Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chilo 1
chilog 1
chilogr 1
chilometri 47
chilometrica 1
chilometricamente 1
chilometrico 3
Frequenza    [«  »]
48 varietà
47 abbastanza
47 alberi
47 chilometri
47 dagli
47 distribuzione
47 famiglia
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

chilometri

   Libro, Capitolo
1 I, i| distante da Palermo ben trenta chilometri, sparare addosso a uno del 2 I, IV| sulla costruzione di pochi chilometri di strada; finchè i collaudi 3 I, APP| della lunghezza di quattro chilometri da un ingegnere governativo, 4 I, APP| per una lunghezza di 329 chilometri, esigette dieci anni di 5 I, APP| vale a dire una media di 33 chilometri all’anno, la rete del secondo 6 I, APP| per una lunghezza di 221 chilometri, fu incominciata nel settembre 7 I, APP| aperti all’esercizio 140 chilometri, vale a dire una media di 8 I, APP| vale a dire una media di 40 chilometri all’anno, malgrado le difficoltà 9 I, APP| sicula, composta di 550 chilometri, sono dunque attualmente 10 I, APP| attualmente in esercizio 469 chilometri; rimangono a completarsi 11 I, APP| Caterina e Caltanissetta di chilometri 8 e il tronco fra Campobello 12 I, APP| fra Campobello e Licata di chilometri 29; sulla linea Palermo-Girgenti 13 I, APP| Spina e Passofonduto di chilometri 14; e finalmente la trasversale 14 I, APP| Campofranco, per una lunghezza di chilometri 29.~ ~ ~ 15 I, APP| quadrivio delle Caldare, alcuni chilometri al disotto di Campofranco. 16 I, APP| deviazioni tali che sopra 29 chilometri della lunghezza totale del 17 I, APP| del tronco, soltanto tre chilometri e mezzo rimanevano invariati 18 I, APP| complessiva di oltre 13 chilometri. Malgrado ciò, l’enorme 19 I, APP| che accorcierebbe di 75 chilometri la comunicazione fra le 20 I, APP| assunta la costruzione di chilometri 605 di strade nazionali, 21 I, APP| 1875, si erano costruiti chilometri 458,229, stavano in costruzione 22 I, APP| stavano in costruzione chilometri 134,894, non erano ancora 23 I, APP| non erano ancora appaltati chilometri 12,041; di ponti se ne erano 24 I, APP| 500 mila lire per soli 7 chilometri di una strada comunale; 25 I, APP| risultato fu che appena alcuni chilometri poterono costruirsi di tutta 26 I, APP| Palermo ha una rete di chilometri 420 in esercizio, ne ha 27 I, APP| esercizio, ne ha in costruzione chilometri 49 e sta preparando i provvedimenti 28 I, APP| la costruzione di altri chilometri 158. Trapani va compiendo 29 I, APP| mantenuta, soltanto 34 o 35 chilometri, attualmente in costruzione, 30 I, APP| provinciale si sono costruiti chilometri 593,956, sono in corso di 31 I, APP| sono in corso di esecuzione chilometri 304,302, restano a costruirsi 32 I, APP| 302, restano a costruirsi chilometri 714,052.~ ~ ~ 33 I, APP| di strade della misura di chilometri 81, anticipando ai Comuni 34 I, APP| estende, a tutto il 1874, a chilometri 3809,864, la cui spesa importerebbe 35 I, APP| 1875, progetti regolari per chilometri 1733, dei quali 676 parte 36 I, APP| decretate linee stradali per chilometri 534, si erano concessi sussidi 37 I, APP| verificatosi nell’Isola ascende a chilometri 705; nel complesso, tra 38 I, APP| 1862 al 30 giugno 1875 di chilometri 1638,210; una media annua 39 I, APP| 210; una media annua di chilometri 117.~ ~ ~ 40 I, APP| mentre lo Stato ha costruito chilometri 458 sopra 605, vale a dire 41 I, APP| provincie hanno costruito chilometri 594 sopra 1612, vale a dire 42 I, APP| una rete obbligatoria di chilometri 3810, non ne hanno costruito 43 II, 1| talvolta da percorrere 15 e più chilometri. Se la distanza è grande, 44 II, 1| esempio, per la terra a 12 chilometri dall’abitato, troveremo 45 II, 1| metà della semenza, a 8 chilometri invece la riprenderà tale 46 II, 1| e quale la dètte, e a 4 chilometri vorrà per di più quattro 47 II, 3| risaie, meno quella dei 5 chilometri dall’abitatoperchè interessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License