grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | periodo di tregua iniziatosi mesi addietro, ma costretta a
2 I, PreII | Villalba che stettero alcuni mesi senza lavorare, piuttosto
3 I, PreII | provincia, durante i primi nove mesi del 1875 e quelli del 1876.
4 I, i | mai scoperti; però, pochi mesi dopo, sarebbero stati tutti
5 I, i | che abbiano abitato per mesi una casa in mezzo a un grosso
6 I, i(23) | alloggi. Mutando ad ogni tre mesi, la spesa non varia per
7 I, i(24) | che dopo un lavorìo durato mesi ed anni, correndo dai pretori
8 I, 1(96) | termini non maggiori di mesi quattro secondo gli articoli
9 I, iii | intero la cauzione entro due mesi dalla sua nomina e dovrebbe
10 I, iii(153)| istruttore, passano talvolta dei mesi.... e il tempo trascorso,
11 I, iii | col carcere da tre a sei mesi, più la sorveglianza speciale
12 I, iii | coatto per un termine da sei mesi a due anni, dopo una prima
13 I, iii | per delle settimane e dei mesi. Ma queste denunzie non
14 I, APP | fatto, e aggiunge che nei mesi d’inverno i naviganti evitano
15 II, 1 | per l’ultimo anno o per 18 mesi prima della scadenza, un
16 II, 1 | seminagione del grano, dieci mesi o sei di maggese lavorato.
17 II, 1 | ossia del 25% per circa 7 mesi: — talvolta l’addito non
18 II, 1 | 9~~~~~~Il bifolco: per 8 mesi da ottobre a tutto maggio~~~~
19 II, 1 | malaria durante tre a quattro mesi dell’anno: e ciò si deve
20 II, 1 | della canapa durante alcuni mesi dell’anno. Nella piana però
21 II, 1 | frutto è durante alcuni mesi dell’anno nutrimento gradito
22 II, 1 | due, tre e anche quattro mesi prima della raccolta. La
23 II, 1 | patti, che durano uno o più mesi, o anche tutto l’anno, e
24 II, 1 | che in alcuni luoghi, nei mesi di marzo e d’aprile, i braccianti
25 II, 1 | ossia del 25% per 6 a 7 mesi. Alcuni pochi proprietari
26 II, 1 | spesso preso sui sei o sette mesi che corrono dal momento
27 II, 1 | di soccorsi per parecchi mesi dell’anno, e specialmente
28 II, 1 | il vitello di sei o sette mesi; il metatiere lo mantiene
29 II, 1 | fatta non più di due o tre mesi prima del raccolto, sicchè
30 II, 1 | ossia del 12 1/2% per pochi mesi, (in media meno di sei mesi),
31 II, 1 | mesi, (in media meno di sei mesi), è per sè più che discreto.
32 II, 1 | tumoli a salma per pochi mesi, pur mantenendo però sempre
33 II, 1 | l’usura del 25% per sette mesi, o per meno ancora, ai contadini
34 II, 2 | anno, ossia il 25% per sei mesi, oltre la differenza di
35 II, 2 | difficoltà, e in alcuni mesi dell’anno dall’assoluta
36 II, 2 | o per un certo numero di mesi per chi lo ha impegnato;
37 II, 2 | comunemente impiego che per 7 o 8 mesi nell’anno. Le abitazioni
38 II, 3 | anno, e specialmente nei mesi più lontani dall’ultima
39 II, 3 | compensarlo delle fatiche di tanti mesi, e saldare tutte le pratiche
40 II, 3 | fornisce lavoro in tutti i mesi dell’anno; assicura alle
41 II, 3 | macerazione del lino durante i mesi caldi nelle pozzanghere
42 II, 3 | minima fuorchè in alcuni mesi dell’anno, e sempre frenata
43 II, 3 | immigrano da lontano durante i mesi dei grandi lavori, finiti
44 II, 3 | bisogno di braccia in alcuni mesi dell’anno, colla scarsità
45 II, 3 | sempre, una lotta di più mesi, mantenendo a spese della
|