Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agricola 121
agricole 26
agricoli 84
agricolo 41
agricoltore 7
agricoltori 10
agricoltura 102
Frequenza    [«  »]
42 nello
42 poteva
42 quota
41 agricolo
41 deputati
41 finchè
41 militi
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

agricolo

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, vi | Sicilia, quasi esclusivamente agricolo, la gran massa della classe 2 II, INT | bellissima e il lavorante agricolo poverissimo: e se l’esempio 3 II, INT | distribuzione del prodotto agricolo tra i suoi tre coefficienti — 4 II, INT | speciali forme del contratto agricolo le quali, invalse e mantenute 5 II, INT | crediamo che il contratto agricolo si possa dovunque regolare 6 II, INT | forma generale del contratto agricolo dipenda in gran parte dalle 7 II, INT | oltrechè dal contratto agricolo, anche dallo stato della 8 II, 1 | cenni.~L’avvicendamento agricolo in tutta la zona di cui 9 II, 1 | metatieri, e l’avvicendamento agricolo di grano e pascolo, più 10 II, 1 | del contadino e lavorante agricolo nei dintorni di Palermo 11 II, 1 | regione alta, il lavorante agricolo è assai miserabile. A Modica, 12 II, 1 | Sicilia è paese eminentemente agricolo e povero d’industrie. Ad 13 II, 2 | che la forma del contratto agricolo non abbia influenza sulla 14 II, 2 | diversità di forma del contratto agricolo possano in presentare 15 II, 2 | sufficiente per il lavorante agricolo in tutte le stagioni dell’ 16 II, 2 | necessità dell’avvicendamento agricolo generale di un latifondo, 17 II, 2 | generale avvicendamento agricolo dell’intiero feudo, muta 18 II, 2 | qualsiasi forma di contratto agricolo, ed un inconveniente al 19 II, 2 | che la forma del contratto agricolo abbia una importanza sociale 20 II, 2 | condizione del lavorante agricolo, questo aumento dovrebbe 21 II, 2 | questa forma di contratto agricolo, la quale vien troppo spesso 22 II, 2 | potente di miglioramento agricolo.~ ~Fitti a termine indefinito 23 II, 3 | forma utile di contratto agricolo, è nel gravare che fa così 24 II, 3(274)| mente — in ogni contratto agricolo che abbia forma di fitto 25 II, 3 | determinate forme di contratto agricolo, sia di fitto, sia di mezzadria; 26 II, 3 | determinata di contratto agricolo; e in secondo luogo di quelle 27 II, 3 | ogni eventuale progresso agricolo, poichè non è supponibile 28 II, 3 | forma stessa del contratto agricolo occorre sempre procedere 29 II, 3 | 101. — Credito agricolo e fondiario.~Perchè però 30 II, 3 | organizzazione del credito agricolo e di quello fondiario. Il 31 II, 3 | e sovrattutto di quello agricolo, indipendentemente dalla 32 II, 3 | come sono quelle di credito agricolo. Si metteranno su banche 33 II, 3 | operazioni che quelle di credito agricolo. L’esperienza ha già dimostrato 34 II, 3 | provvedersi di qualche strumento agricolo un po’ meno primitivo di 35 II, 3 | forma generale del contratto agricolo dovrebbe esser quella del 36 II, 3 | dell’impresa, il lavorante agricolo viene a toccar con mano 37 II, 3 | istituti di credito fondiario e agricolo di qualunque specie.~Col 38 II, 3 | distribuzione del prodotto agricolo; e ciò tanto più, in quanto 39 II, 3 | consuetudinaria del contratto agricolo, oppure l’azione stessa 40 II, 3 | possa toccare al lavoro agricolo. Si dovrà per ciò prima 41 II, 3 | comune dell’avvicendamento agricolo su tutta la estensione del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License