Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terza 7
terzerìa 4
terzi 21
terzo 45
tesa 1
tesaurizzavano 1
tesi 3
Frequenza    [«  »]
45 miglioramento
45 pretore
45 stesse
45 terzo
44 capitolo
44 costituzione
44 dovere
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

terzo

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, Inc | carattere frammentario, con un terzo volume sulla Sicilia attuale 2 I, PreII | un Delegato di P. S., il terzo con un bravo maestro elementare, 3 I, PreII(4)| mio nome al posto di un terzo autore. Fui io a pregarli 4 I, 1 | al monarca coi denari del terzo stato, e difatti, la nobiltà 5 I, 1 | La rappresentanza del Terzo Stato negli antichi Parlamenti 6 I, 1 | rappresentare gl’interessi del Terzo Stato, che non ebbe mai 7 I, 1 | nulla accennava che il Terzo Stato, considerato in generale, 8 I, APP | crede poter discutere il terzo aspetto della questione, 9 I, APP | 1612, vale a dire più di un terzo dell’opera loro, i Comuni, 10 I, APP | quota del sussidio ad un terzo, almeno in casi determinati, 11 I, APP | solo si sottraeva circa un terzo dell’utile.~Quanto nuocerebbe 12 II, INT | principii della scienza; — e in terzo luogo parleremo dei rimedi, 13 II, 1 | prima della scadenza, un terzo del fondo a completo riposo, 14 II, 1 | terzerìa, ossia soltanto col terzo del terreno riposato. Però 15 II, 1 | contadino.~Nel secondo e nel terzo anno in cui si coltivino 16 II, 1 | contadino, il quale avrebbe un terzo, e due terzi il padrone. 17 II, 1 | come sotto Lentini, che un terzo del prodotto vada a compenso 18 II, 1 | contadino riceve un solo terzo del raccolto.~In alcuni 19 II, 1 | seminativo partecipi pure per un terzo, nei prodotti degli olivi, 20 II, 1 | del padrone, e a pagare un terzo della spesa del frantoio, 21 II, 1 | frantoio, ed è tenuto al terzo o alla metà della spesa 22 II, 1 | somma corrispondente al terzo dell’affitto di esso. Altri 23 II, 1 | raccolta delle olive, un terzo del prodotto.~I rari oliveti 24 II, 1 | contro partecipazione di un terzo al prodotto: il contadino 25 II, 1 | vasi sufficienti per un terzo del supposto raccolto.~I 26 II, 1 | a un contadino contro un terzo del prodotto. Il sommacco 27 II, 1 | al contadino, contro un terzo dell’uva o del mosto, essendo 28 II, 1 | tutto l’anno, egli riceve un terzo del prodotto: altrimenti, 29 II, 1 | in altre parole, avrà un terzo di una quantità minore, 30 II, 1 | del frutto, egli riceve un terzo dell’olio, dovendo pagare 31 II, 1 | prodotto bozzoli va per un terzo a lui e due terzi al proprietario. 32 II, 1 | colonìa, dando al colono un terzo o tutto al più due quinti 33 II, 1 | e riceve in compenso un terzo di questi. A Barcellona 34 II, 1 | oppure anche per un solo terzo. Oltrechè vitelli, si dànno 35 II, 1 | contadino ha la metà o il terzo del prodotto. Il terreno 36 II, 1 | Talvolta il contadino riceve un terzo del prodotto, rimanendo 37 II, 1 | raccolti, alcune volte del terzo per alcuni determinati prodotti. 38 II, 2 | nella partecipazione un terzo inconveniente, spesso non 39 II, 2 | nella Valle dell’Arno.~Il terzo inconveniente della partecipazione 40 II, 2 | di una metà oppure di un terzo del prodotto, quanto che 41 II, 2 | subaffitta perfino di nuovo a un terzo, il quale soltanto è il 42 II, 3 | quelle sui contratti, e in terzo luogo delle Opere pie.~ ~ ~ 43 II, 3 | d’aumento offerte da un terzo, e di pagare al primo affittuario 44 II, 3 | affitti ai contadini, e in terzo luogo delle grandi aziende 45 II, 3 | proprietari.~Prendiamo ora un terzo caso, che vorremmo certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License