grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | tiranneggiano e la sfruttano a loro profitto.~Per far diversione al sentimento
2 I, i | contrabbando su larga scala a profitto e colla connivenza di buon
3 I, i | società e ne volge a proprio profitto le ricchezze e la forza.
4 I, iii | sia per loro esclusivo profitto, sia a vantaggio di chi
5 I, iii | colla quale sa voltare a suo profitto perfino le leggi e l’organizzazione
6 I, iii | sempre prelevare il suo profitto, è la ricchezza agricola
7 I, iii | potenti fanno a proprio profitto le parti di un governo regolare.
8 I, iii | spesso solo valevole a profitto delle loro ambizioni, dei
9 I, iii | cui consigli si può far profitto, perchè, quantunque provino
10 I, iii | sospetti.~Inoltre, il trar profitto da siffatte rivelazioni
11 I, iii | locali potranno bensì con profitto essere usati per ottenere
12 I, iii | quella loro esperienza tratto profitto tale, da sottrarsi del tutto
13 I, iii | località, da poter trar profitto degl’indizi in apparenza
14 I, iii | questo corpo locale e trar profitto della sua conoscenza dei
15 I, IV(195)| amministrazioni comunali a suo profitto, ed a danno dalla classe
16 I, IV | odiosità senza averne il profitto, e trae le castagne dal
17 I, vi | autorità pubblica sono vòlti a profitto di pochi, i diritti riconosciuti
18 I, vi | Isola vengano sprecati senza profitto per lei, e finiscano in
19 I, CON | essa è quasi sola a trar profitto della libertà Italiana.~~
20 II, 1 | prudenza, a ritrarre un profitto anche da quegli spazi intermedi
21 II, 1 | animale ingrassato, ogni profitto o perdita sul primo prezzo
22 II, 1 | amministrazioni comunali a suo profitto, ed a danno della classe
23 II, 2 | ottenere dalla diminuzione del profitto del capitale che si applica
24 II, 2 | giorno più, senza che il profitto dell’industria agricola
25 II, 2 | industria agricola. Orbene, il profitto di questo capitale fisso
26 II, 2 | abbonda, la maggior parte del profitto di questo capitale va ad
27 II, 2 | tira ad ottenere il maggior profitto possibile dall’impiego del
28 II, 2 | guadagno al solo saggio del profitto corrente per i capitali
29 II, 2 | quasi alcun elemento di profitto di capitali che siano stati
30 II, 2 | rurale, percepisce, oltre il profitto che potrebbe fare un affittuario,
31 II, 3 | ultimi tempi, e con così poco profitto per chicchessìa; ma ci proponiamo
32 II, 3 | fondiaria; colpiscono cioè il profitto dei capitali impiegati nel
33 II, 3 | contadino, ogni spesa e ogni profitto del podere. Si noti che
34 II, 3 | sono minime di fronte al profitto positivo che se ne può ricavare:
35 II, 3 | calcolando sul saggio corrente di profitto industriale, offre 100 lire
36 II, 3 | perderà più del necessario sul profitto dei miglioramenti da lui
37 II, 3 | l’altra metà andando a profitto del proprietario; in altre
38 II, 3 | delle colture, e maggiore il profitto di quelle colture legnose,
39 II, 3 | ostacolo invincibile al trar profitto dall’applicazione della
40 II, 3 | è la incuria nel porre a profitto le acque294, che eguali
41 II, 3 | e previa deduzione del profitto ordinario pel capitale in
42 II, 3 | proprietario all’infuori del profitto dell’industria agricola
43 II, 3 | avvenga vi sarà sempre il profitto ordinario per l’industria
|