grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | lato immenso è il progresso materiale dell’isola e dovrà pur avere
2 I, i | delitto, o quello del danno materiale di chi subisce un’ingiustizia
3 I, 1(26) | nascente non dalla proprietà materiale delle terre feudali, ma
4 I, 1 | eran dirette. La condizione materiale e morale della generalità
5 I, 1 | feudale, e da quella forza materiale organizzata, di cui disponevano
6 I, 1 | antico ed immutato stato materiale dell’Isola, sussistevano
7 I, 1 | interessi sostenuti da una forza materiale sufficente a farli rispettare.
8 I, 1 | della feudalità, la forza materiale privata, in quanto prevaleva,
9 I, 1 | considerati come una proprietà materiale, che conveniva ritenersi
10 I, 1 | successo apparente. L’ordine materiale fu ristabilito. La prepotenza
11 I, iii | dominano, autorità non solo materiale, ma anche morale.~Il fatto
12 I, iii | Palermo, è l’autorità non solo materiale, ma anche morale che vi
13 I, iii | feudale, la potenza e la forza materiale erano così in diritto come
14 I, iii | anche teorica, era la forza materiale. In siffatta condizione
15 I, iii | quasi esclusivo della forza materiale si riduceva ad usarne meno99,
16 I, iii | col mezzo della violenza materiale;~Che l’esercizio della violenza
17 I, iii | vi abbia nessun interesse materiale. Naturalmente, il malfattore
18 I, iii | di distruggere l’autorità materiale e morale della classe facinorosa,
19 I, iii | comitiva, le dà una potenza materiale e in conseguenza un’autorità
20 I, iii | maestra. La sorveglianza materiale delle campagne siciliane
21 I, iii | un lato, la sorveglianza materiale delle campagne ha un’importanza
22 I, iii | sanzione costante della forza materiale i diritti e le rispettive
23 I, iii | è costituito dalla forza materiale senz’altro criterio che
24 I, iii | sussidio della sua forza materiale agli ufficiali ed agenti
25 I, iii | morale, hanno interesse materiale a favorire qualunque delitto
26 I, iii(125)| disciplina «morale» senza quella materiale rigidissima, sarebbe pei
27 I, iii | pubblica possiede forza materiale maggiore di quella dei malfattori.
28 I, IV | mantenimento, cioè dell’ordine materiale, esso non difende la Legge,
29 I, IV | la spesa, o la difficoltà materiale del viaggio, bensì una cosa
30 I, IV | amministrazione ed alla prosperità materiale dell’Isola.~In un siffatto
31 I, vi | un lato ne ricevono danno materiale immediato, dall’altro conoscono
32 I, vi | sul predominio della forza materiale, il Governo toglie a questa
33 I, vi | Isola, adoperare la forza materiale di cui dispone a far rispettare
34 I, vi | assicurare a questa una forza materiale preponderante, ne sarà pure
35 I, vi | un paese in cui la forza materiale costituisce il diritto,
36 I, vi | complicità ritraggono vantaggio materiale, o guadagno pecuniario,
37 I, APP | franamento e la mancanza di materiale opportuno. Si aggiunge che
38 I, APP | curve e pel minor peso del materiale possono più facilmente superare
39 I, APP | definitive e un aumento del materiale mobile atto a servire convenientemente
40 I, APP | sfavorevolmente sulla prosperità materiale e sulla tempra morale della
41 I, APP | linee trascurata troppo; il materiale di consolidamento è, secondo
42 II, INT | della presente condizione materiale e morale di quei contadini. —
43 II, 3 | fintantochè l’esistenza materiale delle famiglie dedite all’
|