Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trasporto 14
trasse 2
trasversale 1
tratta 40
trattamento 1
trattando 3
trattandosi 9
Frequenza    [«  »]
40 province
40 rendere
40 siamo
40 tratta
39 0
39 agrumi
39 alcun
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

tratta

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | Giunta osserva che non si tratta di piaga specialissima alla 2 I, PreII | opposizione con l’altra: eppoi si tratta di proporzioni e sarebbe 3 I, PreII | parte in cui il Sonnino tratta dell’azione dello Stato 4 I, PreII | polizia: ora, se pure si tratta di un episodio, tragico 5 I, PreII | Stabilito e deciso che non si tratta solo di una grande immoralità, 6 I, i | poco importa, perchè si tratta del solo nome. Ognuna delle 7 I, i | ragione di temere di essere tratta in un modo o in un altro, 8 I, i | cessare. Secondo loro, si tratta di gente che non fa male 9 I, i | della popolazione, che li tratta e li considera come se fossero 10 I, 1 | dicesse: «colleghi, qui si tratta della toga». E fu pronunziata 11 I, iii | Difatti, adesso non si tratta più solamente di delitti 12 I, iii | mente il lettore che si tratta qui di un paese dove il 13 I, iii | essere nelle sue ricerche tratta sopra una falsa via da chi 14 I, IV | autorità locali stesse che si tratta di sorvegliare, o di quando 15 I, vi | sacrifizi di ogni genere. Si tratta di conoscere a fondo le 16 I, vi | rimanente delle leggi. Si tratta di applicare i mutamenti 17 I, vi | il personale stabile. Si tratta di trovare fra questo, non 18 I, vi | responsabilità troppo grave. Si tratta di mandare a cuoprire le 19 I, APP | sistema. Almeno quando si tratta di consorzi comunali, a 20 II, 1 | proprio. Se però non si tratta di veri oliveti, ma di poche 21 II, 1 | tre al proprietario, se si tratta di terra superiore o su 22 II, 1 | proprietario. Se poi si tratta di un contadino proprietario 23 II, 1(244)| censuari tra i proprietari: si tratta inoltre quasi sempre, quando 24 II, 1 | raccolta, un quarto. Se si tratta di un contadino di fiducia 25 II, 1 | un poco più ampie, ma si tratta sempre di una sola stanza, 26 II, 1 | compiange quando soffre; che lo tratta come un uomo, e gli parla 27 II, 2 | accettare. Ma qui non si tratta di ciò.~Dato che la forma 28 II, 2 | intorno ad essa. Qui dunque si tratta, se volete, di un’ingiustizia 29 II, 2 | dell’industria agricola, e tratta direttamente coi contadini. 30 II, 2 | contadini affittuari, li tratta, in materia d’imposte, peggio 31 II, 3 | e ciò soltanto perchè si tratta d’industria agricola invece 32 II, 3 | munito di forti capitali. Si tratta, è vero, di un inconveniente 33 II, 3 | meno efficaci, ma perchè si tratta di quei provvedimenti di 34 II, 3 | Qui, si noti bene, non si tratta più affatto, come quando 35 II, 3 | determinate proporzioni: si tratta invece di una partecipazione 36 II, 3(306)| nel Meclenburgo, non si tratta di associazione cooperativa 37 II, 3 | mezzi di ognuno. Qui non si tratta tanto di vera associazione 38 II, 3(323)| e anche a pag. 157 dove tratta delle biblioteche popolari.~ 39 II, 3 | della società, ma si tratta di materia grezza; è la 40 II, 3 | maggiori l’amministrazione tratta però generalmente non coi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License