Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1872 17
1873 21
1874 63
1875 43
187576 1
1876 33
1877 4
Frequenza    [«  »]
44 regola
44 rimanente
44 scopo
43 1875
43 esercizio
43 forte
43 gente
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

1875

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII(1) | anche in un solo volume nel 1875 dalla Tipografia della Gazzetta 2 I, PreII | eseguito, sul cadere del 1875 e nel principio del corrente 3 I, PreII | ottemperò alla Legge 3 luglio 1875 della sua costituzione che 4 I, PreII | pubblicazione fatta nel 1875 dal prof. Basile di un volume « 5 I, PreII | durante i primi nove mesi del 1875 e quelli del 1876. Da esse 6 I, PreII | tumultuose discussioni del 1875 abbiano portato il loro 7 I, i(14) | cattura erano il gennaio 1875 in tutta la Sicilia 1368, 8 I, i(17) | articolo 2 della legge 3 luglio 1875. Allegato D). Gl’inviati 9 I, i(22) | Al principio del 1875 v’erano in Sicilia 578 guardie 10 I, i | per alcuni anni, fino al 1875, percorse da padrone buona 11 I, i(25) | piaceva». (Gazzetta d’Italia, 1875, 360-361). «A commettere 12 I, i(25) | Gazzetta d’Italia, anno 1875, n. 360-361 e 362; anno 13 I, iii(172)| della legge del 3 luglio 1875 sui Provvedimenti straordinari 14 I, APP | ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1875.~ ~ ~ ~ ~ 15 I, APP | promessa sua, che pel gennaio 1875 fosse aperta all’esercizio 16 I, APP | 1874 di 5540, ma risalì nel 1875 a 6273. Così accadde che, 17 I, APP | quella linea nell’estate del 1875 fece un rapporto assai scoraggiante 18 I, APP | recente legge del 30 maggio 1875 lo Stato vi prese ingerenza. 19 I, APP | vale a dire al 31 dicembre 1875, i Comuni privi di strade 20 I, APP | dell’Isola. Al 31 agosto 1875, si erano costruiti chilometri 21 I, APP | giacchè colla legge 30 maggio 1875 decretò larghi concorsi 22 I, APP | e coll’ultima legge del 1875 si addossò pure la costruzione 23 I, APP | poderoso aiuto nella legge del 1875 che affidò allo Stato il 24 I, APP | soltanto al principio del 1875 passarono ai bilanci comunali 25 I, APP | marzo 1862 al 30 giugno 1875, della rete provinciale 26 I, APP | redatti, a tutto giugno 1875, progetti regolari per chilometri 27 I, APP | di L. 223. A tutto agosto 1875 si erano decretate linee 28 I, APP | marzo 1862 al 30 giugno 1875 di chilometri 1638,210; 29 I, APP | ammontavano a tutto giugno 1875 alla cifra di L. 7,915,779; 30 I, APP | la quale al 31 dicembre 1875 chiudeva la sua situazione 31 II, 1(244)| Direttore dell’«Opinione». Roma, 1875. Lettera II, pagg. 34, 35.~ 32 II, 1(253)| agraria in Sicilia. Messina, 1875, pagg. 78 e 112-113. ~* 33 II, 2(257)| Mezzerìa in Toscana. Firenze, 1875. ~ 34 II, 3(263)| and Discussions. Londra, 1875, vol. IV, pag. 88.~ 35 II, 3(267)| Agricola in Sicilia. Messina, 1875, pag. 41. — Tutta questa 36 II, 3(271)| Imposta fondiaria. Firenze, 1875, pagg. 67 a 70.~ 37 II, 3(274)| patrio Codice Civile. Siena, 1875, pag. 134-139. — Il dotto 38 II, 3(299)| Versione italiana. Firenze, 1875, pag. 437. ~ 39 II, 3(311)| del Senato del 12 aprile 1875, in occasione della discussione 40 II, 3 | giugno dell’anno scorso (1875) vi furono, per causa della 41 II, 3 | abbiamo di più. Nel settembre 1875 si formò ad Alia e Valledolmo, 42 II, 3 | in Milano nel gennaio del 1875. Il Ministero Minghetti 43 II, 3(313)| Nazione nel del 13 aprile 1875.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License