Libro, Capitolo
1 II, 1| tratto in mezzo a un’oasi di olivi, di mandorli, di viti, di
2 II, 1| oliveti, ma di poche piante di olivi, vanno per lo più compresi
3 II, 1| secondo i luoghi, piantata a olivi, mandorli, viti, aranci,
4 II, 1| terzo, nei prodotti degli olivi, dei mandorli o degli altri
5 II, 1| E in primo luogo degli olivi.~ ~Olivi.~L’olivo in generale
6 II, 1| primo luogo degli olivi.~ ~Olivi.~L’olivo in generale non
7 II, 1| piccolo numero di piante di olivi, se ne concede talvolta
8 II, 1| stesso proprietario degli olivi, viene computata al contadino
9 II, 1| Come regola generale, gli olivi, tanto se sparsi nei campi,
10 II, 1| radici. Il terreno sotto gli olivi viene talvolta tenuto a
11 II, 1| come si fa per quello degli olivi. La stima e la vendita si
12 II, 1| di Castelbuono, ricca di olivi, di briganti e di frassini
13 II, 1| là scendere nei boschi di olivi, nelle vigne e negli agrumeti
14 II, 1| bello e rigoglioso. Gli olivi si tengono a economia, e
15 II, 1| diritti. Il possessore degli olivi ha diritto di innestare
16 II, 1| diritto di piantare nuovi olivi non spetta che al proprietario
17 II, 1| metà del frutto.~Per gli olivi si usano i seguenti patti.
18 II, 1| possa seminare in mezzo agli olivi, o nei pochi appezzamenti
19 II, 1| quinti coltivati a vigna, a olivi e ad amollèi; ed è stata
20 II, 1| la completa coltura degli olivi, compresa la raccolta del
21 II, 1| mezzadrìe sono rare. Quanto agli olivi si concede talvolta al contadino
22 II, 1| piantati in mezzo agli olivi o alle viti: il contadino
23 II, 1| per conciare altri vini.~Olivi e agrumeti. — Vi si tengono
24 II, 1| terra coltivata sotto gli olivi sono molto vari secondo
25 II, 1| che si coltivano sotto gli olivi, di far stimare la quantità
26 II, 1| variano. Per il prodotto degli olivi si divide ordinariamente
27 II, 1| lo più si coltivano gli olivi a economia con giornalieri,
28 II, 1| degli agrumi e la pota degli olivi; pochissimi emigrano per
29 II, 1| loro poderi, piantandovi olivi, viti, ecc.~Dopo la legge
30 II, 1| ogni mille viti.~Per gli olivi e i mandorli, che gli uni
31 II, 1| fornito dal proprietario degli olivi.~Nella regione del Bosco
32 II, 1| coltivazione della terra sotto gli olivi.~Le contadine allevano i
33 II, 1| talvolta per la piantagione di olivi, di mandorli, di fichi e
34 II, 1| Per la piantagione poi di olivi, alberi da frutta, o vigne,
35 II, 1| fossi e per la pota degli olivi.~Per i lavori della mèsse,
36 II, 1| iscopo la piantazione di olivi, vigne, ecc., e di cui abbiamo
37 II, 1| vigne un certo numero di olivi, di mandorli e di carrubbi
38 II, 1| 4 piante di carrubbio, 8 olivi e 16 mandorli. Egli deve
39 II, 2| di una dote di piante di olivi, di viti, o di castagni.~
40 II, 2| la partecipazione negli olivi spesso non è altro che quella
41 II, 2| mezzo alla vigna, come di olivi, di mandorli, di carrubbi,
42 II, 2| poderi dotati di vigne, di olivi, e di ogni sorta di coltivazione.
43 II, 3| fondo con piantagioni di olivi, vigne, ecc., rendono troppo
|