Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particelle 1
particolare 24
particolareggiata 1
particolari 47
particolarità 15
particolarmente 8
particulières 2
Frequenza    [«  »]
47 latifondi
47 medesimo
47 modi
47 particolari
47 penale
47 perfino
47 raccolta
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

particolari

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | generali dell’Isola e quelle particolari della Provincia di Palermo 2 I, PreII | Nel suggerire i rimedi particolari per ristabilire la Pubblica 3 I, i | locali nei loro più reconditi particolari e coi loro mezzi di azione 4 I, 1 | luogo di esporre tutti i particolari relativi a codesti avvenimenti, 5 I, 1(81) | Per i particolari intorno a questo argomento, 6 I, 1 | perdere talvolta di vista nei particolari questo indirizzo generale.~ 7 I, 1 | adesso di esporre nei loro particolari i modi nei quali le istituzioni 8 I, iii | differiscono in taluni particolari a seconda delle circostanze 9 I, iii | Però si modificano nei particolari, ed assumono principalmente 10 I, iii | curare i suoi interessi particolari e indipendenti. Le relazioni 11 I, iii | malandrini per una o più imprese particolari, l’unione fra quelli di 12 I, iii | siffatti mezzi diversi nei particolari, uguali nelle caratteristiche 13 I, iii | rimangono da aggiungere molti particolari determinati dalla differenza 14 I, iii | dove sono comuni i reati, i particolari di ogni delitto, il delinquente, 15 I, iii | questo provvedimento nei suoi particolari, ci limiteremo alle seguenti 16 I, iii | qui su tutte le riforme particolari colle quali si toglierebbe 17 I, iii | giurì. Essi s’informano dei particolari più intimi riguardanti ognuno 18 I, IV | ripetere in quanto riguarda i particolari dell’amministrazione in 19 I, IV | la cura incessante dei particolari, che pure hanno una grandissima 20 I, vi | capaci di regolarsi nei casi particolari, secondo criteri precisi 21 I, vi | qui a parlare dei rimedi particolari già da noi proposti per 22 I, vi | predominio della Legge i rimedi particolari da noi proposti nei precedenti 23 I, vi | alla quistione dei rimedi particolari, specialmente in quanto 24 I, CON | nelle forme esterne e nei particolari.~Dunque, se l’Italia ha 25 II, 1 | variano molto nei minuti particolari da un luogo all’altro. Non 26 II, 1 | condotta delle acque nei fondi particolari, e con maggiore sorveglianza 27 II, 1 | intelligenza con cui nei fondi particolari vien diretta la condotta 28 II, 1 | predominanti alcune colture particolari, che non compariscono altrove 29 II, 1 | riteniamo che le condizioni particolari ed eccezionali di Palermo 30 II, 1 | ma le condizioni storiche particolari a Palermo, come antica capitale, 31 II, 1 | stancare troppo il lettore con particolari di un’importanza secondaria, 32 II, 1 | non confondere con troppi particolari, giacchè non ci proponiamo 33 II, 1 | colonìe perpetue sopra beni di particolari. Quasi tutti i terreni a 34 II, 2 | rinnovate contrattazioni particolari tra contadino e proprietario, 35 II, 2 | tutti i vantaggi che le sono particolari al punto di vista degl’interessi 36 II, 2 | Tutti però quei vantaggi particolari e generali della mezzadrìa 37 II, 2 | e ciò per le condizioni particolari dell’agricoltura siciliana. 38 II, 2 | il censo di fronte alle particolari condizioni di feracità e 39 II, 3 | favore di alcune imprese particolari, sono altrettanti interventi 40 II, 3 | contratto di colonìa nei suoi particolari, laddove vi siano consuetudini 41 II, 3 | la sua energia a lenire particolari sofferenze individuali, 42 II, 3 | entreremo qui nell’esame delle particolari condizioni che dovrebbe 43 II, 3 | esaminare qui in tutti i suoi particolari la questione dell’applicazione 44 II, 3(305)| Vedi pei particolari nel Thornton, op. cit., 45 II, 3 | proprietari ceduto in alcuni particolari. Negli statuti dell’associazione 46 II, 3(315)| Vedi per alcuni curiosi particolari su tali emigrazioni periodiche: 47 II, 3 | dimostrarlo molti fatti particolari, e ce ne assicurano l’intelligenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License