccolta del frumento, restituendo 6 II, 1 | sarchiatura (zappugliatura), e di raccolta, fino alla consegna del 7 II, 1 | grano, tutte le spese della raccolta, del trasporto sull’aia, 8 II, 1 | seminagione, e specialmente di raccolta e di trebbiatura, vi immigrano 9 II, 1 | talvolta la coltura e la raccolta allo stesso contadino che 10 II, 1 | colono. Questi deve fare la raccolta, e trasportare le olive 11 II, 1 | per coltura delle piante e raccolta delle olive, un terzo del 12 II, 1 | quattro mesi prima della raccolta. La stima si fa dai periti 13 II, 1 | e per conto proprio. La raccolta delle olive si fa in Sicilia 14 II, 1 | zappature nell’anno, e alla raccolta della fronda.~La raccolta 15 II, 1 | raccolta della fronda.~La raccolta delle olive, delle mandorle, 16 II, 1 | verso Piazza Armerina alla raccolta delle nocciuole L. 0.75 17 II, 1 | Migrazioni di lavoranti.~Per la raccolta del grano vi sono nel giugno 18 II, 1 | mantenimento, contro rimborso sulla raccolta finale, rimborso per il 19 II, 1 | e per rubacchiare. Alla raccolta delle olive, delle nocciuole, 20 II, 1 | lavorare alle mèssi. Alla raccolta degli aranci e dei limoni, 21 II, 1 | altrimenti, per la sola raccolta, un quarto. Se si tratta 22 II, 1 | comprendono che la sola raccolta della manna, che si fa per 23 II, 1 | invece comprendono, oltre la raccolta, l’intiera coltivazione 24 II, 1 | diminuzione totale della manna raccolta, ma anche di più, per la 25 II, 1 | degli olivi, compresa la raccolta del frutto, egli riceve 26 II, 1 | mette il concime e paga alla raccolta 10 tarì (L. 4.25) per ogni 27 II, 1 | talvolta al contadino la raccolta dei coccioni, ossia delle 28 II, 1 | allevamento, come sarebbero la raccolta delle foglie, il fuoco, 29 II, 1 | campagna, e non solo alla raccolta delle olive e delle frutta, 30 II, 1 | dove possono. Per la sola raccolta, lungo la costa orientale 31 II, 1 | verso il Catanese, per la raccolta di agrumi, per la mietitura 32 II, 1 | anche in Calabria per la raccolta degli agrumi e la pota degli 33 II, 1 | quest’albero. Anche per la raccolta dei frutti del carrubbio 34 II, 1 | e negli anni di cattiva raccolta non può pagare l’imposta, 35 II, 1 | restituzione, cioè subito dopo la raccolta. Onde il mutuante per riavere, 36 II, 1 | rappresenti al momento della raccolta, un valore in denaro eguale 37 II, 1 | grano all’epoca della futura raccolta col semplice conguaglio 38 II, 1 | numerosa classe cittadina raccolta nei centri di meno di 6000 39 II, 2 | da una ricca produzione o raccolta.~ I rischi della produzione 40 II, 2 | grano: una sola quindi la raccolta; donde la necessità per 41 II, 2 | anno, egli all’epoca della raccolta potrà arrivare a saldare 42 II, 2 | la coltura dei vitigni.~ ~Raccolta delle olive, ecc.~Se poi 43 II, 2 | speciali per i lavori di raccolta delle olive, delle mandorle, 44 II, 2 | cottimo per i lavori di raccolta, in cui la misura del guadagno 45 II, 2 | quegli che prende a far la raccolta a gabella, ossia il cottimante, 46 II, 3 | più lontani dall’ultima raccolta, trova il contadino privo 47 II, 3 | fino al momento della nuova raccolta, la quale dovrà compensarlo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License