grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | Prefetti dove facevansi gravi accuse alla popolazione
2 I, PreII | Mentre qui si rilevano queste gravi sconcordanze, non devesi
3 I, PreII | VI.~ ~Gravi sono anche le sconcordanze
4 I, PreII | destata ovunque da così gravi rivelazioni, non furono
5 I, PreII | altrove vi sieno malati gravi perchè ciò non impedisce
6 I, PreII | mancati, 5206 ferimenti gravi, 1752 grassazioni, 362 estorsioni,
7 I, iii | malfattori, meno il caso di gravi danni od insulti ricevuti,
8 I, iii | compensarsi per tal modo, delle gravi spese che è loro costata,
9 I, iii | possono verificarsi molto più gravi in Sicilia quei loro difetti
10 I, iii(163)| quale, riferendomi di alcuni gravi reati commessi in un Comune
11 I, iii | cioè di avocare le cause gravi a Corti d’assise dell’Italia
12 I, iii | sospetti di crimini o delitti gravi, ad esclusione dei semplici
13 I, IV(195)| imprescindibile arreca con sè danni gravi e senza compenso a numerose
14 I, IV(195)| strada, e si sono imposte gravi multe ai contravventori,
15 I, IV | autorità comunali che anche con gravi sacrifizi pigliano i provvedimenti
16 I, IV | come soprusi delle tasse gravi accompagnate da formalità
17 I, IV | formalità che le rendono più gravi ancora. Inoltre il Governo,
18 I, IV | spiegazioni ai Ministri sulle gravi insinuazioni fatte da quel
19 I, vi | compensare da un lato le gravi spese cui vanno soggetti,
20 I, vi | tutte le cause criminali gravi alle Corti d’Assise del
21 I, APP | tecnici, sono veramente gravi e continui. Le gallerie
22 I, APP | lasciare aperto l’adito a gravi censure. Lì i partiti si
23 I, APP | vivamente sentita, pei danni gravi che una mancanza e l’altra
24 I, APP | non imponga oneri troppo gravi a Comuni privi di ogni potenza
25 I, APP | ci si è pensato prima e a gravi spese, alcun mezzo di locomozione.
26 II, 1 | alla città diventano più gravi i patti pel metatiere sono
27 II, 1 | sottopone la classe agricola a gravi sofferenze ad ogni crise
28 II, 1 | imprescindibile arreca con sè danni gravi e senza compenso a numerose
29 II, 1 | strada, e si sono imposte gravi multe ai contravventori,
30 II, 1 | state e seguitano ad essere gravi cause di depauperamento
31 II, 1 | dell’umanità, e sorgente di gravi pericoli per l’avvenire:
32 II, 2 | renderlo passivo di debiti così gravi, da non potersene più liberare
33 II, 2 | fare astrazione dai tre gravi inconvenienti cui abbiamo
34 II, 2 | pericoli che già riescono così gravi per i piccoli proprietari.~
35 II, 2 | rimangono egualmente tutti i gravi difetti che presenta sempre
36 II, 3 | presenta, e una delle più gravi riguardo tanto all’agricoltura
37 II, 3 | territoriale, onde apparisce quanto gravi sono i danni di una catastazione
38 II, 3 | rendesse impossibili le gravi ineguaglianze che, come
39 II, 3 | loro esclusivo beneficio.~I gravi inconvenienti che provengono
40 II, 3 | braccia, è una delle più gravi dell’epoca nostra, e che
41 II, 3 | incontro necessariamente a gravi sagrifizi e al rischio di
42 II, 3 | efficace e che non presenti gravi pericoli per la civiltà.
43 II, 3 | perfino divenuta cagione di gravi pericoli per lo Stato. Il
44 II, 3 | alternativo, non produrrebbe gravi sconcerti nell’industria
45 II, 3 | salari.~Non diremo qui dei gravi sconci che si verificano
|